
Takaaki Nakagami
1992-02-02 (Età 27)Filtri:
Altre Notizie
Cecchinello: "Honda rispetta i contratti, non vedo grandi notizie"
Lucio Cecchinello, proprietario della Honda LCR, squadra in cui correrà Johann Zarco nelle ultime tre gare della stagione, non si aspetta movimenti nella squadra ufficiale per la prossima stagione.
Ora è ufficiale: Zarco riparte dalla Honda LCR a Phillip Island
Come era stato anticipato da Motorsport.com, Johann Zarco correrà con una Honda del Team LCR nelle ultime tre gare del 2019, sostituendo Takaaki Nakagami, che dovrà operarsi ad una spalla.
Honda annuncia il rinnovo di Nakagami, che si deve operare
La Honda ha annunciato martedì a Tokyo il rinnovo del giapponese Takaaki Nakagami, che correrà anche nel 2020 con il team LCR, sebbene dovrà passare dalla sala operatoria per risolvere un infortunio ad una spalla.
Zarco torna in MotoGP a Phillip Island con la Honda!
Secondo quanto ha appreso Motorsport.com, Johann Zarco parteciperà agli ultimi tre appuntamenti della MotoGP 2019, prendendo il posto di Takaaki Nakagami.
Ripristinati i tempi di Quartararo e Rossi: sono primo e quarto
La Direzione Gara ha fatto un passo indietro ridando ai due piloti della Yamaha i tempi che gli erano stati cancellati in FP2 per essere andati oltre i limiti della pista, con il francese che si prende il record di Silverstone. Ripristinato anche il tempo di Nakagami.
Crutchlow risponde a Nakagami: “Non merita la mia moto”
Il britannico afferma che il suo compagno di squadra nel team LCR Honda MotoGP, Takaaki Nakagami, non merita la parità di fornitura con gli altri piloti ufficiali HRC per l’anno prossimo, dato che i risultati non lo consentono.
Nakagami tiene i piedi per terra, ma esalta la Honda RC213V 2018: "Il salto è enorme rispetto alla 2017"
Il pilota giapponese è stato la rivelazione dei test di Jerez, risultando il più veloce appena salito sulla sua nuova moto, che ritiene migliore praticamente in tutto rispetto a quella con cui ha corso in questa stagione.
Test MotoGP Jerez, Giorno 2: la Honda suona la carica con Nakagami e anche Lorenzo è quarto!
Le RC213V hanno scalato la classifica nel finale, con il giapponese che ha preceduto Marquez e Vinales, ma anche il maiorchino che si è avvicinato molto. I distacchi comunque sono minimi anche per le Ducati di Petrucci e Dovizioso. Top 10 per Morbidelli e Bagnaia, solo 11esimo Rossi.
Test MotoGP Jerez, Giorno 1: Petrucci nella doppietta Ducati, Lorenzo fa progressi con la Honda
Le due Rosse ufficiali hanno monopolizzato le prime due posizioni, nonostante una caduta di Dovizioso. Terzo stupisce Nakagami, mentre Lorenzo è settimo. Le Yamaha brillano con Vinales e Morbidelli, ma Valentino è solo 17esimo dopo un problema tecnico. Cadono anche Iannone e Mir.
Ufficiale: Takaaki Nakagami ha rinnovato con Honda LCR per il 2019
Non c'erano molti dubbi sul proseguimento del rapporto tra il giapponese e la squadra di Lucio Cecchinello, ma ora è arrivata anche la conferma ufficiale del rinnovo di contratto.
Camier e Nakagami saranno i due piloti di punta della Honda alla 8 Ore di Suzuka
Leon Camier completerà la squadra ufficiale Honda in occasione della 8 Ore di Suzuka: la conferma ufficiale è arrivata dalla Casa giapponese.
Lüthi: "La gestione degli pneumatici è il più grande ostacolo"
Il centauro di Oberdiessbach ha parlato dell'atteso debutto nella Classe regina in sella all'Honda RC213V della Marc VDS. Sulle condizioni della caviglia ha voluto chiarire: "Oggi ho più problemi a camminare che a guidare".
Di tendenza
Nakagami operato per sindrome compartimentale a Barcellona
Takaaki Nakagami è stato costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico lunedì a Barcellona, per risolvere un problema di sindrome compartimentale al braccio destro.
Nakagami lavorerà con l'ex capo tecnico di Pedrosa nel 2018
Ramon Aurin, ex capo tecnico di Dani Pedrosa, lavorerà accanto a Takaaki Nakagami nell'anno del suo esordio in MotoGP con la Honda LCR.
Phillip Island, Libere 2: Nakagami stacca tutti, Bagnaia terzo
Il giapponese rifila 0"7 ad Aegerter in una sessione caratterizzata da tante cadute, tra le quali quella di Luthi, alla fine solo 11esimo. Morbidelli però per ora non ne approfitta perché è solo settimo.
Phillip Island, Libere 1: Nakagami rifila quasi 0"7 a Pasini
Partenza a razzo del pilota giapponese, che precede l'italiano e la KTM di Oliveira. Morbidelli sfiora le barriere dopo un'uscita di pista, ma è quarto, mentre Luthi si deve accontentare del sesto tempo.
Pole casalinga per Nakagami a Motegi, Luthi e Morbidelli flop
Con la pista che andava asciugando, il giapponese ha beffato Marquez a tempo scaduto. Pasini è il migliore degli italiani in quarta piazza dietro a Vierge. I due contendenti al titolo si accontentano della quinta fila.
Aragon, Libere 3: Morbidelli beffa Pasini a tempo scaduto
I due italiani sono separati da soli 10 millesimi e sembrano i principali candidati alla pole position. Occhio però anche al giapponese Nakagami, che è a 16 millesimi. Bene anche Corsi, mentre Luthi chiude solo nono.
Aragon, Libere 2: doppietta italiana con Pasini e Morbidelli
Il portacolori dell'Italtrans Racing "prenota" l'ennesima pole position stagionale rifilando quasi due decimi al leader del Mondiale. Bene anche Corsi in quinta posizione, mentre Luthi si accontenta dell'ottavo posto.
Misano, Libere 3: Morbidelli al top davanti ad un ottimo Syahrin
Il leader del Mondiale è stato il solo a scendere sotto all'1'38", precedendo il malese e Nakagami, mentre il suo rivale Luthi è quarto. Bene Corsi quinto, mentre Pasini cade ed è ottavo davanti a Manzi. Molto indietro Bagnaia.
Takaaki Nakagami batte Pasini e Morbidelli a Silverstone
Il pilota giapponese conquista la sua prima vittoria stagionale venendo fuori alla distanza e precedendo i due piloti italiani. "Morbido" ora è a +29 su Luthi, quarto davanti a Bagnaia, Corsi e Manzi.
Ufficiale: la Honda LCR raddoppia con Nakagami nel 2018
L'annuncio dell'ingaggio del pilota giapponese è stato dato alla presenza delle prime luci dell'alba: ha firmato un contratto direttamente con la HRC ed affiancherà Cal Crutchlow sulla RC213V gemella.
Sachsenring, Libere 3: Morbidelli prova a fare la voce grossa
Il leader della classifica iridata ha fatto segnare il miglior tempo, ma è stato anche un martello a livello di passo. Dietro di lui sorprende Schrotter, poi ci sono Nakagami ed un ottimo Corsi. Bagnaia ottavao davanti a Pasini.
Sachsenring, Libere 1: Oliveira vola, Morbidelli è secondo
Il portoghese della KTM è l'unico a scendere sotto il muro del minuto e venticinque secondi. Il leader del campionato insegue a due decimi di distacco e precede Nakagami. Brutta caduta, fortunatamente senza conseguenze, per Mattia Pasini.