Sébastien Carron imbattibile al suo rientro alle corse
Al suo ritorno nel Campionato Svizzero Rally, Sébastien Carron, assistito da Lucien Revaz, al volante di una Volkswagen Polo GTI R5, ha nettamente dominato i suoi avversari durante il Rallye du Chablais.

Il tre volte campione svizzero ha rapidamente preso il comando all'inizio della gara, vincendo niente meno che le sei tappe di venerdì, chiudendo la prima giornata con un fenomenale vantaggio di 1'05''9 su un altro pilota che tornava in gara a Le Chablais, lo straordinario Jérémie Toedtli, co-pilota Alexandre Chioso su una Skoda Fabia R5.
In questa fase del rally, Michael Burri e Anderson Levratti (Skoda Fabia R5) hanno completato il podio provvisorio davanti al leader del campionato e vincitore dei primi due round della stagione, Ivan Ballinari (Skoda Fabia), questa volta assistito da Paolo Pianca.

Jeremie Toedtli, Alexandre Chioso, Skoda Fabia R5, Ecurie des Trois Chevrons
Photo de: Olivier Wintenberger
Sabato mattina, Carron ha ricominciato allo stesso ritmo, vincendo sia la ES7 che la ES8, prima che Jérémie Toedtli battesse il pilota della Volkswagen Polo GTI R5 nella ES9 e poi nella ES10. Con quattro tappe ancora da disputare, Sébastien Carron aveva 1'12''2 di vantaggio su Toedtli, mentre Burri è rimasto terzo davanti a Ballinari.

Ivan Ballinari, Marco Menchini, Skoda Fabia R5, Lugano Racing Team
Photo de: Olivier Wintenberger
Sébastien Carron ha rapidamente preso il controllo e si è dimostrato il più veloce nelle ES11, ES12 ed ES13, in modo da affrontare l'ultima tappa con un significativo margine di 1'25''7 su Toedtli. Il rally, nonostante finora non avesse avuto molto successo, doveva registrare il ritiro di Michaël Burri, vittima di una rottura della ruota poco prima della ES14, una sventura che ha permesso a Ballinari di ereditare il terzo posto sul podio.
Allo stesso tempo, Joël Rappaz e Gaëtan Lathion hanno anche loro rinunciato a causa di una rottura meccanica, perdendo il quinto posto nella quattordicesima e ultima prova speciale.
Mentre Toedtli ha vinto la ES14, Sébastien Carron e Lucien Revaz hanno potuto godere della loro vittoria alla fine di un rally guidato magistralmente. In terza posizione, Ivan Ballinari ha portato a casa punti importanti non potendosi giocare la vittoria: il ticinese è ancora in testa al campionato, soprattutto dopo il ritiro di Burri.

Pascal Perroud, Romain Blondeau, Skoda Fabia R5, Lugano Racing Team
Photo de: Olivier Wintenberger
Quarti Pascal Perroud e Romain Blondeau-Toiny hanno messo a segno una grande prestazione a Le Chablais con la loro Skoda Fabia R5 davanti ad un'altra vettura ceca, quella del duo francese Jérémy Crétien e Xavier Rouchouze, che ha completato la top 5 davanti a Jean-Marc Salomon e David Comment (Ford Fiesta R5).
Aurélien Devanthéry e Michaël Volluz (Peugeot 208 R2) hanno concluso al settimo posto assoluto e, soprattutto, hanno vinto il Trofeo Michelin. Jonathan Michellod e Stéphane Fellay hanno vinto la categoria Junior sulla loro Peugeot 208 R2 (9° assoluto), mentre Ismaël Vuistiner e Florine Kummer hanno vinto il Clio R3T ALPS Trophy.
I concorrenti del Campionato Svizzero Rally si ritroveranno il 22 e 23 giugno durante il Rally delle Valli Ossolane in Italia.
Un ritorno vincente per Sébastien Carron contro il leader Ivan Ballinari?
Soltanto tre equipaggi svizzeri alla partenza del Rally delle Valli Ossolane
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.