F3, Mugello: Piastri è campione, Pourchaire si arrende
Il pilota del team Prema, grazie al settimo posto, è riuscito a conquistare il titolo al termine di una stagione piena di alti e bassi. Pourchaire ci prova ma chiude a 3 punti di ritardo. Subito fuori Sargeant.

Oscar Piastri ce l’ha fatta. Il pilota del team Prema è riuscito a conquistare il titolo 2020 al termine di una Gara 2 giocata sul filo dei nervi nella quale non sono mancati i colpi di scena già al primo giro quando Logan Sargeant, scattato dalla quinta casella, è stato colpito da Fernandez in uscita della San Donato.
Il comportamento del pilota della ART Grand Prix è stato oggettivamente scriteriato. Lo spagnolo, infatti, dopo essere andato sull’erba è tornato in pista come se alle sue spalle non ci fosse nessuno andando ad impattare contro la Prema dell’americano.
Sargeant è rimasto sorpreso dalla manovra e non è riuscito ad evitare, a sua volta, il contatto con la Trident di Lirim Zendeli.
Il crash ha costretto i piloti dei due team italiani ad alzare subito bandiera bianca ed il campionato ha perso subito un candidato al titolo messo fuori gioco senza colpa.
La safety car è così stata chiamata per entrare in pista e consentire ai commissari di rimuovere le due monoposto incidentate per poi tornare ai box alla fine del terzo giro e consentire ai piloti di tornare a duellare.
Lawson, scattato dalla pole, è stato perfetto alla ripartenza ed ha subito preso un buon margine sui rivali, mentre più indietro si è assistito al duello a distanza tra Pourchaire e Piastri.
Il francese della ART Grand Prix è stato aggressivo al restart salendo subito in sesta posizione per poi spingere costantemente sino ad avere la meglio su Fernandez al sedicesimo giro e portarsi così in terza piazza.
Una volta raggiunto il terzo posto, Pourchaire non è più riuscito a progredire e non è stato in grado di ridurre il distacco da Beckmann.
Il rookie francese si è dovuto così arrendere alla matematica e non è riuscito a beffare Piastri nell’ultima gara della stagione.
L’australiano della Prema è partito col freno a mano tirato ed ha dato l’impressione di non avere il ritmo per risalire dall’undicesima posizione di partenza, ma in realtà Piastri ha gestito la gara con grande intelligenza evitando di prendere rischi inutili e controllando a distanza l’unico rivale superstite in classifica.
Nel finale di gara Piastri ha iniziato a spingere sino a beffare al fotofinish Ferandez e tagliare il traguardo in una settima posizione che gli ha garantito la matematica certezza del titolo.
Per l’australiano si tratta del secondo titolo consecutivo dopo quello conquistato lo scorso anno in Formula Renault al termine di una stagione anche in quel caso molto tirata nella quale ha avuto la meglio su Victor Martins soltanto nell’ultimo appuntamento di Yas Marina.
La lotta a distanza tra Pourchaire e Piastri ha così fatto passare in secondo piano il monologo di Lawson, autore di una prestazione maiuscola al Mugello che l’ha visto tagliare il traguardo con quasi 8 secondi di vantaggio su Beckmann, mentre Fittipaldi ha completato in crescendo la sua stagione centrando il quarto posto finale.
Verschoor e Hughes sono riusciti a progredire nei giri conclusivi sino a chiudere in quinta e sesta piazza davanti al neo campione Piastri, mentre Frederik Vesti, dopo il successo di ieri, ha chiuso in nona posizione precedendo uno Smolyar in grande crisi di gomme da metà gara in poi.
La stagione 2020 della Formula 3 va così in archivio con Piastri campione con 164 punti davanti a Pourchaire a quota 161 e Sargeant a 160, mentre tra i team è grande Italia con il team Prema già campione con 470,5 punti davanti alla Trident con 261,5.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | Mph | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
|
21 | 36'30.379 | 181.097 | 15 | ||
2 |
|
|
21 | 36'38.185 | 7.806 | 7.806 | 180.454 | 12 |
3 |
|
|
21 | 36'39.572 | 9.193 | 1.387 | 180.341 | 10 |
4 |
|
|
21 | 36'40.778 | 10.399 | 1.206 | 180.242 | 8 |
5 |
|
|
21 | 36'41.361 | 10.982 | 0.583 | 180.194 | 6 |
6 |
|
|
21 | 36'42.815 | 12.436 | 1.454 | 180.075 | 5 |
7 |
|
|
21 | 36'43.900 | 13.521 | 1.085 | 179.986 | 4 |
8 |
|
|
21 | 36'43.943 | 13.564 | 0.043 | 179.983 | 3 |
9 |
|
|
21 | 36'45.359 | 14.980 | 1.416 | 179.867 | 2 |
10 |
|
|
21 | 36'49.779 | 19.400 | 4.420 | 179.508 | 1 |
11 |
|
|
21 | 36'51.063 | 20.684 | 1.284 | 179.403 | |
12 |
|
|
21 | 36'52.091 | 21.712 | 1.028 | 179.320 | |
13 |
|
|
21 | 36'52.614 | 22.235 | 0.523 | 179.278 | |
14 |
|
|
21 | 36'53.164 | 22.785 | 0.550 | 179.233 | |
15 |
|
|
21 | 36'53.635 | 23.256 | 0.471 | 179.195 | |
16 |
|
|
21 | 36'53.822 | 23.443 | 0.187 | 179.180 | |
17 |
|
|
21 | 36'56.512 | 26.133 | 2.690 | 178.962 | |
18 |
|
|
21 | 36'59.455 | 29.076 | 2.943 | 178.725 | |
19 |
|
|
21 | 37'01.220 | 30.841 | 1.765 | 178.583 | |
20 |
|
|
21 | 37'01.309 | 30.930 | 0.089 | 178.576 | |
21 |
|
|
21 | 37'02.589 | 32.210 | 1.280 | 178.473 | |
22 |
|
|
21 | 37'04.695 | 34.316 | 2.106 | 178.304 | |
23 |
Michael Belov
|
|
21 | 37'05.182 | 34.803 | 0.487 | 178.265 | |
24 |
|
|
21 | 37'05.663 | 35.284 | 0.481 | 178.226 | |
25 |
|
|
21 | 37'08.113 | 37.734 | 2.450 | 178.031 | |
26 |
|
|
21 | 37'25.863 | 55.484 | 17.750 | 176.623 | |
|
|
0 | 21 laps | |||||
|
|
0 | 21 laps | |||||
Guarda i risultati completi |
F3, Mugello, Gara 1: Vesti regola Jake Hughes
Pourchaire: "Continuando così sono certo di arrivare in F1"
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.