
Motorsport.com's Prime content

WRC, Hyundai, Toyota e M-Sport: come cambiano con il mercato piloti 2021
Terminato il WRC 2020, facciamo il punto sul mercato piloti dei tre top team in vista del Mondiale 2021 che scatterà a fine gennaio con il Rallye Monte-Carlo.
Il WRC 2021 sarà un anno molto importante, sotto tanti punti di vista. Sarà l'ultima stagione delle vetture WRC Plus, che dall'anno successivo lasceranno spazio alle nuove "Rally1", le vetture che introdurranno l'ibrido nel Mondiale Rally. Sarà però anche l'ultimo anno di contratto di tanti piloti con i rispettivi team. Vi sarà l'approdo di Pirelli come Casa fornitrice unica di pneumatici anche per la classe regina del WRC. Insomma, il 2022 si prospetta un anno di cambiamenti considerevoli, non solo dal punto di vista tecnico.
Ecco perché è bene focalizzarsi già sul 2021 sebbene il Mondiale 2020 sia terminato da poco. Ad attirare l'attenzione, a Mondiale 2020 finito, è il mercato piloti 2021. Tutti e tre i top team hanno a che fare con situazioni interessanti in vista della prossima stagione, anche se per motivi differenti.

Articolo precedente
WRC, niente sosta per Hyundai: fa test in Francia con le Pirelli
Articolo successivo
WRC: Hyundai ha svelato gli equipaggi per il Mondiale Rally 2021

Su questo articolo
Serie | WRC |
Team | Toyota Racing , M-Sport , Hyundai Motorsport |
Autore | Giacomo Rauli |