Leclerc: "Sono deluso. Chiedevo di tornare in pista, ma nessuno mi ha risposto"


La Ferrari sbaglia strategia in Q1 e Leclerc viene clamorosamente eliminato nelle Qualifiche del GP di Monaco. Domani sarà costretto a partire dalle retrovie e mettere in piedi una grande rimonta.
"Sono più deluso che arrabbiato". Charles Leclerc è stato clamorosamente eliminato in Q1 nelle Qualifiche del Gran Premio di Monaco, la sua gara di casa, la prima da pilota Ferrari, dopo una scelta più che discutibile del muretto Ferrari, che giudicava ormai al sicuro la posizione del monegasco. Invece tutto è andato nella maniera peggiore. La pista, in netto miglioramento, ha permesso a molti piloti che si trovavano alle spalle di Charles di fare un tempo migliore ed eliminare il ferrarista.
Leggi anche:
- Fattaccio Ferrari: quando l'intelligenza artificiale conta più della logica
- Binotto: "Un errore è stato seguire gli strumenti e un altro non cambiare decisione"
- Vettel: "Fatichiamo con l'anteriore ed abbiamo rischiato di finire fuori tutti e due nel Q1!"
- Ferrari: solo una reprimenda per Leclerc per non aver rispettato la VSC
Quando la Ferrari ha capito che a Leclerc non sarebbe bastato il tempo ottenuto fino a quel momento, era ormai troppo tardi. Il tempo a loro disposizione non bastava per fare un giro di lancio e il giro veloce. Per questo il monegasco non ha potuto fare altro che togliersi casco e guanti e andarsene dal box visibilmente contrariato.
"E' un momento abbastanza difficile, perché a casa, in una pista come Monaco, ma anche in generale, non possiamo permetterci di essere fuori in Q1", ha dichiarato Leclerc una volta arrivato nella Media Zone del tracciato di casa. "Ora non si può più fare nulla, ma è un momento difficile e domani sarà molto difficile, perché questa è una pista in cui non si sorpassa".
Charles ha poi raccontato gli istanti prima della bandiera a scacchi che ha sancito il termine della Q1 e la sua eliminazione, sottolineando come il team non abbia risposto alle sue richieste di rientrare in pista. Poi, una volta capito che il crono ottenuto non sarebbe bastato, è arrivata la comunicazione al pilota da parte del muretto.
"Io ho chiesto al team se ce l'avremmo fatta. L'ho fatto fino a un certo punto perché avevamo solo 1 decimo e mezzo di vantaggio su chi invece era fuori, e non ho avuto risposta. Dopo mi hanno solo detto che avrei dovuto farcela, però a 1 minuto abbiamo scoperto che non ce l'avremmo fatta a qualificarci. Ormai era troppo tardi".
Leggi anche:
- Hamilton principe di Monte Carlo, Verstappen terzo, Ferrari in confusione
- LIVE Formula 1, GP di Monaco: Qualifiche
- Monaco, Libere 3: Leclerc fa volare la Ferrari mentre Vettel la sbatte!
- LIVE Formula 1, GP di Monaco: Prove Libere 3
- Fotogallery F1: i primi due turni di libere del GP di Monaco 2019
- Monaco, Libere 2: Hamilton fa volare le Mercedes, poi c'è Vettel staccato
- LIVE Formula 1, GP di Monaco: Prove Libere 2
- Monaco, Libere 1: Hamilton davanti con la Mercedes, ma Verstappen è a un soffio
- LIVE Formula 1, GP di Monaco: Prove Libere 1
- Formula 1, orari e copertura TV in Svizzera del GP di Monaco
Un vero e proprio smacco per Leclerc, ma anche per la Ferrari, perché di fatto ha perso subito il pilota più veloce in questo avvio di fine settimana. Il 21enne era stato l'unico a insidiare le Mercedes nel corso delle prove libere. Specialmente questa mattina, quando era addirittura finito davanti a tutti grazie a un grande tempo ottenuto con gomme Soft nuove.
Da una possibile gara da protagonista, ora Leclerc si trova a dover preparare una gara in rimonta. E, si sa, a Monte-Carlo è quasi impossibile sorpassare. E' una situazione che fa male a tutto il team diretto da Mattia Binotto, perché l'errore è stato evidente e, almeno all'apparenza, non impossibile da evitare. Domani Charles dovrà dare sfogo a tutto il suo talento per rimontare e magari sperare in qualche intervento della Safety Car per poter rientrare in gioco per una posizione sul podio. Ma a questo punto il suo weekend sembra compromesso.
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Dom Romney / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Gareth Harford / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Gareth Harford / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, viene truccato

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari signs an autograph for a fan

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari sulla sua bici

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Gareth Harford / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Gareth Harford / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jean Petin / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jean Petin / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jean Petin / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Gareth Harford / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF90

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Articolo precedente
Hamilton principe di Monte Carlo, Verstappen terzo, Ferrari in confusione
Articolo successivo
Vettel: "Fatichiamo con l'anteriore ed abbiamo rischiato di finire fuori tutti e due nel Q1!"

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Monaco |
Sotto-evento | Q1 |
Location | Montecarlo |
Piloti | Charles Leclerc |
Team | Scuderia Ferrari |
Autore | Giacomo Rauli |