
Prime
Red Bull: subito competitiva per sfidare Mercedes
La Red Bull l'anno scorso ha chiuso il mondiale vincendo l'ultima gara, insistendo sullo sviluppo della RB16 fino alla fine della stagione, mentre la Mercedes aveva bloccato la ricerca molto prima. Quest'anno sarà necessario schierare una monoposto competitiva subito, perché il limite di spesa non consentirà molto evoluzioni per cercare di inseguire le frecce nere.
Il campionato Mondiale 2020 si è concluso con la migliore prestazione messa in campo dalla Red Bull nell’arco dell’anno. Max Verstappen è stato in grado di conquistare la pole position davanti al tandem Mercedes, e di transitare sotto la bandiera a scacchi da vincitore con ben 16 secondi di vantaggio su Valtteri Bottas.
Il successo di Yas Marina ha permesso alla Red Bull di affrontare la pausa invernale con un certo ottimismo, sognando quello che da ben sette anni è l’obiettivo di tutti i team di Formula 1… a parte uno: agganciare la Mercedes.

Articolo precedente
Alesi ed Arnoux con la Ferrari 312B3 al Monaco Historic
Articolo successivo
Come funzionano le gomme nel Motorsport

Carica i commenti
Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Sergio Pérez Mendoza , Max Verstappen |
Team | Red Bull Racing |
Autore | Roberto Chinchero |
Load audio player