Di: flavio.atzori
Riassunto
Si chiudono cosi le FP3 con un Bagnaia in prima posizione, un Morbidelli ancora protagonista, un Rossi ed un Petrucci in Q2. E poi la bella presenza di Aprilia in decima piazza con Aleix Espargaro.
Appuntamento per le Fp4 e per le qualifiche dunque. A più tardi!
1 | 63 | F. BAGNAIA | 1:31.127 |
2 | 12 | M. VIÑALES | +0.058 |
3 | 20 | F. QUARTARARO | +0.232 |
4 | 21 | F. MORBIDELLI | +0.302 |
5 | 36 | J. MIR | +0.499 |
6 | 46 | V. ROSSI | +0.553 |
7 | 9 | D. PETRUCCI | +0.574 |
8 | 30 | T. NAKAGAMI | +0.626 |
9 | 43 | J. MILLER | +0.633 |
10 | 41 | A. ESPARGARO | +0.663 |
Bagnaia rimane in prima piazza perchè Vinales sfiora solo la prima prestazione cronometrica.
Dovizioso rimane in 14esima piazza. E' fuori dalle Q2, condannato a passare per il Q1 insieme a Miller, Zarco, Rins, Oliveira.
Rossi invece entra nelle Q2. Ed allora mentre i piloti effettuano prove di partenza, ecco la classifica combinata
Sale ora in nona piazza Petrucci che prende la bandiera a scacchi. Bandiera presa anche da Binder.
Morbidelli in 1'31.429 si conferma terzo, poi scalato in quarta piazza con il secondo posto di Quartararo.
Caduta anche per Miguel Oliveira alla Misano 1. Il pilota è ok ma sembra comunque sofferente.
Caduta anche per Bagnaia. Pecco cammina fortunatamente appoggiato ad un commissario. Grandi problemi non ne ha. Pecco è scivolato alla curva 6 in una dinamica identica a quella subita da Pol Espargaro
6 minuti al termine della sessione. Chi si è migliorato da ieri?
Baganaia, Morbidelli, Mir, Dovizioso.
Nella combinata dunque la classifica è Bagnaia, Morbidelli, Binder, Nakagami, Quartararo, VInales, P. Espargaro, Mir, Zarco e Dovizioso.
10 minuti al termine. La classifica della sessione.
1 | 36 | J. MIR | 1:31.722 |
2 | 30 | T. NAKAGAMI | +0.031 |
3 | 5 | J. ZARCO | +0.150 |
4 | 4 | A. DOVIZIOSO | +0.233 |
5 | 44 | P. ESPARGARO | +0.240 |
6 | 43 | J. MILLER | +0.244 |
7 | 9 | D. PETRUCCI | +0.308 |
8 | 63 | F. BAGNAIA | +0.327 |
9 | 27 | I. LECUONA | +0.507 |
10 | 88 | M. OLIVEIRA | +0.538 |
26 minuti al termine delle FP3. La classifica della sessione
1 | 44 | P. ESPARGARO | 1:32.047 |
2 | 63 | F. BAGNAIA | +0.002 |
3 | 21 | F. MORBIDELLI | +0.236 |
4 | 42 | A. RINS | +0.406 |
5 | 30 | T. NAKAGAMI | +0.461 |
6 | 4 | A. DOVIZIOSO | +0.464 |
7 | 41 | A. ESPARGARO | +0.488 |
8 | 33 | B. BINDER | +0.508 |
9 | 73 | A. MARQUEZ | +0.546 |
10 | 20 | F. QUARTARARO | +0.570 |
I piloti stanno tutti cercando il passo gara con costanza in questo momento. Dovizioso nel frattempo sale in sesta piazza con la Hard posteriore e Medium anteriore.
In realtà ieri aveva pronosticato addirittura la Morbida posteriore come eventuale soluzione.
Vedremo se nel prossimo run cambierà scelta
Sale Valentino Rossi in decima piazza, dietro a Johann Zarco. Entrambi però ancora non sono dentro al Q2 che vede al momento, in ordine sparso Bagnaia, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Nakagami, Binder, Quartararo, Mir, Petrucci, Vinales e Oliveira.