WTCR: Guerrieri e Muller sono i poleman all'Hungaroring
L'argentino conquista il primato per Gara 1 e 3, il francese quello della griglia invertita in una sessione che sorride alle Honda di Tassi, Monteiro e Girolami. Veloce anche Azcona, disastro Hyundai, le Audi si difendono. Bene Vernay con l'Alfa Romeo, sempre in Top10.

Esteban Guerrieri ed Yvan Muller e hanno conquistato le Pole Position per le tre gare di domani del FIA WTCR in una sessione di Qualifica tostissima all'Hungaroring.
I 4,381km del tracciato ungherese fin da questa mattina si è presentato bagnato ad intermittenza dalla pioggia, per cui nelle tre manche a disposizione abbiamo avuto continui cambiamenti in base all'asciugatura dell'asfalto e al momento in cui uno decideva di entrare in pista.
Q1: Guerrieri vola in Pole, disastro Hyundai
Guerrieri ha chiuso al comando i primi tiratissimi 20' della manche d'apertura, che hanno deciso lo schieramento per Gara 1.
Il pilota della ALL-INKL.COM Münnich Motorsport ha piazzato la sua Honda Civic Type R davanti a tutti fin da subito, migliorando ulteriormente il suo crono fino al 2'05"665 che gli consente di agguantare il primato per oltre mezzo secondo sulla Cupra Leon Competición di un velocissimo Mikel Azcona.
Il portacolori della Zengő Motorsport ottiene lo stesso identico tempo del leader del campionato, Yann Ehrlacher, che però lo firma dopo lo spagnolo e quindi è costretto ad accontentarsi del terzo posto con la Lynk & Co 03 della Cyan Racing.
Ottima prova anche per Tiago Monteiro al volante della Honda griffata ALL-INKL.DE Münnich Motorsport, ma il portoghese verrà retrocesso dal quarto all'ultimo posto per aver cambiato il motore.
In Top5 c'è anche il suo compagno di squadra Attila Tassi, tenendosi dietro la Lynk & Co di Muller (Cyan Racing), la Honda di Néstor Girolami (ALL-INKL.COM Münnich Motorsport), Santiago Urrutia con la Lynk & Co della Cyan Performance e l'Alfa Romeo Giulietta Veloce di Jean-Karl Vernay (Team Mulsanne-Romeo Ferraris).
Alle spalle del francese chiudono le Audi RS 3 LMS di Nathanaël Berthon (Comtoyou DHL Team) e Gilles Magnus (Comtoyou-RACB National Team), che assieme alla Cupra di Bence Boldizs (Zengő Motorsport) accedono alla Q2.
Disastrosa la prova delle Hyundai, tutte eliminate già nella prima fase, quindi anche fuori da qualsiasi lotta per i punti delle Qualifiche. Le i30 N di Luca Engstler (Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing Team) e Gabriele Tarquini (BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse) condividono la settima fila dello schieramento, il Campione in carica Norbert Michelisz (BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse) non va oltre il 16° posto anche per via di problemi tecnici, mentre la wildcard José Manuel Sapag (Target Competition) e Nico Gruber (Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing Team) si piazzano 20° e 21°.
Male pure Thed Björk (Cyan Performance), unica Lynk & Co a non accedere alla manche successiva dato che lo svedese è 15°. Aurélien Comte aveva ottenuto la nona fila con la Renault Mégane R.S., ma il pilota della Vukovic Motorsport è stato escluso poiché un membro del team svizzero ha collegato il PC alla vettura per scaricarne i dati in regime di parco chiuso, per cui prenderà il via dal fondo.
Questo darà modo all'Alfa Romeo di Luca Filippi (Team Mulsanne-Romeo Ferraris) di salire 16° (considerando anche Monteiro arretrato) con dietro l'opaco Tom Coronel sulla seconda Audi del Comtoyou DHL Team.
Q2: Azcona meglio di Guerrieri, Muller in Pole per Gara 2
Anche nella seconda parte di prove Guerrieri si è confermato velocissimo, ma a batterlo stavolta è Azcona con il tempo di 2'05"520 che dà modo allo spagnolo di stare davanti all'argentino per 3 decimi.
Tassi, Girolami e Monteiro portano invece le altre Honda in Q3 a giocarsi la partenza al palo per Gara 3, dalla quale resta fuori per un paio di decimi Vernay, comunque in terza fila con l'Alfa Romeo.
Le Audi di Magnus e Berthon sono al settimo ed ottavo posto e nella griglia invertita di Gara 2 si ritroveranno alle spalle delle Lynk & Co di Ehrlacher e Muller, con Yvan che essendo decimo si prende la Pole del secondo round.
Boldizs completa la sua miglior qualifica nel WTCR con l'11° posto, Urrutia non gira e quindi partirà 12° sia in Gara 2 che in Gara 3.
Q3: Guerrieri unico a non sbagliare nulla, seconda Pole!
Il primo ad uscire dai box per l'assalto alla Pole Position di Gara 3 è Azcona, ma il pilota Cupra arriva in fondo alla pit-lane che il semaforo è tornato rosso, per cui non può più entrare in pista perdendo così il suo turno.
Tocca all'idolo locale Tassi, che va leggermente largo alla curva 2, ma centra un buon 2'06"267. Il suo collega Monteiro fa peggio perdendo già parecchio nel primo settore e anche Girolami sbaglia in quello centrale durante il suo tentativo finendo dietro a Tiago.
Infine tocca a Guerrieri e il sudamericano è un missile nei settori 2 e 3, andando nuovamente a prendersi la Pole in 2'05"705 davanti a Tassi, Monteiro, Girolami ed Azcona.
Classifica Q1
Cla | # | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 86 | | Honda | 8 | 2'05.665 | 125.505 | ||||
2 | 96 | | CUPRA | 8 | 2'06.184 | 0.519 | 0.519 | 124.988 | ||
3 | 68 | | Lynk & Co | 8 | 2'06.184 | 0.519 | 0.000 | 124.988 | ||
4 | 18 | | Honda | 8 | 2'06.388 | 0.723 | 0.204 | 124.787 | ||
5 | 9 | | Honda | 8 | 2'06.447 | 0.782 | 0.059 | 124.728 | ||
6 | 100 | | Lynk & Co | 7 | 2'06.607 | 0.942 | 0.160 | 124.571 | ||
7 | 29 | | Honda | 8 | 2'06.701 | 1.036 | 0.094 | 124.478 | ||
8 | 12 | | Lynk & Co | 8 | 2'06.789 | 1.124 | 0.088 | 124.392 | ||
9 | 69 | | Alfa Romeo | 8 | 2'06.952 | 1.287 | 0.163 | 124.232 | ||
10 | 17 | | Audi | 8 | 2'06.998 | 1.333 | 0.046 | 124.187 | ||
11 | 16 | | Audi | 8 | 2'07.055 | 1.390 | 0.057 | 124.132 | ||
12 | 55 | Bence Boldizs | CUPRA | 8 | 2'07.478 | 1.813 | 0.423 | 123.720 | ||
13 | 8 | | Hyundai | 8 | 2'07.588 | 1.923 | 0.110 | 123.613 | ||
14 | 30 | | Hyundai | 7 | 2'07.652 | 1.987 | 0.064 | 123.551 | ||
15 | 11 | | Lynk & Co | 8 | 2'07.689 | 2.024 | 0.037 | 123.515 | ||
16 | 1 | | Hyundai | 8 | 2'07.799 | 2.134 | 0.110 | 123.409 | ||
17 | 34 | | Renault | 8 | 2'07.814 | 2.149 | 0.015 | 123.394 | ||
18 | 25 | | Alfa Romeo | 6 | 2'08.015 | 2.350 | 0.201 | 123.201 | ||
19 | 31 | | Audi | 8 | 2'08.048 | 2.383 | 0.033 | 123.169 | ||
20 | 28 | Jose Manuel | Hyundai | 8 | 2'09.376 | 3.711 | 1.328 | 121.905 | ||
21 | 97 | Nico Gruber | Hyundai | 7 | 2'09.795 | 4.130 | 0.419 | 121.511 | ||
22 | 99 | Gabor Kismarty-Lechner | CUPRA | 8 | 2'10.360 | 4.695 | 0.565 | 120.984 | ||
Guarda i risultati completi |
Classifica Q2
Cla | # | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 96 | | CUPRA | 3 | 2'05.520 | 125.650 | ||||
2 | 86 | | Honda | 3 | 2'05.870 | 0.350 | 0.350 | 125.300 | ||
3 | 9 | | Honda | 5 | 2'06.211 | 0.691 | 0.341 | 124.962 | ||
4 | 29 | | Honda | 3 | 2'06.225 | 0.705 | 0.014 | 124.948 | ||
5 | 18 | | Honda | 3 | 2'06.437 | 0.917 | 0.212 | 124.738 | ||
6 | 69 | | Alfa Romeo | 4 | 2'06.697 | 1.177 | 0.260 | 124.482 | ||
7 | 16 | | Audi | 5 | 2'06.800 | 1.280 | 0.103 | 124.381 | ||
8 | 17 | | Audi | 4 | 2'07.063 | 1.543 | 0.263 | 124.124 | ||
9 | 68 | | Lynk & Co | 3 | 2'07.293 | 1.773 | 0.230 | 123.899 | ||
10 | 100 | | Lynk & Co | 3 | 2'07.327 | 1.807 | 0.034 | 123.866 | ||
11 | 55 | Bence Boldizs | CUPRA | 5 | 2'08.294 | 2.774 | 0.967 | 122.933 | ||
12 | 12 | | Lynk & Co | 2 | ||||||
Guarda i risultati completi |
Classifica Q3
Cla | # | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 86 | | Honda | 3 | 2'05.705 | 125.465 | ||||
2 | 9 | | Honda | 3 | 2'06.267 | 0.562 | 0.562 | 124.906 | ||
3 | 18 | | Honda | 3 | 2'06.902 | 1.197 | 0.635 | 124.281 | ||
4 | 29 | | Honda | 3 | 2'06.986 | 1.281 | 0.084 | 124.199 | ||
5 | 96 | | CUPRA | 1 | ||||||
Guarda i risultati completi |

Articolo precedente
WTCR, Tarquini: "All'Hungaroring per andare ancora a podio"
Articolo successivo
WTCR: Guerrieri resiste ad Ehrlacher e vince Gara 1

Su questo articolo
Serie | TCR , WTCR |
Evento | Hungaroring |
Sotto-evento | Qualifiche |
Location | Hungaroring |
Piloti | Tiago Monteiro , Esteban Guerrieri , Yvan Muller , Attila Tassi |
Team | Honda Racing Team JAS , Münnich Motorsport , Cyan Racing , Geely Group Motorsport |
Autore | Francesco Corghi |