
Podcast, Adamo oltre il titolo WRC: "COVID, la mia sfida più difficile"
La nostra intervista fatta al team director di Hyundai Motorsport, Andrea Adamo, in versione podcast. Buon ascolto!

Giacomo Rauli, classe 1988, è giornalista responsabile delle sezioni PRIME, Podcast e Rally dell'edizione italiana di Motorsport.com. Ha studiato all'Università di Bologna, indirizzo Scienze della Comunicazione e sin dalla tenera età è appassionato di motorsport e sport in generale. Inizia a scrivere per BlogF1 nel 2012 e, 2 anni più tardi, passa a Omnicorse, divenuta poi l'edizione italiana di Motorsport.com nel 2017. Il WRC è la categoria che segue, ma è presente anche per F1 e MotoGP. Al di fuori del motorsport, Giacomo è un assiduo lettore - libri e quotidiani - appassionato di musica rock e chitarrista nei ritagli di tempo. Soprattutto marito di Chiara e padre di Anna.
More from Giacomo Rauli
Di tendenza Oggi
WRC: Rally di Croazia, molto più di un semplice rally su asfalto
Dal 23 al 25 aprile torna il WRC dopo oltre 2 mesi d'assenza e lo farà con il Rally Croazia. Scopriamo insidie e sfide del primo appuntamento su asfalto del Mondiale Rally 2021.
WRC, Croazia, Shakedown: Evans detta il passo con la Toyota
Il gallese batte la Hyundai di Neuville e il compagno Rovanperä, con Tänak e Ogier in Top5 seguti da Ogier e dal debuttante Fourmaux al volante della Fiesta, il migliore dei piloti M-Sport. In Top10 anche Loubet e Breen, Suninen svetta tra le Rally2.
Minaccia M-Sport: "Niente WRC ibrido nel 2022? Ce ne andiamo!"
La M-Sport minaccia di abbandonare il WRC se l'anno prossimo non verranno introdotte le nuove regole sull'ibrido, visto che ultimamente pare che il tutto verrà rimandato di un anno per via dei problemi di fornitura del kit.
WRC, in Croazia con le Pirelli create con feedback della F1
Il Rally Croazia è il primo appuntamento tutto su asfalto del WRC 2021, nonché terza tappa del Mondiale. Pirelli porterà le PZero Hard e Soft, ma anche le Cinturato. Tutte le mescole faranno il debutto nel WRC.
WRC, Rally Croazia: ecco il programma e gli orari delle speciali
In questo fine settimana torna il WRC con il Rally Croazia, terzo appuntamento del Mondiale Rally 2021 e primo della stagione interamente su asfalto. Ecco il programma di gara e delle speciali.
WRC: Fourmaux rispolvera la livrea usata da Ogier nel 2017-2018
Adrien Fourmaux e Renaud Jamoul faranno il loro esordio al volante di una WRC Plus al Rally di Croazia, previsto dal 23 al 25 aprile. Ecco la livrea della Fiesta che useranno nel terzo appuntamento del WRC 2021, molto simile a quella dell'epopea di Ogier in M-Sport.
WRC: il Rally Finlandia posticipato alla fine di settembre
FIA, Promotori del WRC e promotori dell'evento hanno deciso di posticipare il Rally Finlandia. Questo non si terrà più in estate, bensì tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre per le misure adottate di recente dal governo locale per contrastare la pandemia da COVID-19.
WRC: Toyota, ultimo joker di sviluppo per un nuovo motore
Toyota Gazoo Racing ha omologato un motore più prestazionale e dovrebbe farlo esordire già al Rally Croazia. Si parla di un propulsore che ha più potenza del precedente, mentre la coppia dovrebbe restare invariata.

Articolo precedente
La Honda di JAS Motorsport premiata come TCR dell'anno 2020
Articolo successivo
Confermato il WTCR Trophy per i privati anche nel 2021

Su questo articolo
Serie | WRC , WTCR |
Team | Hyundai Motorsport |
Autore | Giacomo Rauli |