WEC: seconda Pole Position di fila per la Rebellion in Bahrain
La R13 #1 di Nato-Senna-Menezes svetta per un soffio davanti alla Ginetta #5 e alle due Toyota. United Autosports in pole in LMP2, indietro Cetilar Racing. Doppietta Porsche in GTE Pro, le Ferrari in seconda fila. Anche in AM primato per la 911.

Grande Pole Position - la seconda di fila dopo quella di Shanghai - per la Rebellion nelle Qualifiche del FIA WEC per definire la griglia di partenza della 8h del Bahrain in programma domani.
Nella notte di Sakhir brilla la R13 #1 guidata da Norman Nato, Bruno Senna e Gustavo Menezes grazie al crono medio di 1'42"979 che al termine di una bagarre serratissima gli consente di stare davanti alla Ginetta G60-LT-P1 #5 del Team LNT con sopra Charles Robertson, Ben Hanley e Jordan King per 0"144.
Fra le LMP1 chi ha sofferto maggiormente sono le Toyota, poiché le TS050 Hybrid #8 e #7 ottengono sì la seconda fila, ma ad oltre mezzo secondo dalla vetta, con Sébastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley che fanno meglio dei compagni di squadra Mike Conway, Kamui Kobayashi e José Maria Lopez.
Top5 infine per la Ginetta #6 di Michael Simpson, Chris Dyson e Guy Smith a completare le monoposto della categoria principale davanti alla Oreca 07 #22 della United Autosport che Paul Di Resta, Filipe Albuquerque e Philip Hanson portano in Pole Position tra le LMP2 in 1'45"357.
Dietro al trio del team statunitense, staccati di quasi 3 decimi, ci sono gli ottimi Ho-Pin Tung, Gabriel Aubry e Will Stevens al volante della Oreca 07 della Jackie Chan DC Racing, seguita dalla Aurus 01 della G-Drive Racing affidata a Roman Rusinov, Job Van Uitert e Jean-Éric Vergne.
In Top10 assoluta abbiamo anche le Oreca 07 di Roberto Gonzalez, António Félix Da Costa ed Anthony Davidson (Jota Sport) e Nicolas Lapierre, Alexandre Coigny e Antonin Borga (Cool Racing), che vanno a precedere Mark Patterson, Kenta Yamashita e Anders Fjordbach (High Class Racing).
Quattordicesimo piazzamento assoluto per la Dallara P217 di Cetilar Racing con sopra Giorgio Sernagiotto, Roberto Lacorte e Andrea Belicchi.
In Classe GTE Pro è doppietta Porsche con Richard Lietz e Gimmi Bruni che soffiano all'ultimo momento la Pole Position di categoria alla 911 RSR-19 gemella. I piloti della #91 hanno centrato l'1'55"485 che gli permette di precedere la #92 di Michael Christensen-Kevin Estre per appena 0"060.
Seconda fila per le Ferrari 488 GTE della AF Corse, ma attardate di oltre mezzo secondo dalle vetture di Weissach. James Calado-Alessandro Pier Guidi con la #51 sono terzi, seguiti dai colleghi Davide Rigon-Miguel Molina con la #71.
La terza fila dello schieramento è invece delle Aston Martin Vantage di Marco Sorensen-Nicky Thiim (#95) e Maxime Martin-Alex Lynn (#97).
Pole Position griffata Porsche anche in Classe GTE Am, dove svetta la #57 del Team Project 1 condotta da Ben Keating, Larry Ten Voorde e Jeroen Bleekemolen in 1'57"602, un paio di decimi meglio della Ferrari 488 #54 di Thomas Flohr, Francesco Castellacci e Giancarlo Fisichella (AF Corse), mentre il terzo posto se lo prendono Thomas Preining e Khaled Al Qubaisi con la Porsche #88 della Dempsey-Proton Racing.
Un testacoda di François Perrodo alla curva 1 ha negato al francese, in equipaggio con Emmanuel Collard e Nicklas Nielsen di riuscire ad andare oltre il quarto tempo a bordo della seconda Ferrari messa a punto dalla AF Corse.
Cla | # | Piloti | Auto | Classe | Giri | Tempo1 | Tempo2 | Tempo medio | Distacco | Distacco | km orari | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 |
|
Rebellion R13 | LMP1 | 7 | 1'42.396 | 1'43.562 | 1'42.979 | 189.195 | |||
2 | 5 |
|
Ginetta G60-LT-P1 | LMP1 | 9 | 1'43.559 | 1'42.688 | 1'43.123 | 0.144 | 0.144 | 188.931 | |
3 | 8 |
|
Toyota TS050 Hybrid | LMP1 | 6 | 1'42.986 | 1'44.009 | 1'43.497 | 0.518 | 0.374 | 188.248 | |
4 | 7 |
|
Toyota TS050 Hybrid | LMP1 | 6 | 1'43.446 | 1'44.238 | 1'43.842 | 0.863 | 0.345 | 187.623 | |
5 | 6 |
|
Ginetta G60-LT-P1 | LMP1 | 8 | 1'43.609 | 1'44.165 | 1'43.887 | 0.908 | 0.045 | 187.542 | |
6 | 22 |
|
Oreca 07 | LMP2 | 6 | 1'44.869 | 1'45.846 | 1'45.357 | 2.378 | 1.470 | 184.925 | |
7 | 37 |
|
Oreca 07 | LMP2 | 6 | 1'45.079 | 1'46.220 | 1'45.649 | 2.670 | 0.292 | 184.414 | |
8 | 26 |
|
Aurus 01 | LMP2 | 6 | 1'46.168 | 1'45.738 | 1'45.953 | 2.974 | 0.304 | 183.885 | |
9 | 38 |
|
Oreca 07 | LMP2 | 6 | 1'46.740 | 1'46.091 | 1'46.415 | 3.436 | 0.462 | 183.086 | |
10 | 42 |
|
Oreca 07 | LMP2 | 7 | 1'46.713 | 1'47.818 | 1'47.265 | 4.286 | 0.850 | 181.636 | |
11 | 33 |
|
Oreca 07 | LMP2 | 9 | 1'46.101 | 1'48.546 | 1'47.323 | 4.344 | 0.058 | 181.537 | |
12 | 36 |
|
Alpine A470 | LMP2 | 8 | 1'46.880 | 1'48.570 | 1'47.725 | 4.746 | 0.402 | 180.860 | |
13 | 29 |
|
Oreca 07 | LMP2 | 7 | 1'50.419 | 1'47.380 | 1'48.899 | 5.920 | 1.174 | 178.910 | |
14 | 47 |
|
Dallara P217 | LMP2 | 8 | 1'48.414 | 1'50.534 | 1'49.474 | 6.495 | 0.575 | 177.971 | |
Guarda i risultati completi |
Cla | # | Piloti | Auto | Classe | Giri | Tempo1 | Tempo2 | Tempo medio | Distacco | Distacco | km orari | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 91 |
|
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE PRO | 2 | 1'55.342 | 1'55.628 | 1'55.485 | 168.707 | |||
2 | 92 |
|
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE PRO | 2 | 1'55.617 | 1'55.473 | 1'55.545 | 0.060 | 0.060 | 168.620 | |
3 | 51 |
|
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE PRO | 2 | 1'55.824 | 1'56.350 | 1'56.087 | 0.602 | 0.542 | 167.832 | |
4 | 71 |
|
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE PRO | 2 | 1'55.808 | 1'56.829 | 1'56.318 | 0.833 | 0.231 | 167.499 | |
5 | 95 |
|
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE PRO | 2 | 1'56.401 | 1'56.378 | 1'56.389 | 0.904 | 0.071 | 167.397 | |
6 | 57 |
|
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 2 | 1'57.089 | 1'58.116 | 1'57.602 | 2.117 | 1.213 | 165.670 | |
7 | 88 |
|
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 2 | 1'56.269 | 1'59.053 | 1'57.661 | 2.176 | 0.059 | 165.587 | |
8 | 83 |
|
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 2 | 1'56.128 | 1'59.253 | 1'57.690 | 2.205 | 0.029 | 165.546 | |
9 | 56 |
|
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 2 | 1'57.280 | 1'58.446 | 1'57.863 | 2.378 | 0.173 | 165.303 | |
10 | 86 |
|
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 2 | 1'57.558 | 1'58.397 | 1'57.977 | 2.492 | 0.114 | 165.144 | |
11 | 98 |
|
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 2 | 1'57.655 | 1'58.350 | 1'58.002 | 2.517 | 0.025 | 165.109 | |
12 | 90 |
|
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 2 | 1'57.800 | 1'58.294 | 1'58.047 | 2.562 | 0.045 | 165.046 | |
13 | 62 |
|
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 2 | 1'58.134 | 1'58.300 | 1'58.217 | 2.732 | 0.170 | 164.808 | |
14 | 70 |
|
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 2 | 1'58.468 | 1'58.802 | 1'58.635 | 3.150 | 0.418 | 164.228 | |
15 | 77 |
|
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 2 | 1'59.048 | 2'00.871 | 1'59.959 | 4.474 | 1.324 | 162.415 | |
16 | 97 |
|
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE PRO | 1 | 1'56.253 | 1'56.253 | 0.768 | 167.593 | |||
17 | 54 |
|
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 1 | 1'56.903 | 1'56.903 | 1.418 | 0.650 | 166.661 | ||
Guarda i risultati completi |
Goodyear diventa fornitore unico di gomme della LMP2
WEC: Peugeot potrebbe far esordire la Hypercar prima del 2022/23
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.