Selezionati gli otto partecipanti del CSM Junior 2018

Dopo aver superato il “provino” all’Eventcenter di Seelisberg su pista ghiacciata, gli apprendisti scalatori si sono sfidati al simulatore. Tra i novizi selezionati spicca il rallyman Thomas Schmid; anche due ragazze al via.















Il numero di iscritti alla seconda edizione della Swiss Race Academy non ha interessato lo stesso quantitativo di potenziali piloti dell’edizione inaugurale, anche se la diminuzione delle adesioni non ha certo influito sulla qualità dei giovani candidati.
Undici dei diciotto piloti iscritti si sono sfidati presso il suggestivo Eventcenter di Seelisberg per la selezione finale che portava direttamente al Campionato Svizzero della Montagna Junior. Diverse sono state le sfide che i ragazzi, tutti aspiranti scalatori, hanno dovuto sostenere: dalla corsa contro il tempo su superficie innevata fino al confronto diretto al simulatore.
Arduo il compito della giuria selezionata, composta da due volte campione FIA Hill Climb E1 ed ex campione elvetico di Slalom Ronnie Bratschi, dal campione elvetico di vetture di serie Röbi Wicki, dal primo campione del CSMJ, Rolf Reding, dal direttore di Auto Sport Schweiz, Patrick Falk, dal noto giornalista d’automobilismo Peter Wyss e dai promotori Hans Schori e Yves Meyer.
Tra gli iscritti al Campionato Svizzero della Montagna Junior, accessibile ai piloti senza esperienza nelle cronoscalate più giovani di 28 anni, spicca la presenza di Thomas Schmid, attivo nel Campionato Rally la passata stagione.
La buona notizia è che nella stagione 2018 a partecipare alla seconda edizione del CSMJ ci saranno ben due pilotesse su tre che hanno tentato l’accesso.
Come la passata stagione, saranno otto i partecipanti. Segnatamente: Désirée Blumer (22 anni di Brunnen), Luca Hodel (20 anni di Dagmarsellen), Fabian Hug (24 anni di Weiningen), Sven Indermühle di Seftingen, Michèle Meier (26 anni di Oberdorf), Brian-David Prina (24 anni di Schnottwil), Thomas Schmid (22 anni di Jonschwil) e Marcel Wälchli (27 anni di Kirchdorf).
Yves Meyer, istruttore di guida presso l’Eventcenter di Seelisberg a capo della Swiss Race Academy, si è detto molto soddisfatto dell’età media dei partecipanti, decisamente più giovane rispetto alla stagione 2017.
“Sia in pista che sul simulatore abbiamo visto che non c’è immensa differenza tra i piloti. Questo mi porta a dire che questa stagione assisteremo a un campionato combattuto fino alla fine. Siamo impazienti di vedere crescere questi otto campioncini, tra cui sono felice di annoverare anche due donne”, ha commentato Meyer.
Conformemente al regolamento SuperSérie, i piloti del CSMJ piloteranno una Toyota GT86 dotata di pneumatici Pirelli. L’esordio stagionale è previsto il primo luglio in occasione della Corsa di Velocità in Salita di Reitnau, alla quale seguiranno le tappe di Ayent-Anzère, Oberhallau e Gurnigel.

Articolo precedente
Clio R3T Alps Trophy, Vuistiner campione: “Un sogno che si realizza”
Articolo successivo
Rallye Pays du Gier: Styve Juif vince il Clio R3T Alps Trophy

Su questo articolo
Serie | Trofei marca svizzera |
Evento | Swiss Hillclimb Junior: presentazione campionato |
Sotto-evento | Evento speciale |
Location | Event Center Seelisberg |
Piloti | Thomas Schmid , Désirée Blumer , Luca Hodel , Fabian Hug , Sven Indermühle , Michèle Meier , Brian David Prina , Marcel Wälchli |
Autore | Riccardo Didier Vassalli |