Rispetto al 2013 c'è un incremento del 20%. Sconto nelle iscrizioni ai giovani Under 26
Cresce l’attesa per la Carrera Cup Italia 2014 che sta scaldando i motori con una serie di importanti novità per quella che sarà l’ottava edizione del monomarca italiano più prestigioso a livello tricolore. Il Campionato promosso da Porsche Italia si correrà con la nuova 911 GT3 Cup (Type 991) che, dopo una stagione di esperienza nella Porsche Mobil 1 Supercup, debutterà nell’evoluta versione MY2014 nelle serie nazionali.
La “regina” è certamente la principale attrattiva per i suoi contenuti tecnici che renderanno le gare della Carrera Cup Italia ancora più competitive e selettive: il motore è il 6 cilindri boxer di 3.800 cilindrata capace di una potenza di 460 cv a 7.500 giri che ha richiesto anche una ottimizzazione dell’impianto frenante. Il cambio è il sei marce a comando sequenziale elettro-pneumatico con paddle-shift. Rispetto alla 997 il telaio è stato alleggerito grazie alla combinazione di acciaio e alluminio che ha permesso un aumento della rigidità torsionale. Sono nuovi il sedile Recaro e il dispositivo di estrazione del pilota dal tetto, oltre al serbatoio di sicurezza FT3 da 100 litri. Il cockpit è di nuova concezione con un dashboard a colori, mentre la gestione elettronica del motore è RaceCon by Bosch e il modulo di acquisizione dati è Cosworth - PI programmabile.
Pur assicurando questi contenuti tecnici, i costi di partecipazione alle gare della Carrera Cup sono stati calmierati, visto che si pagano ancora le stesse tasse di iscrizione del 2008, mentre c’è un forte incremento nel montepremi che arriverà a circa 200 mila euro con un incremento del 20% rispetto al 2013. Riceveranno un premio in denaro i primi sei piloti della classifica Assoluta (si va dai 4 mila euro del vincitore, fino ai 500 euro del sesto). E la squadra che vincerà la speciale graduatoria dei team avrà diritto all’iscrizione gratuita alla serie 2015.
La Carrera Cup Italia si articolerà su sette appuntamentiPaul Ricard (Le Castellet in Francia) che sarà anche il teatro dello shakedown test in marzo. Le gare manterranno il format di successo del 2013 con due Round di 28 minuti + 1 Giro.
È interessante notare che ci sarà un coinvolgimento di nuove forze che sono state attratte dal Campionato: hanno già aderito due squadre come Sportec Motorsport e Dinamic che faranno il loro debutto nella serie. L’Antonelli Motorsport, invece, ha siglato un accordo di partnership per schierare quattro vetture nei colori del Centro Porsche Padova.
Uno degli aspetti di richiamo della Carrera Cup Italia è il