Carrera Cup Italia, Vallelunga: Conwright penalizzato, Iaquinta "respira"!
Nel dopo gara 2 inflitti 25 secondi di penalità per jump start al rookie californiano, che retrocedendo da 7° a 14° resta secondo nella classifica generale ma a 4,5 punti (e non più a 0,5) dal nuovo leader.

Doccia fredda a fine gara 2 per Jaden Conwright nel quinto round della Porsche Carrera Cup Italia a Vallelunga. Al rookie californiano sono stati inflitti 25 secondi di penalty per jump start e così il driver di Dinamic Motorsport scende dalla settima alla 14esima piazza, perdendo 4 punti importantissimi in una domenica già pesantemente condizionata dal tamponamento subìto da Patrick Kujala mentre erano in lotta per la seconda posizione.
"Respira" dunque Simone Iaquinta. Il nuovo leader del campionato da 0,5 passa automaticamente ad avere 4,5 punti su Conwright con ancora i round di Misano e Monza da disputare. A questo punto saranno bollenti, anche perché sia Kujala sia Diego Bertonelli non sono poi così distanti. Il driver finlandese di Bonaldi Motorsport, però, dovrà scontare 4 posizioni di penalizzazione sulla griglia della prossima gara proprio per l'episodio che l'ha visto protagonista a inizio gara 2.
Stessa sorte per Luca Pastorelli a seguito del contatto che aveva spedito in testacoda Alex De Giacomi. Due, invece, le posizioni che dovrà scontare in griglia Davide Di Benedetto. Alla luce delle decisioni prese dai commissari nel post-gara di questo spettacolare quanto combattuto round del monomarca di Porsche Italia, questa la classifica definitiva di gara 2 a Vallelunga:
1. Fulgenzi (Tsunami RT – Centro Porsche Latina) 19 giri in 30'55”867 alla media di 150,557 km/h; 2. Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 2”983; 3. Cerqui (Dinamic Motorsport) a 3”457; 4. Di Benedetto (Ombra Racing – Centro Porsche Catania) a 16”802; 5. De Luca (AB Racing – Centri Porsche di Roma) a 17”197; 6. Grosso (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 17”894; 7. Cassarà (Ombra Racing – Centro Porsche Torino) a 21”637; 8. Festante (Ombra Racing – Centro Porsche Padova) a 22”311; 9. Sager (Dinamic Motorsport – Centri Porsche di Brescia) a 22”900; 10. Laurini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Firenze) a 23”958; 11. Mardini (GDL Racing – Centro Porsche Verona) a 37”649; 12. Mendez (Dinamic Motorsport) a 38”282; 13. De Giacomi (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 39”186; 14 Conwright (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) a 43”485; 15. Galassi (Team Malucelli – Centro Porsche Mantova) a 1'05”406; 16. Fadel (Dinamic Motorsport) a 1'06”075; 17. Reggiani (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 1 giro; 18. Locanto (AB Racing – Centri Porsche di Roma) a 1 giro; 19. Diego Bertonelli (Q8 Hi Perform) a 4 giri.
Giro più veloce: il 7° di Fulgenzi in 1'35”141 alla media di 154,570 km/h.
Carrera Cup Italia, Vallelunga: Fulgenzi super in gara 2 e Iaquinta nuovo leader
Carrera Cup Italia, Vallelunga: Iaquinta gode, Fulgenzi ci pensa
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.