Report MotoGP: Valentino, che addio indimenticabile!
Con il GP di Valencia, va in archivio anche la stagione 2021 di MotoGP. Annata che segna il ritiro definitivo di Valentino Rossi dal Motomondiale dopo 26 stagioni in cui ha riscritto alcuni dei record più importanti della categoria, ma non solo quello. In un GP vinto dalla Ducati di pecco Bagnaia, andiamo ad analizzare tutti gli spunti di riflessione offerti da quanto visto al Ricardo Tormo
The Last Dance, l'ultima danza di Valentino Rossi si è consumata in quel di Valencia. Il nove volte campione del mondo ha appeso il casco al chiodo, pronto a lanciarsi nelle nuove sfide che la vita gli porrà innanzi. Il tributo con cui è stato accolto a Valencia e celebrato da tutti i piloti della griglia, la dice lunga su quello che il Dottore ha significato per le ultime generazioni, dopo ventisei anni di carriera.
Ma sarebbe riduttivo non andare ad analizzare quanto successo sul tracciato spagnolo limitandosi a parlare di Valentino Rossi. Sul tracciato di Valencia abbiamo visto una gara che incorona la Ducti come miglior moto del 2021, dove ha vinto ogni titolo tranne quello relativo al mondiale piloti. Bagnaia e Martin sapranno dire la loro anche nel 2022, anno in cui Miller è chiamato al riscatto e Fabio Quartararo ad una conferma che appare impegnativa, il tutto nell'attesa di conoscere le condizioni di Marc Marquez.
Valentino Rossi, la festa continua: è subito MotoGP Legend
Marini: “Vale il migliore della storia, grazie per ciò che ha fatto”
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.