Quartararo tatua... se stesso per la prima vittoria in MotoGP!
"El Diablo" è andato oltre la classica data per una ricorrenza a cui si è legati, facendosi imprimere nella pelle la sua immagine festosa sul podio di Jerez.

La data di un avvenimento importante resta impressa nella mente e spesso la gente se la tatua anche sul proprio corpo.
Può essere quella della nascita di un figlio, del matrimonio, di un trofeo della squadra del cuore e tanto altro. Fra cui anche la vittoria in una gara motoristica.
Fabio Quartararo è però andato oltre i semplici numeri che simboleggiano giorno-mese-anno della sua primissima affermazione in MotoGP, perché ora la spalla sinistra del pilota francese riporta addirittura il... suo ritratto.
Fresco di promozione nel team ufficiale Yamaha, "El Diablo" ha pensato che fosse più completo avere sulla pelle se stesso, intento a festeggiare sul podio del Gran Premio di Spagna di quest'anno.
"Da tanti anni sognavo di vincere una gara di MotoGP e il 19 luglio 2020 ce l'abbiamo fatta - scrive Quartararo sui social a corredo dell'immagine di Jerez - Questo momento resterà impresso nella mia mente per tutta la vita".
E non solo, a questo punto! Nel giorno del "Pesce d'Aprile" spagnolo, si poteva pensare ad uno scherzo da parte di Fabio, che invece ha voluto fare proprio sul serio con aghi e inchiostro!
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, vince la gara

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: MotoGP
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: MotoGP
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: MotoGP
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: MotoGP
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: MotoGP
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Il vincitore della gara Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Ezpeleta non concede deroghe: no alla terza Honda!
Articolo successivo
Pol Espargaró: “Voglio imparare da Marquez e vedere le diversità”

Su questo articolo
Serie | MotoGP |
Location | Circuito de Jerez |
Piloti | Fabio Quartararo |
Team | Yamaha Factory Racing , Petronas Yamaha SRT |
Autore | Francesco Corghi |