MotoGP, Brno, Libere 3: sull'umido si rimette davanti Marquez
Il leader del Mondiale è stato il più veloce in un turno che rischia di rivelarsi inutile, visto che sul tracciato ceco ora è spuntato il sole dopo la pioggia della notte. Invariato rispetto a ieri quindi il quadro dei piloti che entrano in Q2, con tutti i big qualificati.

La pioggia caduta su Brno nel corso della notte ha lasciato invariato il quadro dei dieci piloti qualificati direttamente alla Q2 del Gran Premio della Repubblica Ceca di MotoGP, anche se resta una speranza che almeno le qualifiche si possano disputare sull'asciutto.
Durante la terza sessione di prove libere della classe regina, infatti, un pallido sole ha fatto capolino sul saliscendi ceco, iniziando ad asciugare le traiettorie e permettendo ai piloti di iniziare a realizzare dei tempi non troppo distanti da quelli firmati ieri sull'asciutto (nove secondi circa), anche se comunque oltre i due minuti.
Con la pista umida, il più veloce è stato Marc Marquez, che ad un certo punto aveva messo addirittura un paio di secondi tra la sua Honda e gli inseguitori. Con il passare dei minuti però la concorrenza si è avvicinata, capitanata dalla Yamaha di Maverick Vinales, che ha chiuso a 588 millesimi.
Sotto al secondo di distacco poi c'è solo la Suzuki del collaudatore Sylvain Guintoli, veterano che da sempre è uno specialista del bagnato. Seppur con un distacco di 1"1, Danilo Petrucci è stato il migliore di piloti italiani, ma anche quello dei ducatisti, con il compagno Andrea Dovizioso molto prudente stamani con appena il 13esimo tempo a 2"3.
A completare la top 5 c'è l'altra Yamaha ufficiale di Valentino Rossi, con il "Dottore" che ha pagato 1"4, precedendo l'altra M1 con i colori Petronas affidata a Fabio Quartararo. Con il settimo tempo, Joan Mir apre invece la schiera di quelli che hanno pagato oltre due secondi, davanti alle due KTM di Pol Espargaro e del rookie Miguel Oliveira.
Sull'umido ha alzato la testa anche Andrea Iannone, accreditato del decimo tempo con la sua Aprilia, anche se ad oltre 2". Detto del 13esimo tempo di Dovizioso, alle sue spalle c'è Franco Morbidelli con la seconda Yamaha Petronas, ma stupisce anche vedere Alex Rins solamente 15esimo con la Suzuki. Ancora in difficoltà invece Pecco Bagnaia, 20esimo con la Ducati Pramac.
Non resta quindi che fare l'elenco dei dieci piloti che oggi pomeriggio affronteranno direttamente la Q2, rimasto invariato rispetto alla giornata di ieri. Questi saranno Quartararo, Marquez, Miller, Dovizioso, Vinales, Rins, Morbidelli, Crutchlow, Rossi e Petrucci.
Classifica FP3 (non cumulativa)
Cla | Pilota moto | Moto | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
![]() |
Honda | 9 | 2'04.279 | 156.509 | ||
2 |
|
![]() |
Yamaha | 14 | 2'04.867 | 0.588 | 0.588 | 155.772 |
3 |
|
![]() |
Suzuki | 7 | 2'05.173 | 0.894 | 0.306 | 155.391 |
4 |
|
![]() |
Ducati | 9 | 2'05.410 | 1.131 | 0.237 | 155.097 |
5 |
|
![]() |
Yamaha | 17 | 2'05.731 | 1.452 | 0.321 | 154.701 |
6 |
|
![]() |
Yamaha | 17 | 2'06.219 | 1.940 | 0.488 | 154.103 |
7 |
|
![]() |
Suzuki | 15 | 2'06.328 | 2.049 | 0.109 | 153.970 |
8 |
|
![]() |
KTM | 11 | 2'06.335 | 2.056 | 0.007 | 153.962 |
9 |
|
![]() |
KTM | 13 | 2'06.345 | 2.066 | 0.010 | 153.949 |
10 |
|
![]() |
Aprilia | 13 | 2'06.381 | 2.102 | 0.036 | 153.906 |
11 |
|
![]() |
Honda | 14 | 2'06.527 | 2.248 | 0.146 | 153.728 |
12 |
|
![]() |
Ducati | 7 | 2'06.539 | 2.260 | 0.012 | 153.713 |
13 |
|
![]() |
Ducati | 15 | 2'06.599 | 2.320 | 0.060 | 153.641 |
14 |
|
![]() |
Yamaha | 13 | 2'06.616 | 2.337 | 0.017 | 153.620 |
15 |
|
![]() |
Suzuki | 14 | 2'06.779 | 2.500 | 0.163 | 153.422 |
16 |
|
![]() |
KTM | 16 | 2'07.031 | 2.752 | 0.252 | 153.118 |
17 |
|
![]() |
Aprilia | 10 | 2'07.114 | 2.835 | 0.083 | 153.018 |
18 |
|
![]() |
Ducati | 14 | 2'07.383 | 3.104 | 0.269 | 152.695 |
19 |
|
![]() |
Honda | 16 | 2'07.414 | 3.135 | 0.031 | 152.658 |
20 |
|
![]() |
Honda | 12 | 2'07.872 | 3.593 | 0.458 | 152.111 |
21 |
|
![]() |
Ducati | 12 | 2'07.944 | 3.665 | 0.072 | 152.025 |
22 |
|
![]() |
Ducati | 16 | 2'08.199 | 3.920 | 0.255 | 151.723 |
23 |
|
![]() |
KTM | 15 | 2'08.325 | 4.046 | 0.126 | 151.574 |
Guarda i risultati completi |
LIVE MotoGP, GP della Repubblica Ceca: Prove Libere 3
Calendario 2020: la MotoGP dirà addio alla tripletta
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.