MotoGP, Barcellona, Libere 2: Morbidelli vola, Dovizioso crolla
Il pilota della Yamaha Petronas cade alla 10, ma è il più veloce, seguito da Zarco e Binder. Rossi è nono, ma è in Q2. Niente time attack per Dovizioso, 18esimo.

Sono scesi decisamente i tempi nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Catalogna, con quasi tutto il gruppone che ha montato la gomma soft al posteriore ed ha tentato il time attack nei minuti conclusivi.
Davanti a tutti si è confermata una Yamaha del Team Petronas, ma il testimone è passato da Fabio Quartararo a Franco Morbidelli. Nonostante una scivolata alla curva 10, il pilota italiano è tornato in sella alla sua M1 e proprio sotto alla bandiera a scacchi ha piazzato il miglior tempo assoluto di giornata in 1'39"789.
Il suo compagno di squadra invece non ha tentato l'attacco al tempo in questa FP2, ma ha lavorato sul passo con la gomma soft e infatti è precipitato al 14esimo posto. Il crono che aveva realizzato questa mattina però per il momento gli vale un posto all'interno della Q2 provvisoria.
In seconda posizione c'è l'unica Ducati presente nella top 10 e a sorpresa è la GP19 di Johann Zarco, con il francese che è stato il solo a scendere sotto all'1'40" oltre a Morbidelli con il suo 1'39"898, nonostante anche lui sia incappato in una scivolata alla curva 5.
Dopo il secondo tempo di stamattina, quando gli altri hanno cercato la prestazione Andrea Dovizioso ha invece provato a fare un long run con la gomma media al posteriore. Si spiega così il suo 18esimo posto finale, che lo lascia fuori provvisoriamente dal Q2. Identico discorso per la 20esima posizione di Pecco Bagnaia.
Rispetto a stamattina hanno fatto un bel balzo in avanti le KTM, con Brad Binder che si è issato in terza posizione in 1'40"008, ma anche Pol Espargaro è riuscito a girare in 1'40"474, chiudendo settimo. E' andata peggio ad Iker Lecuona, rimasto nelle retrovie a causa di una scivolata alla curva 12.
Le Yamaha sono tutte in Q2 al momento, con Maverick Vinales che si è piazzato e Valentino Rossi che invece ha chiuso nono in questa FP2. Le due M1 ufficiali pagano rispettivamente quattro e sette decimi.
Buona però anche la sessione delle Honda, perché Takaaki Nakagami si è arrampicato fino alla quinta posizione, anche se la novità più rilevante è probabilmente l'ottavo tempo di Alex Marquez, che per ora varrebbe la Q2. Più indietro invece Cal Crutchlow, che evidentemente ha pagato un po' di più l'infortunio al legamento della caviglia sinistra. A terra alla curva 2 invece Stefan Bradl.
Sesto tempo poi per la Suzuki di Joan Mir, che nel time attack continua a non riuscire ad esprimersi al meglio. Il decimo tempo invece per ora non vale la Q2 per il compagno Alex Rins, beffato dal tempo della mattinata di Quartararo e rimastoo fuori per pochi millesimi.
Al momento poi sono out anche entrambe le Aprilia, con Aleix Espargaro 13esimo e Bradley Smith 17esimo. Notte fonda, infine, per Danilo Petrucci: il pilota della Ducati si ritrova 22esimo ed ultimo, con un ritardo di ben 2"4.
Cla | Pilota moto | Moto | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Yamaha | 12 | 1'39.789 | 170.531 | |||
2 |
|
Ducati | 17 | 1'39.898 | 0.109 | 0.109 | 170.345 | |
3 |
|
KTM | 19 | 1'40.008 | 0.219 | 0.110 | 170.158 | |
4 |
|
Yamaha | 20 | 1'40.208 | 0.419 | 0.200 | 169.818 | |
5 |
|
Honda | 19 | 1'40.412 | 0.623 | 0.204 | 169.473 | |
6 |
|
Suzuki | 19 | 1'40.441 | 0.652 | 0.029 | 169.424 | |
7 |
|
KTM | 20 | 1'40.474 | 0.685 | 0.033 | 169.369 | |
8 |
|
Honda | 18 | 1'40.478 | 0.689 | 0.004 | 169.362 | |
9 |
|
Yamaha | 21 | 1'40.502 | 0.713 | 0.024 | 169.322 | |
10 |
|
Suzuki | 20 | 1'40.538 | 0.749 | 0.036 | 169.261 | |
11 |
|
Ducati | 16 | 1'40.626 | 0.837 | 0.088 | 169.113 | |
12 |
|
Honda | 20 | 1'40.754 | 0.965 | 0.128 | 168.898 | |
13 |
|
Aprilia | 17 | 1'40.791 | 1.002 | 0.037 | 168.836 | |
14 |
|
Yamaha | 16 | 1'40.860 | 1.071 | 0.069 | 168.720 | |
15 |
|
KTM | 17 | 1'40.871 | 1.082 | 0.011 | 168.702 | |
16 |
|
KTM | 20 | 1'41.028 | 1.239 | 0.157 | 168.440 | |
17 |
|
Aprilia | 20 | 1'41.095 | 1.306 | 0.067 | 168.328 | |
18 |
|
Ducati | 19 | 1'41.124 | 1.335 | 0.029 | 168.280 | |
19 |
|
Honda | 14 | 1'41.260 | 1.471 | 0.136 | 168.054 | |
20 |
|
Ducati | 16 | 1'41.337 | 1.548 | 0.077 | 167.926 | |
21 |
|
Ducati | 22 | 1'41.673 | 1.884 | 0.336 | 167.371 | |
22 |
|
Ducati | 18 | 1'42.257 | 2.468 | 0.584 | 166.415 | |
Guarda i risultati completi |
Ducati ritarda l'annuncio dei piloti alla settimana prossima
Bagnaia: "C'è pochissimo grip, sembra di essere al Ranch"
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.