Marquez stuzzica Ducati: "I piloti da battere ora? Quelli Yamaha"
Il leader del Mondiale MotoGP, Marc Marquez, ritiene che gli avversari da battere nella seconda metà dell'anno saranno Maverick Vinales e Fabio Quartararo.


Dal 2017, Andrea Dovizioso è stato il principale rivale di Marquez e infatti il forlivese è stato vice-campione del mondo nelle ultime due stagioni.
Ora il pilota della Ducati è nuovamente al secondo posto nel Mondiale dopo le prime nove gare del 2019, ma il suo compagno di squadra è staccato di sole sei lunghezze da lui.
Le due Ducati però hanno sofferto nelle ultime settimane e la Yamaha ha fatto un passo avanti con Vinales, che ha vinto ad Assen ed ha chiuso secondo al Sachsenrin, e Quartararo, autore di due pole position.
Leggi anche:
Marquez però ha anche sottolineato che la gara di Barcellona, nella quale Jorge Lorenzo ha buttato giù Dovizioso, Vinales e Valentino Rossi permettendogli una facile vittoria, ha cambiato il campionato.
"Fino a Barcellona è stato un campionato, ma ora ne è iniziato un altro" ha detto. "Ho un vantaggio di due gare nei confronti di Dovi".
"Certamente, la Ducati tornerà ad essere molto veloce, ma in questo momento i piloti da battere sono quelli della Yamaha, Vinales e Quartararo. Penso che saranno i più veloci nella seconda parte del campionato".
Anche Petrucci ritiene che ora Maverick possa essere un problema per il campionato.
"Sono contento della mia situazione nel Mondiale, perché sono terzo ed ho aumentato il mio vantaggio su Rins, che è quarto" ha detto il pilota della Ducati.
"Voglio lavorare di più, non perché ne ho bisogno, ma perché questo mi rende più affamato per il resto della stagione. Mi motiva molto, perché ora voglio finire tra i primi tre".
"Al momento le cose sono difficili, ma ci dobbiamo credere e soprattutto in fabbrica devono lavorare e credere che sia ancora tutto possibile".
La seconda parte della stagione si aprirà con Brno ed il Red Bull Ring. Due piste su cui Petrucci crede che la Ducati dovrebbe fare meglio.
Tuttavia, ha sottolineato anche che la Ducati quest'anno ha vinto con un margine minimo sulle due piste dove storicamente era in vantaggio rispetto alla Honda.
"Sicuramente le prossime due piste sono migliori rispetto alle due precedenti" ha aggiunto Petrucci.
"Marc quest'anno ha fatto un passo avanti più grande di noi, infatti abbiamo combattuto duramente con lui in Qatar ed al Mugello, che sono sembre state due piste favorevoli alla Ducati, così come lo sono le prossime due".
"Ma in Qatar ed al Mugello abbiamo vinto per pochi millesimi, quindi dobbiamo dare tutto per cercare di mantenere aperto il campionato" ha concluso.

Silverstone: il nuovo asfalto farà arrabbiare i piloti di MotoGP?
Marquez a 10 anni: "Da grande voglio essere come Pedrosa"

Ultime notizie
MotoGP | La gomma sbagliata porta Zarco dal trionfo al…tonfo
La decisione del pilota Pramac di passare alla gomma media anteriore prima della partenza del GP di Gran Bretagna lo ha portato dal poter trionfare a cadere quando era al comando della gara.
MotoGP | Ecco perché Bagnaia deve ancora credere al Mondiale
Nelle ultime due gare il pilota della Ducati ha quasi dimezzato il suo distacco nei confronti di Quartararo. Se troverà la continuità che gli è mancata nella prima metà di campionato, ci sono diversi elementi che potrebbero favorire la sua rimonta nelle ultime otto gare. E un finale testa a testa potrebbe essere entusiasmante...
MotoGP | Bastianini: "Battere Martin è un aiuto per le scelte Ducati"
Nonostante un'aletta danneggiata alla prima curva, il pilota del Gresini Racing ha sfoderato una grande rimonta fino al quarto posto finale a Silverstone, con la ciliegina sulla torta del sorpasso ai danni di Jorge Martin proprio all'ultimo giro, che ha fatto pendere dalla sua parte la penultima sfida per il posto nel team ufficiale Ducati.
MotoGP | Quartararo: “Ora è Pecco il più in lotta per il titolo”
Fabio Quartararo raccoglie i cocci in una domenica deludente e chiude il Gran Premio di Gran Bretagna in ottava posizione. Pecco Bagnaia trionfa e si rilancia, portando un deluso pilota Yamaha a ritenerlo il più in lotta per il mondiale al momento.