Marquez ammazza campionati? No, quello lo faceva Valentino Rossi
Numeri alla mano, Valentino Rossi chiudeva i propri campionati vinti con un vantaggio maggiore sul 2° classificato rispetto a quanto fatto da Marquez.











Marc Marquez ha letteralmente dominato l'ultimo decennio di MotoGP, ma questa non è certo una novità. In passato, infatti, tanti piloti prima di lui hanno vissuto il loro momento d'oro più o meno lungo in cui hanno vinto tutto lasciando le briciole agli avversari.
Spesso però lo spagnolo è stato "accusato" di aver ammazzato lo spettacolo rendendo in un certo senso questo sport noioso con la scusa del: "tanto alla fine vince sempre Marquez". La mente però non può che tornare indietro a qualche anno fa, quando al posto del talento di Cervera c'era Valentino Rossi a fare da asso piglia tutto della MotoGP.

Statistiche Valentino Rossi e Marc Marquez
Photo by: Antonio Russo
Numeri alla mano, infatti, è stato proprio il Dottore, nei suoi anni d'oro, ad ammazzare i campionati ai quali prendeva parte. Nel 1997 ad esempio, il #46 vinceva il Mondiale in 125 contro Ueda con un vantaggio di ben 83 punti, mentre Marquez, nella medesima categoria, nel 2010 conquistava il titolo alle spese di Terol con sole 14 lunghezze di vantaggio.
La corona iridata in 250, invece, è arrivata per Valentino alle spese di Ukawa nel 1999 con un vantaggio su quest'ultimo di 48 punti. In questo frangente il buon Marc, nella neonata Moto2, contro Pol Espargaro nel 2012 fece meglio conquistando il Mondiale con 59 punti di vantaggio.
Continuando con questo parallelo scopriamo che Valentino Rossi ha vinto il suo primo titolo in 500cc con ben 106 punti di vantaggio su Biaggi, mentre Marquez ha conquistato il suo primo Mondiale in MotoGP con appena 4 lunghezze di vantaggio su Lorenzo.
Mettendo a confronto i primi 8 titoli conquistati dal Dottore con quelli ottenuti da Marquez scopriamo che in sole due occasioni la differenza punti tra il primo e il secondo classificato è stata in favore di Marc. L'8a corona iridata, infatti, è arrivata per il #46 nel 2008 con un vantaggio di 93 punti su Stoner, mentre lo spagnolo ha ottenuto il medesimo successo in questa stagione con ben 151 punti su Dovizioso.
Insomma, numeri alla mano, possiamo affermare che questo Marquez non sta di certo "ammazzando" lo spettacolo, piuttosto, proprio come fece Valentino qualche anno fa sta spingendo sempre più in alto l'asticella di questo sport.

MotoGP, Test Valencia, Giorno 2: Yamaha ancora al top con Vinales
Honda: Marquez prova un cupolino con ali molto diverse

Ultime notizie
MotoGP | La gomma sbagliata porta Zarco dal trionfo al…tonfo
La decisione del pilota Pramac di passare alla gomma media anteriore prima della partenza del GP di Gran Bretagna lo ha portato dal poter trionfare a cadere quando era al comando della gara.
MotoGP | Ecco perché Bagnaia deve ancora credere al Mondiale
Nelle ultime due gare il pilota della Ducati ha quasi dimezzato il suo distacco nei confronti di Quartararo. Se troverà la continuità che gli è mancata nella prima metà di campionato, ci sono diversi elementi che potrebbero favorire la sua rimonta nelle ultime otto gare. E un finale testa a testa potrebbe essere entusiasmante...
MotoGP | Bastianini: "Battere Martin è un aiuto per le scelte Ducati"
Nonostante un'aletta danneggiata alla prima curva, il pilota del Gresini Racing ha sfoderato una grande rimonta fino al quarto posto finale a Silverstone, con la ciliegina sulla torta del sorpasso ai danni di Jorge Martin proprio all'ultimo giro, che ha fatto pendere dalla sua parte la penultima sfida per il posto nel team ufficiale Ducati.
MotoGP | Quartararo: “Ora è Pecco il più in lotta per il titolo”
Fabio Quartararo raccoglie i cocci in una domenica deludente e chiude il Gran Premio di Gran Bretagna in ottava posizione. Pecco Bagnaia trionfa e si rilancia, portando un deluso pilota Yamaha a ritenerlo il più in lotta per il mondiale al momento.