Marc Marquez è tornato su una moto dopo 8 mesi!
Poche ore dopo aver ricevuto l'autorizzazione dei medici a tornare in attività, oggi Marc Marquez è salito in sella ad una minibike.

Il pilota della Honda si è infortunato lo scorso 19 luglio, durante il Gran Premio di Spagna, a Jerez, e non tornava più su una moto da quando aveva tentato un rientro lampo la settimana successiva, dopo la prima operazione all'omero fratturato.
Da allora sono passati quasi otto mesi e Marquez ha subito altre due operazioni al suo braccio destro, l'ultima il 3 dicembre.
Questa settimana, il pilota catalano si è sottoposto ad un controllo all'Ospedale Ruber Internacional di Madrid, dove l'equipe che l'ha operato l'ultima volta, guidata dal dottor Samuel Antuna, ha verificato i suoi progressi e gli ha dato il via libera per tornare in moto.
Marquez non ha voluto perdere neanche un momento e nella giornata di venerdì si è subito allenato con una minibike sul circuito di Alcarras (Lleida).
"Ieri, dopo otto mesi e dopo l'ok dei medici, ho finalmente provato di nuovo questa sensazione, anche se con una minibike", ha scritto Marquez accanto al video che ha condiviso sui suoi canali social.
La Honda ha inserito Marquez nella entry list provvisoria del primo Gran Premio dell'anno, previsto per il 28 marzo in Qatar, dove ieri si sono conclusi i test pre-campionato, ai quali non ha avuto modo di prendere parte.
Il pilota di Cervera ha poco più di 10 giorni per prepararsi per questo appuntamento. Se non dovesse farcela, avrà un'altra occasione una settimana più tardi, perché il 4 aprile ci sarà il Gran Premio di Doha, sempre a Losail.
Leggi anche:
Intanto Marquez ha deciso di recarsi immediatamente in Qatar per ricevere la prima dose di vaccino contro il Coronavirus, offerta dal paese a tutto il paddock della MotoGP (altrimenti non ci starebbe dentro con i tempi per la seconda dose), e poi tornare in Spagna per proseguire il suo percorso di recupero.
Il programma dell'otto volte campione del mondo prevedeva proprio di iniziare con le moto più piccole, per poi aumentare progressivamente le dimensioni e vedere come risponde il braccio prima di tornare sulla Honda di MotoGP.
Tutte le moto di Marc Márquez in MotoGP, Moto2 e 125cc
2008

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2009

Foto di: Repsol Media
2010

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2011

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2012

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2012*:

Foto di: Repsol Media
2013

Foto di: Repsol Media
2014

Foto di: Repsol Media
2015

Foto di: Repsol Media
2016

Foto di: Mirco Lazzari
2017

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2018

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2019

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
2020

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Bastianini: “Tutto ha superato la mia immaginazione”
Articolo successivo
KTM per ora delude: "Come andare contro un muro"

Su questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Marc Márquez Alentà |
Team | Repsol Honda Team |
Autore | Carlos Guil Iglesias |