
Le migliori gare del 2021: finalmente la prima di Bagnaia ad Aragon
Pecco Bagnaia sembrava quasi colpito da una maledizione: continuava a sfiorare la prima vittoria in MotoGP, ma non riusciva mai a concretizzarla. Il Gran Premio di Aragon ha rappresentato un evidente punto di svolta per la stagione del pilota della Ducati. Lo sarà anche per la sua carriera?
12 settembre 2021. E' una data che difficilmente potrà dimenticare Francesco Bagnaia, perché ha rappresentato una chiusura del cerchio o volendo quasi la fine di una sorta di maledizione, aprendo un nuovo capitolo nella sua carriera in MotoGP: quello di pilota vincente, che poi ha chiuso la stagione con uno slancio tale da essere indicato come il grande favorito per il 2022.
Ma prima di arrivare a questo punto di svolta, visto che poi le vittorie sono state quattro nelle ultime sei gare (avrebbero potuto essere cinque senza la caduta di Misano), il portacolori della Ducati ha dovuto ingoiare tanti bocconi amari. Ma forse è stato proprio questo percorso a permettergli di maturare nel migliore dei modi, capendo quali fossero gli errori da evitare per centrare il bersaglio.
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.