Ducati Desmosedici GP21: la scheda tecnica
Scopriamo tutti i dettagli della "Rossa" di Borgo Panigale che Jack Miller e Pecco Bagnaia utilizzeranno nella stagione 2021 del Motomondiale.

La Ducati ha tolto i veli alla sua Desmosedici GP21, il nuovo mezzo su cui salirà l'inedita coppia formata da Jack Miller e Francesco "Pecco" Bagnaia per la stagione 2021 di MotoGP.
A Borgo Panigale i tecnici diretti da Gigi Dall'Igna hanno lavorato duramente per cercare di dare ai suoi alfieri una moto che gli consenta di lottare per l'iride della classifica piloti, dopo il Mondiale Costruttori conseguito nel 2020.
Scopriamo quindi tutti i segreti della Desmosedici GP21 che vedremo in azione nel Motomondiale quest'anno attraverso la scheda tecnica.
Ducati Desmosedici GP 2021
Motore: 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro
Cilindrata: 1.000 cc
Potenza massima: Oltre 250 CV
Velocità massima: Oltre 350km/h
Trasmissione: Ducati Seamless Transmission. Trasmissione finale a catena
Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate da doppio sistema Ride By Wire
Carburante: Shell Racing V-Power
Lubrificante: Shell Advance Ultra 4
Scarico: Akrapovič
Trasmissione finale: Catena D.I.D
Telaio: Doppio trave in lega di alluminio
Sospensioni: Forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico e freno idraulico in compressione ed estensione
Elettronica: Centralina Marelli programmata con Software Unico Dorna
Pneumatici: Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17"
Cerchioni: Marchesini in lega di magnesio
Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini
Peso a secco: 157kg
Fotogallery MotoGP: la nuova Ducati Desmosedici GP21
Podcast: L'Australia ha fatto grande Ducati, la storia si ripeterà?
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.