Alex Marquez: “Il bilancio della stagione è positivo"
Alex Marquez ha chiuso la sua stagione di debutto in MotoGP con la nona posizione al Gran Premio del Portogallo, che non gli ha permesso di diventare miglior rookie dell'anno.

Alex Marquez arrivava a Portimao a 25 punti da Brad Binder ed avrebbe dovuto sperare di vincere con uno zero del sudafricano per poter ambire al titolo di miglior rookie dell'anno. Nonostante il pilota KTM non sia riuscito a concludere la gara, l'alfiere Honda ha tagliato il traguardo in nona posizione, risultato insufficiente per diventare esordiente della stagione.
"Binder ha meritato di essere il rookie dell'anno ed io ho commesso due errori, nella seconda gara di Aragon e nella prima di Valencia - afferma Marquez ricordando le sue due cadute - una gara in cui si parte dietro è sempre difficile. Ho chiesto troppo alle gomme all'inizio perché volevo rimontare, ma avevo ritmo e mi sono divertito".
Tuttavia, Marquez tira le somme e pensa che il suo primo anno in MotoGP sia positivo, con due podi ed una 14esima posizione nella classifica generale: "Il bilancio dell'anno è positivo, ho imparato molto. Mi sarebbe piaciuto aver iniziato meglio, ma è sempre stato nel mio DNA fare le cose in progressione. Abbiamo ottenuto l'obiettivo di far divertire le persone e questo credo che sia positivo. Inoltre credo di essere stato l'unico pilota Honda ad essere salito sul podio, quindi questo rende la stagione positiva".
Il minore del fratelli Marquez ha corso la sua ultima gara con il team Repsol Honda prima di passare al team LCR, dove correrà nelle prossime due stagioni e manterrà lo status di pilota ufficiale: "Giovedì ho conosciuto i membri del team che avrò il prossimo anno. L'impressione è stata molto buona e ho detto sempre che sarò in una struttura molto professionale".
El ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
El ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Andrea Dovizioso, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Andrea Dovizioso, Ducati Team, Stefan Bradl, Repsol Honda Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Andrea Dovizioso, Ducati Team, Stefan Bradl, Repsol Honda Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Casco de Brad Binder, Red Bull KTM Factory Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Casco de Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
El ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
El ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Andrea Dovizioso, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Takaaki Nakagami, Team LCR Honda

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Guy Coulon, Red Bull KTM Tech 3, en el podio

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jack Miller, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Podio: el ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3, el segundo Jack Miller, Pramac Racing, y el tercero Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Pol Espargaro, Red Bull KTM Factory Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Podio: el ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3, Jack Miller, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ganador de la carrera Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jack Miller, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3, Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
El ganador del GP de Portugal 2020, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jack Miller, Pramac Racing, Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Mika Kallio, Red Bull KTM Tech 3

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, Jack Miller, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, Jack Miller, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3 y Jorge Viergas

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Evento de despedida de Yamaha Factory Racing.

Foto di: Yamaha MotoGP
Evento de despedida de Yamaha Factory Racing.

Foto di: Yamaha MotoGP
Nota de agradecimiento a Valentino Rossi, Yamaha Factory Racing

Foto di: Yamaha MotoGP
Evento de despedida de Yamaha Factory Racing.

Foto di: Yamaha MotoGP
Evento de despedida de Yamaha Factory Racing.

Foto di: Yamaha MotoGP
Evento de despedida de Yamaha Factory Racing.

Foto di: Yamaha MotoGP

Articolo precedente
Aprilia conferma Savadori e Smith, ma per ora non sceglie
Articolo successivo
MotoGP: il palmarès completo della stagione 2020

Su questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP del Portogallo |
Sotto-evento | Gara |
Location | Algarve International Circuit |
Piloti | Alex Marquez |
Autore | Oriol Puigdemont |