Martin si prende la pole a Le Mans, Bastianini in prima fila
Per il pilota del Gresini Racing si tratta della 12esima partenza al palo in Moto3, mentre Enea è terzo dietro a Kornfeil. Bezzecchi chiuderà la seconda fila, mentre in terza ci sono Antonelli, Di Giannantonio e Migno.

Si era quasi nascosto per tutto il weekend, ma quando è stato il momento di andare a dare la caccia alla pole position Jorge Martin è tornato a ricordare a tutti che è lui il re delle pole position della Moto3, andando a firmare a Le Mans la 12esima della sua carriera nella classe entrante.
Il portacolori del Gresini Racing ha firmato il nuovo primato del tracciato francese in 1'42"039 e con la sua Honda ha preceduto di 123 millesimi la KTM di un sorprendente Jakub Kornfeil, bravo ad andare a prendersi una prima fila inattesa.
Nonostante una caduta alla curva 7 nelle prime fasi, a completare la prima fila c'è la Honda con i colori Leopard Racing affidata ad Enea Bastianini, bravo a non perdere la testa nonostante l'errore iniziale, ma soprattutto perché il suo 1'42"163 è arrivato senza scie.
Ad aprire la seconda fila sarà quindi Marcos Ramirez con la KTM della Bester Capital, davanti a quella dell'Angel Nieto Team portata in pista da un Albert Arenas che a sua volta ha reagito molto bene ad una brutta caduta alla curva 14. A terra c'è finito anche il leader iridato Marco Bezzecchi, che completa la seconda fila con la sua KTM.
Tutta tricolore la terza fila dello schieramento di Le Mans, che vedrà affiancarsi le due Honda di Niccolò Antonelli e Fabio Di Giannantonio con la Honda di Andrea Migno. A completare la top 10 c'è Aron Canet, che però prenderà il via dal fondo della griglia per una penalità rimediata per aver innescato una maxicarambola a Jerez.
L'11esimo tempo di Lorenzo Dalla Porta gli varrà quindi il decimo in griglia, così come il 14esimo di Tony Arbolino si trasformerà nel 13esimo. Miglior qualifica della stagione per Nicolò Bulega, che ha chiuso 16esimo ma andrà a schierare la KTM dello Sky Racing Team VR46 in quinta fila. Oltre la 20esima posizione invece Dennis Foggia.
Da segnalare un gran numero di cadute, che oltre ai piloti già citati ha compreso Jaume Masia, Makar Yuerchenko, John McPhee, Adam Norrodin e Gabriel Rodrigo. Ad avere la peggio è stato quest'ultimo, che è stato autore di un bruttissimo highside alla curva 14 (brutto anche quello di Norrodin alla 6) ed è stato portato al centro medico per accertamenti.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 88 | ![]() | Honda | 12 | 1'42.039 | 147.649 | 207 | ||
2 | 84 | ![]() | KTM | 13 | 1'42.162 | 0.123 | 0.123 | 147.471 | 207 |
3 | 33 | ![]() | Honda | 11 | 1'42.163 | 0.124 | 0.001 | 147.470 | 207 |
4 | 42 | ![]() | KTM | 17 | 1'42.189 | 0.150 | 0.026 | 147.432 | 210 |
5 | 75 | ![]() | KTM | 11 | 1'42.214 | 0.175 | 0.025 | 147.396 | 211 |
6 | 12 | ![]() | KTM | 15 | 1'42.355 | 0.316 | 0.141 | 147.193 | 206 |
7 | 23 | ![]() | Honda | 15 | 1'42.422 | 0.383 | 0.067 | 147.097 | 208 |
8 | 21 | ![]() | Honda | 15 | 1'42.447 | 0.408 | 0.025 | 147.061 | 208 |
9 | 16 | ![]() | KTM | 13 | 1'42.509 | 0.470 | 0.062 | 146.972 | 209 |
10 | 44 | ![]() | Honda | 14 | 1'42.512 | 0.473 | 0.003 | 146.968 | 207 |
11 | 48 | ![]() | Honda | 15 | 1'42.520 | 0.481 | 0.008 | 146.956 | 212 |
12 | 65 | ![]() | KTM | 15 | 1'42.576 | 0.537 | 0.056 | 146.876 | 209 |
13 | 40 | ![]() | KTM | 15 | 1'42.611 | 0.572 | 0.035 | 146.826 | 207 |
14 | 14 | ![]() | Honda | 15 | 1'42.728 | 0.689 | 0.117 | 146.659 | 210 |
15 | 24 | ![]() | Honda | 16 | 1'42.777 | 0.738 | 0.049 | 146.589 | 213 |
16 | 8 | ![]() | KTM | 14 | 1'42.813 | 0.774 | 0.036 | 146.537 | 206 |
17 | 22 | ![]() | KTM | 15 | 1'42.889 | 0.850 | 0.076 | 146.429 | 209 |
18 | 72 | ![]() | Honda | 13 | 1'42.982 | 0.943 | 0.093 | 146.297 | 204 |
19 | 76 | ![]() | KTM | 13 | 1'43.000 | 0.961 | 0.018 | 146.271 | 206 |
20 | 5 | ![]() | KTM | 7 | 1'43.018 | 0.979 | 0.018 | 146.246 | 204 |
21 | 11 | ![]() | KTM | 15 | 1'43.087 | 1.048 | 0.069 | 146.148 | 210 |
22 | 10 | ![]() | KTM | 15 | 1'43.099 | 1.060 | 0.012 | 146.131 | 209 |
23 | 19 | ![]() | KTM | 2 | 1'43.170 | 1.131 | 0.071 | 146.030 | 210 |
24 | 41 | ![]() | Honda | 18 | 1'43.219 | 1.180 | 0.049 | 145.961 | 211 |
25 | 17 | ![]() | KTM | 10 | 1'43.290 | 1.251 | 0.071 | 145.861 | 206 |
26 | 71 | ![]() | Honda | 15 | 1'43.380 | 1.341 | 0.090 | 145.734 | 208 |
27 | 27 | ![]() | Honda | 17 | 1'43.419 | 1.380 | 0.039 | 145.679 | 208 |
28 | 7 | ![]() | Honda | 13 | 1'43.450 | 1.411 | 0.031 | 145.635 | 211 |

Articolo precedente
Le Mans, Libere 3: bella zampata di Ramirez con la KTM
Articolo successivo
Valentino: "Nicolò Bulega? Il suo non è un problema psicologico"

Su questo articolo
Serie | Moto3 |
Evento | Le Mans |
Location | Le Mans Circuit Bugatti |
Piloti | Jorge Martin , Enea Bastianini , Jakub Kornfeil |
Team | Leopard Racing , Gresini Racing , Prustel GP |
Autore | Matteo Nugnes |