Pista riservata per un giorno intero senza alcun limite al 'Tazio Nuvolari' in quello che sarà un primo assaggio della stagione 2021.
Mitjet Italia: correre a basso costo Tornano le Mitjet in Italia: correre divertendosi a basso costo
La serie riaccende i motori grazie all'impegno di Davide Campana e della B&P Eventi che rilancia in Italia la categoria low cost. Si potrà disputare una stagione completa di cinque appuntamemti con due gare con 40 mila euro e, chi volesse dividere l'abitacolo con un altro pilota, potrà dimezzare ulteriormente la spesa. La vettura turismo con telaio tubolare e carrozzeria in vetro resina pesa solo 720 kg per cui è agile e scattante e divertente da guidare.
Cinque le tappe in programma, tutte su circuiti da Formula 1. La serie italiana avrà una sua speciale classifica all'interno dell'assoluta: in palio c'è un test con la Ligier LMP3 della Onroak!
La Motorquality SpA ringrazia Paolo Callea che in questi due anni ha contribuito alla crescita della Serie.
Lorenzo Marcucci è il Campione Piloti B, Claudio Giudice il Campione Piloti A, Michele Malucelli Campione Under 20 e Riccardo Romagnoli Campione Over 50.
"Giagua" vince e convince al debutto a Monza
Dopo tre gare sempre tra i primissimi vince Luca Lorenzini in arte “Giagua” che dopo una battaglia serrata con Segù e Giudice riesce a passare davanti al traguardo per primo.
Segù vince la seconda gara a Monza, Marcucci campione tra i Piloti B
Luca Segù si impone nella seconda gara riservata ai Piloti A. Al secondo posto Stefano Stefanelli. In gara 3 nuova vittoria per Lorenzo Marcucci che fa il pieno nel weekend monzese ed è Campione Piloti B 2017.
Marcucci e Malvestiti si spartiscono le ultime pole del 2017 a Monza
Nelle qualifiche riservate ai Piloti B è Lorenzo Marcucci che conquista la Pole con il crono di 2'11"673. Tra i Piloti A è, invece, Francesco Malvestiti il più veloce con il tempo di 2'12"450. L’ultimo Round assegnerà il doppio punteggio.
La mostra "Angelo Parrilla racconta Ayrton" al Mitjet Village a Monza
Il fondatore della DAP ripercorre la parentesi da kartista di Senna con tante fotografie esclusive, che nel prossimo weekend arricchiranno il Mitjet Village nella tappa monzese.
Di Benedetto fa doppietta a Vallelunga: il titolo si deciderà a Monza
Ancora una gara perentoria per Di Benedetto che conquista la prima posizione e un pieno di punti importantissimi per la classifica generale. Segù conquista il secondo posto superando un Marcucci in difficoltà di assetto.
Mitjet Italian Series: Di Benedetto e Marcucci firmano le pole a Vallelunga
I due turni di qualifica in rapida successione confermano i protagonisti della stagione. Quarto posto assoluto per Davide Valsecchi nei Piloti A, wild card per l'appuntamento al "Piero Taruffi".
Mitjet Italian Series: tutto pronto per affrontare il 5° round a Vallelunga
Le Mitjet Italian Series mettono le sue tende sul circuito salotto romano per preparare il week end di gara del Round 5. Penultima prova e classifiche generali tutt’altro che consolidate.
Davide Valsecchi debutta nella Mitjet Italian Series a Vallelunga
Finite le vacanze estive anche il Mitjet Italian Series si mette in moto. Appuntamento il 22-24 settembre sul circuito di Vallelunga. La grande novità sarà Davide Valsecchi che correrà con le divertenti e competitive silhouette francesi.
Lorenzo Solla su tutti in Gara 2 dei Piloti A al Mugello
Gara tiratissima sin dal via con una fiammata del francese wild card Marchois che parte benissimo in prima posizione con Segù nella sua scia. Attendisti Solla e Giudice che partono dalle retrovie rimontando fino al primo e secondo posto.
Lorenzo Marcucci si impone tra i Piloti B in gara 1 al Mugello
Vittoria di Marcucci che al semaforo verde scatta bene agguantando subito la prima posizione che non mollerà più. Lotta serrata per tutta la gara tra Di Benedetto e Segù che si risolverà nelle medesime posizionI solo alla bandiera a scacchi.
Marcucci (Piloti B) e Benedetti (Piloti A) sono i poleman del Mugello
Il team romano The Club Motorsport svetta nelle qualifiche con i due portacolori che staccano la pole nelle rispettive categorie. Complessivamente più veloci i “meno esperti” Piloti A.
Marcucci batte Di Benedetto dopo la carambola della Prima Variante
Marcucci e Di Benedetto, portacolori rispettivamente del team The Club Motorsport e Scuderia Costa Ovest si confermano i piloti più forti della classe B. Un incidente alla Prima Variante mette fuori gioco molti piloti.
Giudice mette tutti in fila nella seconda gara dei Piloti A a Monza
Dopo una Gara 1 mortificata da problemi di assetto, Claudio Giudice si aggiudica Gara 2 riservata ai Piloti A . Luca Segù, a tempo scaduto, riesce ad agguantare una seconda posizione ai danni di Leonardo Solla.
Di Benedetto vince Gara 2 a Monza resistendo a Marcucci e Romagnoli
Un Di Benedetto in grande forma vince contenendo gli attacchi di Marcucci e Romagnoli degli ultimissimi minuti. Una safety car che interviene a metà gara scompagina i rapporti in campo compattando tutto il gruppo.
Leonardo Solla vince gara 1 a Monza per soli 3 millesimi su Segù
Solla parte dalla pole si invola e gestisce magistralmente un problema di motore che affligge negli ultimi giri. Segu’ ancora una volta si produce in una gara consistente e redditizia. Fantastico il duello tra Riva e Giudice.
Solla in pole tra i Piloti A a Monza. Segù brilla tra i Piloti B
Debutta nel migliore dei modi Leonardo Solla con la pole position tra i Piloti A. Luca Segù conquista la Pole tra i Piloti B. Proprio nel circuito dove ha provato per la prima volta la Mitjet.
Monza ospita il terzo round stagionale tra duelli al vertice e debutti
Davide Di Benedetto (Piloti B) e Claudio Giudice (Piloti A) si presentano a Monza motivati a consolidare le loro leadership nella Mitjet Italian Series. Nuovi debutti e ritorni di grido nel terzo round all’Autodromo di Monza.
Prima volta di Giacomo Riva che vince gara 4 a Misano
Un nuovo vincitore tra i Piloti A. Giacomo Riva capitalizza la sua crescita agonistica con questa vittoria. Safety Car alle prime battute per un contatto tra Segù e Malvestiti.
Gara 3: Di Benedetto trionfa davanti al debuttante Segù
Davide Di Benedetto parte dalla pole ed imponen a tutti il suo ritmo. Sempre più sorprendente il debuttante assoluto Luca Segù che, anche tra i piloti B, conquista il secondo posto. Chiude sul gradino più basso del podio Giuseppe Termine.
Marcucci la spunta su Malucelli nella prima gara di Misano
Di Benedetto lotta per la vittoria fino all'ultimo giro, ma poi un contatto e un braccetto dello sterzo piegato lo obbligano a tirare i remi in barca e ad accontentarsi del gradino più basso del podio.
In evidenza
Schedule
- Formula 1
- MotoGP
Motorizzato