Cairoli cade e si lussa una spalla: Gajser scappa con la vittoria di Kegums
Ora il pilota della Honda è a +33 su Tony, che rischia di dover saltare il GP di Germania. La KTM comunque è sfortunatissima perché Herlings ritrova il successo in Gara 1, ma poi è costretto a saltare la seconda gara per un infortunio alla caviglia.


La corsa al titolo della MXGP si è fatta decisamente in salita per Antonio Cairoli. Mentre il suo rivale Tim Gajser infilava la quarta vittoria consecutiva in Lettonia, il pilota italiano della KTM ha vissuto un weekend da inferno, che si è concluso nel peggiore dei modi: con la lussazione della spalla destra.
Al suo arrivo a Kegums, Tony non era già nelle condizioni ottimali, essendo ancora dolorante alla schiena per la botta rimediata una settimana fa in Russia. Le cose poi sono peggiorate, perché è arrivata anche la febbre a complicargli la giornata di sabato, senza però riuscire ad impedirgli di ottenere una buona posizione al cancelletto di partenza.
E in gara 1 ieri è stato davvero bravo, perché nonostante le sue difficoltà è riuscito a chiudere al terzo posto nella manche che ha visto il grande ritorno alla vittoria del campione del mondo in carica Jeffrey Herlings, che non ci ha messo troppo a ritrovare la competitività una volta risalito in sella alla sua KTM. Non si può di certo dire però che l'olandese sia stato particolarmente fortunato, perché si è infortunato una caviglia in un contatto nel Warm-Up lap con Arminas Jasikonis ed è stato quindi successivamente costretto a saltare gara 2.
Leggi anche:
Tra i due portacolori della Casa austriaca si è poi inserito un Arnoud Tonus che prosegue il suo grande momento di forma, mentre un Gajser in ombra non è riuscito a fare meglio del sesto posto, alle spalle anche di Romain Febvre e Jeremy Seewer.
Fino a qui quindi le cose non erano andate neppure male, perché Cairoli era anche riuscito a recuperare qualche punto sul rivale della Honda, che però poi si è preso vittoria di manche e del GP nella seconda frazione, mentre il Tonino Nazionale è caduto dopo appena pochi giri, procurandosi appunto la lussazione della spalla destra, che lo mette anche in dubbio per il GP di Germania della settimana prossima.
Sul podio di Kegums sono saliti anche Febvre e Tonus, rispettivamente secondo e quarto in gara 2, ma ora nel Mondiale Gajser è riuscito a dare un piccolo strappo, portandosi a +33 su Cairoli. Motivo per cui Tony farà sicuramente tutto il possibile per provare ad essere della partita la settimana prossima.
Classifica Gara 1
Cla | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
KTM | 17 | 34'02.925 | 25 | ||
2 | |
Yamaha | 17 | 34'04.524 | 1.599 | 1.599 | 22 |
3 | Antonio Cairoli | KTM | 17 | 34'14.984 | 12.059 | 10.460 | 20 |
4 | |
Yamaha | 17 | 34'17.130 | 14.205 | 2.146 | 18 |
5 | |
Yamaha | 17 | 34'18.905 | 15.980 | 1.775 | 16 |
6 | |
Honda | 17 | 34'20.868 | 17.943 | 1.963 | 15 |
7 | Jeremy Van | Honda | 17 | 34'27.586 | 24.661 | 6.718 | 14 |
8 | |
Yamaha | 17 | 34'29.767 | 26.842 | 2.181 | 13 |
9 | |
KTM | 17 | 34'30.867 | 27.942 | 1.100 | 12 |
10 | |
KTM | 17 | 34'37.789 | 34.864 | 6.922 | 11 |
11 | |
Kawasaki | 17 | 34'49.727 | 46.802 | 11.938 | 10 |
12 | |
KTM | 17 | 34'50.441 | 47.516 | 0.714 | 9 |
13 | |
KTM | 17 | 34'54.535 | 51.610 | 4.094 | 8 |
14 | |
Husqvarna | 17 | 35'20.279 | 1'17.354 | 25.744 | 7 |
15 | Petar Petrov | KTM | 17 | 35'22.328 | 1'19.403 | 2.049 | 6 |
16 | Micha-Boy De | Yamaha | 17 | 35'23.809 | 1'20.884 | 1.481 | 5 |
17 | Pauls Jonass | Husqvarna | 17 | 35'26.283 | 1'23.358 | 2.474 | 4 |
18 | |
Honda | 17 | 35'32.103 | 1'29.178 | 5.820 | 3 |
19 | |
Yamaha | 17 | 35'40.247 | 1'37.322 | 8.144 | 2 |
20 | Sven Van | Yamaha | 17 | 35'42.619 | 1'39.694 | 2.372 | 1 |
21 | |
Yamaha | 17 | 35'46.624 | 1'43.699 | 4.005 | |
22 | |
KTM | 17 | 35'49.907 | 1'46.982 | 3.283 | |
23 | Gert Krestinov | Kawasaki | 17 | 35'51.809 | 1'48.884 | 1.902 | |
24 | |
Honda | 16 | 33'29.614 | 1 Lap | 1 Lap | |
25 | Arminas Jasikonis | Husqvarna | 11 | 22'47.973 | 6 Laps | 5 Laps | |
26 | |
Husqvarna | 8 | 18'15.255 | 9 Laps | 3 Laps | |
27 | Anton Gole | Yamaha | 5 | 10'54.324 | 12 Laps | 3 Laps | |
28 | Jonathan Bengtsson | KTM | 5 | 11'09.162 | 12 Laps | 14.838 | |
29 | Volodymyr Tarasov | KTM | 3 | 7'06.978 | 14 Laps | 2 Laps | |
30 | Jeffrey Dewulf | KTM | 2 | 4'52.095 | 15 Laps | 1 Lap | |
31 | |
Kawasaki | 2 | 5'24.766 | 15 Laps | 32.671 | |
Guarda i risultati completi |
Classifica Gara 2
Cla | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Honda | 18 | 35'56.037 | 25 | ||
2 | |
Yamaha | 18 | 35'58.226 | 2.189 | 2.189 | 22 |
3 | |
Yamaha | 18 | 35'58.775 | 2.738 | 0.549 | 20 |
4 | |
Yamaha | 18 | 36'11.908 | 15.871 | 13.133 | 18 |
5 | Jeremy Van | Honda | 18 | 36'18.115 | 22.078 | 6.207 | 16 |
6 | Pauls Jonass | Husqvarna | 18 | 36'22.760 | 26.723 | 4.645 | 15 |
7 | Arminas Jasikonis | Husqvarna | 18 | 36'26.164 | 30.127 | 3.404 | 14 |
8 | |
KTM | 18 | 36'28.984 | 32.947 | 2.820 | 13 |
9 | |
Kawasaki | 18 | 36'35.157 | 39.120 | 6.173 | 12 |
10 | |
KTM | 18 | 36'42.648 | 46.611 | 7.491 | 11 |
11 | |
Yamaha | 18 | 36'52.381 | 56.344 | 9.733 | 10 |
12 | |
Honda | 18 | 37'01.698 | 1'05.661 | 9.317 | 9 |
13 | |
KTM | 18 | 37'07.249 | 1'11.212 | 5.551 | 8 |
14 | |
KTM | 18 | 37'11.163 | 1'15.126 | 3.914 | 7 |
15 | |
Husqvarna | 18 | 37'38.790 | 1'42.753 | 27.627 | 6 |
16 | |
Yamaha | 18 | 37'40.898 | 1'44.861 | 2.108 | 5 |
17 | Sven Van | Yamaha | 18 | 37'49.341 | 1'53.304 | 8.443 | 4 |
18 | Gert Krestinov | Kawasaki | 18 | 37'53.863 | 1'57.826 | 4.522 | 3 |
19 | Anton Gole | Yamaha | 18 | 37'56.191 | 2'00.154 | 2.328 | 2 |
20 | |
Honda | 17 | 35'33.649 | 1 Lap | 1 Lap | 1 |
21 | Jeffrey Dewulf | KTM | 17 | 36'14.518 | 1 Lap | 40.869 | |
22 | Jonathan Bengtsson | KTM | 17 | 36'22.028 | 1 Lap | 7.510 | |
23 | Volodymyr Tarasov | KTM | 17 | 37'16.570 | 1 Lap | 54.542 | |
24 | Micha-Boy De | Yamaha | 17 | 37'27.570 | 1 Lap | 11.000 | |
25 | |
Husqvarna | 17 | 38'07.032 | 1 Lap | 39.462 | |
26 | |
KTM | 10 | 21'42.205 | 8 Laps | 7 Laps | |
27 | |
Yamaha | 1 | 2'54.664 | 17 Laps | 9 Laps | |
28 | Antonio Cairoli | KTM | 39.462 | 18 Laps | 1 Lap | ||
29 | |
Kawasaki | 1'28.781 | 18 Laps | 49.319 | ||
30 | Petar Petrov | KTM | 0.000 | ||||
Guarda i risultati completi |

Terza doppietta di fila in Russia per Gajser che scavalca Cairoli
MXGP: Gajser domina in Germania e approfitta del K.O. di Cairoli

Ultime notizie
MXGP | Gajser chiude i conti: è cinque volte campione del mondo!
Al pilota della Honda basta il sesto posto in Finlandia per chiudere i giochi con due gare d'anticipo. Il GP lo vince Coldenhoff, al primo successo stagionale, propiziando una grande tripletta per la Yamaha. Nella MX2 giochi sempre apertissimi, con Vialle che vince e torna a soli 15 punti da un Geerts che forse spreca una grande occasione.
MXGP | In Svezia vince Seewer, ma Gajser vede il Mondiale
Il pilota della Yamaha centra la vittoria ad Uddevalla, ma il secondo posto avvicina lo sloveno della Honda al Mondiale, perché in Finlandia potrà già giocarsi il primo match point. Tutto invariato nella MX2, con Geerts e Vialle che si spartiscono le vittorie di manche, rimanendo separati da 23 lunghezze a favore del belga della Yamaha.
MXGP | Seewer guida la doppietta Yamaha a Loket
Lo svizzero della Yamaha brilla nel Gran Premio di Repubblica Ceca, precedendo il rientrante Renaux. A Gajser però basta amministrare per portarsi a casa un terzo posto che vale il +125 nel Mondiale a sei gare dal termine. Cambia ancora la Tabella Rossa nella MX2, con Geerts che vince il GP e scavalca Vialle di 8 lunghezze.
MXGP | Gajser fa doppietta anche in Indonesia e riallunga
Lo sloveno della Honda domina a Samota-Sumbawa e sfrutta la domenica no di Seewer per scappare. Ora il suo diretto inseguitore è Prado, due volte secondo, ma distanziato di 125 punti. Resta apertissima invece la lotta nella MX2, nella quale una doppietta permette a Vialle di strappare a Geerts la Tabella Rossa per quattro lunghezze.