Strepitoso Will Power: recupera un giro e vince a Pocono
Dopo aver danneggiato le ali, Power è riuscito a recuperare e a battere il compagno di squadra Josef Newgarden. Quest'ultimo, però, ha ampliato il suo vantaggio in classifica quando mancano 2 gare al termine.









Una vera e propria impresa ha permesso a Will Power di centrare la vittoria a Pocono, recuperando un giro rispetto ai primi e cogliendo la sua 32esima vittoriain IndyCar. Il pilota australiano ha infatti dovuto sostituire entrambe le ali a causa di due contatti nella prima parte di gara.
Dopo aver sistemato la sua monoposto , Power ha inanellato una serie di giri molto veloci, ma è stato il contatto tra James Hinchcliffe e JR Hildebrand a fare in modo che il pilota del team Penske potesse recuperare il giro di svantaggio dagli altri. Una volta rimessa in piedi la situazione - che, a dire il vero, sembrava sportivamente disperata - Power ha dovuto lottare per la vittoria con il compagno di squadra Josef Newgarden, rientrato nelle posizioni di vertice dopo una prima parte di gara in sordina.
La lotta tra i due è stata molto bella, ma alla fine è stato Power a portare a casa il successo dopo aver messo una pezza a tutti i tentativi di attacco di Newgarden. Quest'ultimo, però, può consolarsi, perché è riuscito a incrementare il proprio vantaggio nel campionato.
Scott Dixon ed Helio Castroneves - i principali rivali per il titolo di Newgarden - hanno chiuso rispettivamente in sesta e settima posizione, entrambi alle spalle di un convincente Tony Kanaan, frenato solo da un danno all'ala posteriore. Ottimo fine settimana per Penske, considerando anche la quarta posizione finale di Simon Pagenaud.
Da sottolineare la bella prova di Ryan Hunter-Reay, che ha chiuso in ottava posizione dietro Castroneves nonostante il terribile incidente occorso nelle Qualifiche il giorno precedente. Ricordiamo infatti che il pilota ha passato la notte in ospedale dopo un impatto di 139 G.
E' andata peggio al poleman del sabato e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis 2017, Takuma Sato. L'ex pilota di Formula 1 non è scattato nel migliore dei modi e ha subito perso tante posizioni.
Cla | # | Pilota | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Pits | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 12 | ![]() |
200 | 2:43'16.6005 | 183.737 | 10 | 51 | ||||
2 | 2 | ![]() |
200 | 2:43'17.1273 | 0.5268 | 0.5268 | 183.727 | 7 | 41 | ||
3 | 98 | ![]() |
200 | 2:43'17.3117 | 0.7112 | 0.1844 | 183.724 | 6 | 36 | ||
4 | 1 | ![]() |
200 | 2:43'17.4775 | 0.8770 | 0.1658 | 183.721 | 6 | 32 | ||
5 | 10 | ![]() |
200 | 2:43'19.5061 | 2.9056 | 2.0286 | 183.683 | 6 | 31 | ||
6 | 9 | ![]() |
200 | 2:43'19.9549 | 3.3544 | 0.4488 | 183.674 | 6 | 31 | ||
7 | 3 | ![]() |
200 | 2:43'20.3278 | 3.7273 | 0.3729 | 183.667 | 6 | 26 | ||
8 | 28 | ![]() |
200 | 2:43'20.6838 | 4.0833 | 0.3560 | 183.661 | 6 | 25 | ||
9 | 15 | ![]() |
200 | 2:43'21.2889 | 4.6884 | 0.6051 | 183.649 | 6 | 23 | ||
10 | 14 | ![]() |
200 | 2:43'23.5335 | 6.9330 | 2.2446 | 183.607 | 7 | 20 | ||
11 | 27 | ![]() |
200 | 2:43'26.0612 | 9.4607 | 2.5277 | 183.560 | 7 | 20 | ||
12 | 20 | ![]() |
200 | 2:43'27.0508 | 10.4503 | 0.9896 | 183.541 | 6 | 18 | ||
13 | 26 | ![]() |
200 | 2:43'27.8393 | 11.2388 | 0.7885 | 183.527 | 6 | 18 | ||
14 | 4 | ![]() |
200 | 2:43'36.4055 | 19.8050 | 8.5662 | 183.367 | 9 | 16 | ||
15 | 88 | ![]() |
200 | 2:43'37.2795 | 20.6790 | 0.8740 | 183.350 | 8 | 15 | ||
16 | 83 | ![]() |
200 | 2:43'41.0528 | 24.4523 | 3.7733 | 183.280 | 7 | 14 | ||
17 | 19 | ![]() |
200 | 2:43'41.6694 | 25.0689 | 0.6166 | 183.268 | 6 | 13 | ||
18 | 8 | ![]() |
129 | 1:54'40.5023 | 71 giri | 71 giri | 168.738 | 8 | Mechanical | 12 | |
19 | 21 | ![]() |
124 | 1:40'25.4067 | 76 giri | 5 giri | 185.216 | 4 | Accident | 12 | |
20 | 5 | ![]() |
124 | 1:40'25.5094 | 76 giri | 0.1027 | 185.213 | 4 | Accident | 11 | |
21 | 7 | ![]() |
114 | 1:26'36.8260 | 86 giri | 10 giri | 197.428 | 3 | Accident | 9 | |
22 | 18 | ![]() |
23 | 17'09.1317 | 177 giri | 91 giri | 201.140 | 1 | Accident | 8 |
Laps Led | Pilota |
---|---|
1 - 11 | ![]() |
12 - 27 | ![]() |
28 - 29 | ![]() |
30 - 53 | ![]() |
54 - 55 | ![]() |
56 | ![]() |
57 - 58 | ![]() |
59 | ![]() |
60 - 65 | ![]() |
66 - 81 | ![]() |
82 - 83 | ![]() |
84 | ![]() |
85 | ![]() |
86 - 87 | ![]() |
88 - 97 | ![]() |
98 - 99 | ![]() |
100 - 103 | ![]() |
104 - 114 | ![]() |
115 - 117 | ![]() |
118 - 122 | ![]() |
123 | ![]() |
124 - 133 | ![]() |
134 | ![]() |
135 | ![]() |
136 | ![]() |
137 | ![]() |
138 | ![]() |
139 | ![]() |
140 | ![]() |
141 | ![]() |
142 | ![]() |
143 | ![]() |
144 | ![]() |
145 - 146 | ![]() |
147 | ![]() |
148 - 149 | ![]() |
150 | ![]() |
151 - 153 | ![]() |
154 - 176 | ![]() |
177 - 180 | ![]() |
181 | ![]() |
182 - 190 | ![]() |
191 - 200 | ![]() |
Takuma Sato centra la pole position a Pocono
Schmidt Peterson punta su Jack Harvey per le ultime due gare del 2017
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.