Video Formula E | La clamorosa carambola di gara 1 a Seoul
La prima gara dell'ePrix di Seul ha lasciato un'immagine da ricordare, con un bizzarro incidente multiplo che ha coinvolto ben otto vetture.

La prima gara dell'ePrix di Seul si è svolta in condizioni di asfalto umido. Con la pista in condizioni estremamente insidiose, i piloti hanno dovuto correre con estrema cautela, soprattutto nei primi giri.
Tuttavia, la quantità d'acqua accumulata era tale che le precauzioni dei concorrenti sono state poco utili. Dopo appena poche curve dall'inizio della corsa, la direzione gara ha sventolato la bandiera rossa a causa di un incidente multiplo alla curva 21.
Otto piloti sono stati coinvolti nella collisione: Norman Nato, Sebastien Buemi, Oliver Turvey, Nyck De Vries, Dan Ticktum, Nick Cassidy, Andre Lotterer e Oliver Askew. Tutti hanno perso il controllo della vettura in frenata, soprattutto a causa della scivolosa segnaletica orizzontale dipinta sull'asfalto, e sono finiti dritti contro le barriere di protezione.
Nonostante la spettacolarità dell'azione, tutti i piloti stavano bene e sono stati in grado di uscire dalle loro vetture con le proprie forze.
I danni causati da questo bizzarro incidente multiplo hanno costretto a sospendere la corsa per circa 40 minuti. Questa interruzione, tuttavia, ha favorito l'asciugatura della pista.
Con la pista pulita e le barriere di protezione riparate, le vetture di Formula E sono tornate in pista. Nonostante la lunga bandiera rossa, la direzione di gara ha mantenuto la distanza di gara e la corsa è ripartita a 43 minuti dalla fine.
Negli ultimi istanti della prima gara, a quattro minuti dalla fine, Alexander Sims ha avuto un altro incidente nella zona dello stadio. Sebbene l'incidente sia stato di lieve entità, ha costretto all'intervento della safety car, che è rimasta in funzione fino alla bandiera a scacchi.
Alla fine, la vittoria è andata a Mitch Evans, davanti a Oliver Rowland e Lucas di Grassi. La seconda gara dell'ePrix sudcoreano si terrà domani, domenica 14 agosto, alle 9:00 (ora europea). Sarà l'ultima gara della stagione 2022 e deciderà chi si aggiudicherà il titolo, con Stoffel Vandoorne nella posizione di favorito, essendo il leader.
Formula E | De Vries: "Grazie halo, ma è sembrato peggio in tv"
Formula E | Vandoorne si laurea campione del mondo a Seoul
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.