Puebla E-Prix: Mortara conquista Gara 2 ed è il nuovo leader
Il pilota del team Venturi è riuscito ad imporsi su Wehrlein ed a conquistare una vittoria che gli regala anche il primo posto in classifica piloti. Il tedesco della Porsche perde il podio dopo una penalità.

Dopo aver conquistato il terzo gradino del podio nella controversa Gara 1, Edoardo Mortara è riuscito ad aggiudicarsi il successo nel secondo E-Prix di Puebla.
Il pilota del team Venturi ha approfittato del duello tra Oliver Rowland e Pascal Wehrlein per attivare per la seconda volta l’attack mode senza avere rivali in grado di impensierirlo. Da quel momento Mortara è riuscito a tenere a bada il pilota della Porsche chiudendo ogni varco al tedesco.
Tutto però lasciava pensare che Wehrlein stesse solamente attendendo il momento giusto per piazzare la zampata decisiva e prendersi quel successo che gli era stato strappato ieri al termine di Gara 1 a seguito di una squalifica per irregolarità nella dichiarazione delle gomme utilizzate.
Invece il pilota della Porsche ha commesso un piccolo errore che si è rivelato determinante nell’esito finale.
All’ingresso di curva 7 Wehrlein ha perso il punto di corda ed è passato con le ruote sui marbles sparsi sulla pista perdendo così prestazione. Mortara è riuscito a transitare sotto la bandiera a scacchi con 2 secondi di margine ed ha potuto celebrare non solo il secondo successo nella categoria, ma anche la conquista della classifica piloti con 10 punti di vantaggio su Frijns.
Per Wehrlein, però, le cose sono addirittura peggiorate a fine gara quando è stato penalizzato di 5’’ per un uso incorretto del fanboost ed ha così perso il podio retrocedendo in quarta posizione alle spalle di Cassidy e Rowland.
Il poleman non è riuscito a convertire la partenza al palo in una vittoria, complice anche una strategia con la quale ha scelto di attivare l’attack mode molto presto per poi tornare in traiettoria in quarta posizione alle spalle di Wehrlein.
Sembrava che l’inglese sarebbe riuscito ad ottenere la seconda posizione, ma un errore in Curva 10 si è rivelato decisivo. Rowland ha colpito il muretto ed è stato preda di Nick Cassidy che ha impiegato un paio di giri per avere la meglio e ottenere il suo primo podio in Formula E. La penalità di Wehrlein ha consentito a Rowland di mettere una pezza all’errore.
Per la BMW la trasferta messicana si è conclusa con un quinto posto ottenuto da Jake Dennis, ed un settimo firmato Maximilian Gunther. Il rookie è stato bravo a resistere alla pressione di Lynn, mentre il tedesco ha approfittato di un errore di Jean-Eric Vergne in curva 9 che è costato al francese una ormai certa quarta piazza.
Nona piazza per la Jaguar di Mitch Evans, mentre da rimarcare è stata la rimonta di René Rast dall’ultima posizione sino alla decima. Il pilota dell’Audi, scattato dal fondo dello schieramento dopo che il suo tempo in qualifica è stato cancellato, ha mostrato i muscoli chiudendo a punti.
Male, invece, il suo compagno di team, Lucas di Grassi, punito con un drive through per aver colpito Nyck de Vries in Curva 9 dopo aver ripreso la pista a seguito del passaggio sulla zona dedicata all’attack mode.
Gara da dimenticare per Antonio Felix da Costa autore di un raro errore. Il portoghese ha colpito violentemente le barriere di protezione in curva 7 distruggendo la sospensione della sua DS. Antonio, però, è stato bravo nel portare la sua monoposto in una strada di uscita per evitare l’ingresso in pista della safety car.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
|
32 | 46'41.685 | 122.6 | 25 | ||
2 |
|
|
32 | 46'43.981 | 2.296 | 2.296 | 122.5 | 18 |
3 |
|
|
32 | 46'45.854 | 4.169 | 1.873 | 122.4 | 15 |
4 |
|
|
32 | 46'48.597 | 6.912 | 2.743 | 122.3 | 15 |
5 |
|
|
32 | 46'51.671 | 9.986 | 3.074 | 122.2 | 11 |
6 |
|
|
32 | 46'52.315 | 10.630 | 0.644 | 122.2 | 8 |
7 |
|
|
32 | 46'52.653 | 10.968 | 0.338 | 122.1 | 6 |
8 |
|
|
32 | 47'02.796 | 21.111 | 10.143 | 121.7 | 4 |
9 |
|
|
32 | 47'02.946 | 21.261 | 0.150 | 121.7 | 2 |
10 |
|
|
32 | 47'03.581 | 21.896 | 0.635 | 121.7 | 2 |
11 |
|
|
32 | 47'03.901 | 22.216 | 0.320 | 121.6 | |
12 |
|
|
32 | 47'09.630 | 27.945 | 5.729 | 121.4 | |
13 |
|
|
32 | 47'10.263 | 28.578 | 0.633 | 121.4 | |
14 |
|
|
32 | 47'17.405 | 35.720 | 7.142 | 121.1 | |
15 |
|
|
32 | 47'22.712 | 41.027 | 5.307 | 120.8 | |
16 |
|
|
32 | 47'22.714 | 41.029 | 0.002 | 120.8 | |
17 |
|
|
32 | 47'27.935 | 46.250 | 5.221 | 120.6 | |
18 |
|
|
32 | 48'08.158 | 1'26.473 | 40.223 | 118.9 | |
|
|
29 | 45'38.013 | 3 Laps | 3 Laps | |||
|
|
25 | 37'12.868 | 7 Laps | 4 Laps | |||
|
|
21 | 31'20.671 | 11 Laps | 4 Laps | |||
|
|
16 | 28'38.147 | 16 Laps | 5 Laps | |||
|
|
12 | 17'58.256 | 20 Laps | 4 Laps | |||
|
|
8 | 13'06.281 | 24 Laps | 4 Laps | |||
Guarda i risultati completi |
Puebla E-Prix: Wehrlein squalificato, Di Grassi vince Gara 1
Formula E: Sud Africa e Canada nel calendario della Season 8
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.