Formula E, Diriyah: monologo di de Vries in Gara 1
Il pilota della Mercedes ha colto la prima vittoria in Formula E dominando dal primo all'ultimo giro di Gara 1. Mortara è secondo grazie ad un sorpasso capolavoro. Terzo Evans.

Un dominio totale. Non può essere descritto in altro modo il venerdì di Nyck de Vries a Diriyah, palcoscenico del primo appuntamento stagionale della Formula E.
L’olandese della Mercedes è stato l’autentico mattatore della giornata ottenendo il miglior tempo in entrambe le sessioni di libere ed in qualifica per poi comandare dal primo all’ultimo giro e conquistare il successo in Gara 1.
De Vries è scattato perfettamente al via ed ha subito messo un buon margine di sicurezza su René Rast, gestendo al meglio la carica della batteria.
In due occasioni, però, il pilota della Mercedes ha rischiato di vedere vanificati i propri sforzi quando la safety car è stata costretta ad entrare sul tracciato a seguito del contatto tra Lynn e Bird prima e del crash autonomo di Gunther a muro poi.
Nonostante queste neutralizzazioni de Vries ha sempre gestito al meglio la corsa, guidato in modo ottimale dal suo muretto.
Lo stesso non può dirsi per Rast. Il pilota dell’Audi sembrava essere il rivale più insidioso per l’olandese, ma il suo box ha commesso un errore madornale quando non lo ha informato del botto di Gunther e l’ha invitato a passare nella zona riservata all’attack mode.
Rast ha così sprecato il boost supplementare di potenza dietro la safety car e quando la bandiera verde è tornata a sventolare ha subìto l’attacco da parte di uno splendido Edoardo Mortara.
Il pilota della Venturi è stato autore di una manovra capolavoro nelle battute iniziali grazie alla quale è riuscito a superare in un sol colpo Wehrlein ed Evans per portarsi in terza posizione. Successivamente ha guidato senza mai commettere una sbavatura per poi approfittare del disastro Audi e centrare così un notevole secondo posto.
La Casa dei quattro anelli ha poi perso anche l’ultimo gradino del podio nelle battute conclusive quando Evans (autore di una grande rimonta dalla sesta posizione) ha avuto la meglio su Rast per la terza piazza finale.
Deludente la gara di Wehrlein. Il secondo posto ottenuto in qualifica aveva fatto pregustare un risultato importante a Porsche, ma il pilota tedesco ha ben presto alzato bandiera bianca retrocedendo sino alla quinta piazza.
Nei minuti conclusivi si è assistito ad una lotta intensa tra Rowland e Sims per la sesta posizione con l’inglese della Nissan bravo a precedere il connazionale della Mahindra.
Sims, inoltre, si è dovuto difendere con i denti nei secondi finali di Gara 1 dall’assalto di Vandoorne. L’ex campione F2 non ha mostrato lo stesso passo del compagno di team e non ha potuto fare altro che chiudere la prima corsa del weekend in ottava piazza.
Lucas di Grassi mette una pezza ad una qualifica difficile con una rimonta che l’ha visto concludere in nona posizione davanti a Oliver Turvey, mentre il campione in carica, Antonio Felix da Costa, ha soltanto sfiorato la zona punti chiudendo in undicesima posizione dopo essere partito dalla diciottesima.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | | Mercedes-EQ Formula E Team | 32 | 46'44.765 | 28 | |||
2 | | | 32 | 46'48.884 | 4.119 | 4.119 | 18 | |
3 | | Jaguar Racing | 32 | 46'49.384 | 4.619 | 0.500 | 15 | |
4 | | | 32 | 46'49.617 | 4.852 | 0.233 | 12 | |
5 | | | 32 | 46'52.727 | 7.962 | 3.110 | 10 | |
6 | | | 32 | 46'54.083 | 9.318 | 1.356 | 8 | |
7 | | | 32 | 46'54.451 | 9.686 | 0.368 | 6 | |
8 | | Mercedes-EQ Formula E Team | 32 | 46'54.738 | 9.973 | 0.287 | 5 | |
9 | | | 32 | 46'55.854 | 11.089 | 1.116 | 2 | |
10 | | | 32 | 47'00.283 | 15.518 | 4.429 | 1 | |
11 | | | 32 | 47'00.990 | 16.225 | 0.707 | ||
12 | | | 32 | 47'01.790 | 17.025 | 0.800 | ||
13 | | | 32 | 47'02.038 | 17.273 | 0.248 | ||
14 | | | 32 | 47'02.077 | 17.312 | 0.039 | ||
15 | | | 32 | 47'03.167 | 18.402 | 1.090 | ||
16 | | | 32 | 47'03.182 | 18.417 | 0.015 | ||
17 | | | 32 | 47'03.587 | 18.822 | 0.405 | ||
18 | | | 32 | 47'03.837 | 19.072 | 0.250 | ||
19 | | | 32 | 47'04.716 | 19.951 | 0.879 | ||
20 | | DRAGON / PENSKE AUTOSPORT | 32 | 47'04.939 | 20.174 | 0.223 | ||
21 | | DRAGON / PENSKE AUTOSPORT | 32 | 47'05.351 | 20.586 | 0.412 | ||
| | 23 | 33'08.003 | 9 Laps | 9 Laps | |||
| Jaguar Racing | 22 | 32'32.824 | 10 Laps | 1 Lap | |||
| | 16 | 19'40.152 | 16 Laps | 6 Laps | |||
Guarda i risultati completi |
Pascal Wehrlein, Tag Heuer Porsche, Porsche 99X Electric

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Oliver Turvey, NIO 333, NIO 333 001

Foto di: Alastair Staley / Motorsport Images
Oliver Turvey, NIO 333, NIO 333 001

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Pascal Wehrlein, Tag Heuer Porsche, Porsche 99X Electric

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Rene Rast, Audi Sport ABT Schaeffler, Audi e-tron FE07

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Rene Rast, Audi Sport ABT Schaeffler, Audi e-tron FE07

Foto di: Alastair Staley / Motorsport Images
Rene Rast, Audi Sport ABT Schaeffler, Audi e-tron FE07

Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images
Sam Bird, Panasonic Jaguar Racing

Foto di: Alastair Staley / Motorsport Images
Sergio Sette Camara, Dragon Penske Autosport, Penske EV-4, esce dalla macchina

Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images
Alex Lynn, Mahindra Racing, M7Electro

Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images
Stoffel Vandoorne, Mercedes Benz EQ, EQ Silver Arrow 02

Foto di: Andrew Ferraro / Motorsport Images
Edoardo Mortara, Venturi Racing, Silver Arrow 02

Foto di: Andrew Ferraro / Motorsport Images
Nick Cassidy, Envision Virgin Racing, Audi e-tron FE07

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Nick Cassidy, Envision Virgin Racing, Audi e-tron FE07

Foto di: Andrew Ferraro / Motorsport Images
Tom Blomqvist, NIO 333, NIO 333 001

Foto di: Andrew Ferraro / Motorsport Images
Tom Blomqvist, NIO 333, NIO 333 001

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sebastien Buemi Nissan e.Dams, Nissan IMO2

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Edoardo Mortara, Venturi Racing, Silver Arrow 02

Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images
Andre Lotterer, Tag Heuer Porsche, Porsche 99X Electric

Foto di: Alastair Staley / Motorsport Images
Alexander Sims, Mahindra Racing, M7Electro

Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images
Alex Lynn, Mahindra Racing, M7Electro

Foto di: Alastair Staley / Motorsport Images
Edoardo Mortara, Venturi Racing, Silver Arrow 02

Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images

Articolo precedente
Formula E: la Andretti prosegue col powertrain BMW anche nel 2022
Articolo successivo
Formula E: Mortara in ospedale per un brutto incidente nelle FP3

Su questo articolo
Serie | Formula E |
Evento | Diriyah E-Prix |
Sotto-evento | Gara |
Piloti | Nyck De Vries |
Team | Mercedes |
Autore | Marco Di Marco |