Formula E | Consiglio Mondiale: nel 2023 la stagione più lunga
13 round per 18 gare: il 2023 ospiterà la stagione più lunga della FIA Formula E. Il Consiglio Mondiale ha ratificato il primo calendario ma mancano ancora da definire 3 appuntamenti. Roma penultimo appuntamento stagionale.


Il Consiglio Mondiale del Motorsport che si è riunito oggi a Parigi ha anche approvato il primo calendario provvisorio della prossima stagione di FIA Formula E.
Nella prima lista che compone la serie di gare che porteranno ad assegnare i due titoli iridati, quello Piloti e quello Costruttori, Sono previsti 13 round per 18 gare complessive, ciò significa il calendario più lungo della storia della categoria dedicata alle vetture full-electric.
Sarà una stagione dunque molto importante, anche perché faranno il loro esordio le monoposto Gen3. La stagione inizierà il 14 gennaio a Città del Messico, che prende il posto dell?Arabia Saudita come apertura della stagione. 2 settimane dopo, invece, sarà il turno di Diriyah.
L'India ospiterà il suo primo round di Formula E a Hyderabad l'11 febbraio, prima di due appuntamenti che restano ancora da definire ma che hanno già la data: 25 febbraio e 11 marzo.
L'E-Prix di San Paolo, che dovrebbe svolgersi attorno al Sambadrome di Anhembi, precederà 2 appuntamenti europei, ossia Berlino - che ospiterà una sola gara il 22 aprile - e poi Monaco il 6 maggio.
Seoul è stata spostata dall'ultimo posto del calendario attuale al 20-21 maggio, mentre Jakarta ospiterà l'evento successivo, per altro doppio, il 3-4 giugno.
C'è ancora un altro appuntamento ancora da definire ed è previsto per il 24 giugno, prima che poi la stagione si concluda con il doppio appuntamento europeo che toccherà prima la capitale d'Italia, ossia Roma, e poi quella d'Inghilterra, Londra. Entrambe le capitali saranno teatro di una doppia gara.
Data |
Paese |
Città |
---|---|---|
14 Gennaio 2023 |
Messico |
Città del Messico |
27 & 28 Gennaio 2023 |
Arabia Saudita |
Diriyah |
11 Febbraio 2023 |
India |
Hyderabad |
25 Febbraio 2023 |
TBD |
TBD |
11 Marzo 2023 |
TBD |
TBD |
25 Marzo 2023 |
Brasile |
San Paulo |
22 Aprile 2023 |
Germania |
Berlino |
6 Maggio 2023 |
Monaco |
Monaco |
20 & 21 Maggio 2023 |
Corea del Sud |
Seoul |
3 & 4 Giugno 2023 |
Indonesia |
Jakarta |
24 Giugno 2023 |
TBD |
TBD |
15 & 16 Luglio 2023 |
Italia |
Roma |
29 & 30 Luglio 2023 |
Regno Unito |
Londra |

Formula E | McLaren avrà i motori Nissan sulle sue Gen3
Formula E | Mortara vince a Marrakesh ed è il nuovo leader

Ultime notizie
Formula E | Susie Wolff lascia il ruolo di CEO del Team Venturi
L'ex pilota del DTM e collaudatrice della Williams in Formula 1, Susie Wolff, lascerà la carica di CEO del team Venturi Formula E in vista del suo legame con Maserati nella prossima stagione.
Formula E | La Porsche ingaggia Da Costa per sostituire Lotterer
Antonio Felix Da Costa sostituirà Andre Lotterer nel team Porsche di Formula E nella prossima stagione.
Formula E | James: "Abbiamo aiutato Mercedes a fare la storia"
Ian James, team principal della squadra Mercedes EQ campione del Mondo 2022 di Formula E, racconta il breve ma estremamente vincente viaggio della Casa tedesca nella serie full electric del motorsport.
Fotogallery Formula E | Vandoorne vince il titolo a Seoul
Ecco le foto più belle e significative dell'ultimo appuntamento stagionale di FIA Formula E andato in scena a Seoul. Stoffel Vandoorne si è laureato campione del mondo con Mercedes.