Jake Hughes firma la prima pole stagionale a Barcellona


Il britannico regala la pole position al debutto al team DAMS in GP3 e conquista i primi 4 punti in campionato. Secondo il compagno di team Joerg davanti a Leclerc. Soltanto settimo Antonio Fuoco.













E' iniziata nel migliore dei modi l'avventura del team DAMS in GP3 grazie alla pole position conquistata da Jake Hughes ed al secondo tempo fatto segnare da Kevin Joerg.
Una prima fila intermanete monopolizzata dalle monoposto del team francese che ha regalato a Hughes, autore del crono di 1'34''632, i primi 4 punti stagionali, mentre Joerg, dopo aver mostrato un ottimo feeling con il tracciato di Barcellona sin dall'inizio della sessione, si è dovuto arrendere al compagno di scuderia per 140 millesimi.
Non è solo il team DAMS a rendere orgogliosa la Francia. Anche la seconda fila è stata monopolizzata da un team transalpino, la Art Grand Prix, grazie al terzo crono fatto segnare dall'atteso Charles Leclerc, autore del tempo di 1'34''949, ed al quarto ottenuto da Fukuzumi in ritardo 416 millesimi dalla pole position.
Jake Dennis scatterà dalla quinta casella precedendo la monoposto del team Jenzer Motorsport di Oscar Tunjo, mentre il settimo crono è stato fatto segnare da Antonio Fuoco. Il pilota del team Trident ha accusato un ritardo di 569 millesimi dal tempo di Hughes ed è atteso al riscatto in occasione della gara pomeridiana.
Ottavo tempo per la terza monoposto della Art Grand Prix condotta da Alex Albon, mentre la Top Ten si è chiusa con Ralph Boschung davanti a Jack Aitken. Anche per quanto riguarda il campione in carica della Formula Renault 2.0 e della Formula Renault Alps si può parlare di qualifiche al di sotto delle aspettative, anche se il giro lanciato del pilota del team Arden è stato rovinato da un pilota più lento.
Soltanto undicesimo tempo per un Nick De Vries decisamente deludente e ultimo pilota in griglia per il team Art Grand Prix, mentre Giuliano Alesi ha fatto segnare il quindicesimo crono in ritardo dalla pole di poco più di un secondo.
Da segnalare, infine, il diciottesimo tempo ottenuto da Santino Ferrucci davanti al vice campione dell'Euroformula Open Konstantin Tereschenko, distante un secondo e quattro decimi dal crono di Hughes.
Pos. | Pilota | Team | Time | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | DAMS | 1'34.632 | |
2 | ![]() | DAMS | 1'34.772 | 0.140 |
3 | ![]() | ART Grand Prix | 1'34.949 | 0.317 |
4 | ![]() | ART Grand Prix | 1'35.048 | 0.416 |
5 | ![]() | Arden International | 1'35.117 | 0.485 |
6 | ![]() | Jenzer Motorsport | 1'35.160 | 0.528 |
7 | ![]() | Trident | 1'35.201 | 0.569 |
8 | ![]() | ART Grand Prix | 1'35.207 | 0.575 |
9 | ![]() | Koiranen GP | 1'35.344 | 0.712 |
10 | ![]() | Arden International | 1'35.415 | 0.783 |
11 | ![]() | ART Grand Prix | 1'35.463 | 0.831 |
12 | ![]() | Arden International | 1'35.469 | 0.837 |
13 | ![]() | Jenzer Motorsport | 1'35.594 | 0.962 |
14 | ![]() | Campos Racing | 1'35.598 | 0.966 |
15 | ![]() | Trident | 1'35.656 | 1.024 |
16 | ![]() | Koiranen GP | 1'35.693 | 1.061 |
17 | ![]() | Koiranen GP | 1'35.746 | 1.114 |
18 | ![]() | DAMS | 1'35.792 | 1.160 |
19 | ![]() | Campos Racing | 1'36.070 | 1.438 |
20 | ![]() | Jenzer Motorsport | 1'36.157 | 1.525 |
21 | ![]() | Trident | 1'36.215 | 1.583 |
22 | ![]() | Trident | 1'36.282 | 1.650 |
23 | ![]() | Koiranen GP | 1'37.222 | 2.590 |
24 | ![]() | Campos Racing | 1'37.248 | 2.616 |

Articolo precedente
Richard Gonda svetta sul viscido nelle libere di Barcellona
Articolo successivo
Matt Parry e Giuliano Alesi penalizzati dopo le Qualifiche

Su questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Barcelona |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Charles Leclerc , Jake Hughes , Kevin Jörg |
Team | DAMS |
Autore | Marco Di Marco |