F3, Silverstone: Vips vince il duello con Armstrong ed artiglia la pole
Il pilota del vivaio Red Bull è autore di un giro finale perfetto e beffa il portacolori della Prema allo scadere per soli 96 millesimi. Pulcini quinto davanti a Shwartzman.

Juri Vips sembra averci preso gusto. Dopo aver ottenuto il primo successo in F3 in Gara 1 al Red Bull Ring, il pilota del team Hitech GP è riuscito a conquistare anche la prima pole stagionale a Silverstone in una qualifica tiratissima.
L’estone del vivaio Red Bull è stato glaciale nel resistere alla pressione crescente nei minuti conclusivi del turno e, dopo essere stato scalzato in cima alla classifica dei tempi, è riuscito con un giro perfetto a tornare in vetta grazie al crono di 1’43’’902.
Leggi anche:
Vips è riuscito ad imporsi su un Marcus Armstrong in forma strepitosa. Il pilota del team Prema sembrava essere destinato alla pole, ma un errore in occasione del penultimo tentativo, ed un Vips in formato super hanno impedito al ragazzo della FDA di centrare la seconda pole consecutiva.
In casa Prema si può comunque celebrare un venerdì decisamente positivo. Jehan Daruvala aprirà la seconda fila con il terzo tempo, mentre il leader del campionato, Robert Shwartzman, ha centrato il sesto riferimento patendo l’adattamento con il tracciato di Silverstone.
Tra l’indiano ed il russo si sono inseriti altri due nomi pesanti della categoria, Christian Lundgaard e Leonardo Pulcini.
Il danese della ART Grand Prix è stato ancora una volta il miglior portacolori del team francese centrando il quarto tempo in 1’44’’073 ed un distacco dalla vetta di 171 millesimi, mentre l’italiano della Hitech GP non è riuscito ad imitare il proprio compagno di squadra ed ha chiuso con il quinto riferimento di giornata in 1’44’’139.
Decisamente positiva la sessione di un altro pilota del vivaio Red Bull, Liam Lawson. Il neozelandese, apparso in difficoltà nella prima parte del turno, è riuscito a trovare il giro buono nella fase conclusiva della sessione ottenendo il settimo tempo anche se con un gap da Vips di poco superiore ai 4 decimi.
Bene anche Pedro Piquet, miglior pilota Trident di giornata, autore dell’ottavo crono in 1’44’’403, mentre alle spalle del brasiliano hanno completato la top ten Fabio Scherer e Ye Yifei.
Leggi anche:
La sessione estremamente combattuta, con tempi in rapido miglioramento nei secondi finali, ha lasciato delusi parecchi big.
Jake Hughes è stato penalizzato dal traffico nel settore centrale ed ha ottenuto soltanto l’undicesimo tempo, mentre David Beckmann e Max Fewtrell, nonostante le buone premesse delle Libere, non sono riusciti a fare meglio del tredicesimo e quattordicesimo tempo.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | | Hitech Racing | 13 | 1'43.902 | 204.111 | ||
2 | | Prema Powerteam | 11 | 1'43.998 | 0.096 | 0.096 | 203.923 |
3 | | Prema Powerteam | 11 | 1'44.014 | 0.112 | 0.016 | 203.891 |
4 | | ART Grand Prix | 12 | 1'44.073 | 0.171 | 0.059 | 203.776 |
5 | | Hitech Racing | 12 | 1'44.139 | 0.237 | 0.066 | 203.647 |
6 | | Prema Powerteam | 11 | 1'44.218 | 0.316 | 0.079 | 203.492 |
7 | | MP Motorsport | 12 | 1'44.360 | 0.458 | 0.142 | 203.215 |
8 | | Trident | 13 | 1'44.403 | 0.501 | 0.043 | 203.132 |
9 | | Charouz Racing System | 13 | 1'44.433 | 0.531 | 0.030 | 203.073 |
10 | | Hitech Racing | 12 | 1'44.461 | 0.559 | 0.028 | 203.019 |
11 | | HWA AG | 13 | 1'44.462 | 0.560 | 0.001 | 203.017 |
12 | | Trident | 14 | 1'44.476 | 0.574 | 0.014 | 202.990 |
13 | | ART Grand Prix | 12 | 1'44.581 | 0.679 | 0.105 | 202.786 |
14 | | ART Grand Prix | 12 | 1'44.584 | 0.682 | 0.003 | 202.780 |
15 | | Charouz Racing System | 12 | 1'44.647 | 0.745 | 0.063 | 202.658 |
16 | | Carlin | 12 | 1'44.746 | 0.844 | 0.099 | 202.466 |
17 | | Charouz Racing System | 13 | 1'44.756 | 0.854 | 0.010 | 202.447 |
18 | | MP Motorsport | 11 | 1'44.967 | 1.065 | 0.211 | 202.040 |
19 | | Campos Racing | 13 | 1'44.984 | 1.082 | 0.017 | 202.007 |
20 | | Carlin | 12 | 1'45.020 | 1.118 | 0.036 | 201.938 |
21 | | Campos Racing | 13 | 1'45.088 | 1.186 | 0.068 | 201.808 |
22 | | Trident | 13 | 1'45.109 | 1.207 | 0.021 | 201.767 |
23 | | HWA AG | 13 | 1'45.110 | 1.208 | 0.001 | 201.765 |
24 | | MP Motorsport | 12 | 1'45.142 | 1.240 | 0.032 | 201.704 |
25 | | HWA AG | 14 | 1'45.229 | 1.327 | 0.087 | 201.537 |
26 | | Jenzer Motorsport | 13 | 1'45.301 | 1.399 | 0.072 | 201.399 |
27 | | Jenzer Motorsport | 13 | 1'45.435 | 1.533 | 0.134 | 201.143 |
28 | | Carlin | 13 | 1'45.590 | 1.688 | 0.155 | 200.848 |
29 | Federico Malvestiti | Jenzer Motorsport | 13 | 1'46.103 | 2.201 | 0.513 | 199.877 |
30 | | Campos Racing | 13 | 1'47.068 | 3.166 | 0.965 | 198.075 |
Guarda i risultati completi |
Yuki Tsunoda, Jenzer Motorsport

Foto di: FIA F3
Yuki Tsunoda, Jenzer Motorsport

Foto di: FIA F3
Yuki Tsunoda, Jenzer Motorsport

Foto di: FIA F3
Ye Yifei, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Ye Yifei, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Teppei Natori, Carlin Buzz Racing

Foto di: FIA F3
Sebastian Fernandez, Campos Racing

Foto di: FIA F3
Sebastian Fernandez, Campos Racing

Foto di: FIA F3
Teppei Natori, Carlin Buzz Racing

Foto di: FIA F3
Teppei Natori, Carlin Buzz Racing

Foto di: FIA F3
Ye Yifei, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Simo Laaksonen, MP Motorsport

Foto di: FIA F3
Robert Shwartzman, PREMA Racing

Foto di: FIA F3
Simo Laaksonen, MP Motorsport

Foto di: FIA F3
Robert Shwartzman, PREMA Racing

Foto di: FIA F3
Richard Verschoor, MP Motorsport

Foto di: FIA F3
Niko Kari, Trident

Foto di: FIA F3

Articolo precedente
F3, Silverstone: Max Fewtrell mette la sua firma nelle Libere
Articolo successivo
F3, Silverstone: Vips è un muro contro Daruvala e si prende Gara 1

Su questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Silverstone |
Sotto-evento | Prove |
Autore | Marco Di Marco |