F3, Silverstone: Vips è un muro contro Daruvala e si prende Gara 1
Il pilota della Hitech GP resiste per tutta la gara alla pressione del pilota della Prema e conquista il secondo successo consecutivo. Armstrong completa il podio, Shwartzman quinto dietro Pulcini.

Dopo il primo successo stagionale conquistato in Gara 1 al Red Bull Ring, Juri Vips è riuscito a ripetersi anche a Silverstone, sempre nella prima corsa del weekend, fornendo una prestazione assolutamente incredibile.
Il pilota della Hitech GP, infatti, ha vissuto tutti e 20 i giri di Gara 1 con la costante pressione di Jehan Daruvala senza commettere mai una sbavatura e riuscendo a difendere con i denti la prima posizione conquistata con una grande pole al venerdì.
Leggi anche:
Vips è stato impeccabile si dalla partenza, quando ha chiuso subito la porta ad Armstrong, ed ha fatto la differenza soprattutto nel secondo settore riuscendo a guadagnare un minimo margine di vantaggio su Daruvala.
L’estone del vivaio Red Bull è stato aiutato nella sua impresa dall’ingresso sul tracciato della Safety Car resosi necessario per consentire ai commissari di percorso di rimuovere la vettura di Hyman finita contro le barriere alla Copse.
Questa neutralizzazione ha consentito a Vips di tenere a bada un Daruvala diventato sempre più minaccioso, ed alla ripartenza, avvenuta al giro 16, il pilota della Hitech è stato molto sveglio nel prendere subito un buon vantaggio sull’indiano della Prema.
Daruvala non si è dato per vinto ed ha chiesto il massimo alla propria vettura nei 4 giri finali ma, nonostante l’utilizzo del DRS, non è mai riuscito a portare un attacco serio nei confronti di Vips e si è dovuto così accontentare di un secondo posto che vale quanto una vittoria in ottica campionato.
I giri finali, inoltre, hanno rischiato di trasformarsi in un dramma per Daruvala. L’indiano, con le gomme ormai arrivate al limite, ha visto Armstrong rimontare prepotentemente ma per sua fortuna il neozelandese non è riuscito ad attaccarlo ed ha così completato il podio con il terzo posto.
In casa Hitech GP si può festeggiare non soltanto la seconda vittoria consecutiva di un Vips ormai lanciato nella lotta per il titolo, ma anche il brillante quarto posto di un Leonardo Pulcini decisamente concreto e spietato con Lundgaard nelle fasi iniziali di gara.
Corsa anonima, invece, quella condotta da Robert Shwartzman. Il russo ha sofferto particolarmente l’adattamento con il tracciato di Silverstone e non è riuscito a ripetere le belle prestazioni viste sino allo scorso appuntamento del Red Bull Ring.
Robert, scattato dalla sesta casella, ha occupato la medesima posizione di partenza sino a pochi giri dal termine per poi approfittare del crollo di prestazioni di Lundgaard e riuscire a guadagnare la quinta piazza.
Il brutto finale di gara del pilota della ART Grand Prix ha consentito anche a Pedro Piquet di risalire sino al sesto posto, mentre Lundgaard, grazie alla settima piazza finale, avrà la possibilità di riscattarsi domani in Gara 2 partendo dalla prima fila.
La pole per l’ultima corsa del weekend andrà invece a Liam Lawson, oggi ottavo e bravo a precedere un pilota decisamente più esperto con Jake Hughes.
La top ten si è completata con il decimo posto di Alex Peroni. Il pilota del team Campos è riuscito a precedere un David Beckmann ancora una volta protagonista di una gara insufficiente, nonostante il mezzo tecnico a disposizione, e lontano parente del pilota ammirato sino allo scorso anno in seno al team Trident.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | Mph | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | | Hitech Racing | 20 | - | 25 | |||
2 | | Prema Powerteam | 20 | 0.8 | 0.800 | 0.800 | 18 | |
3 | | Prema Powerteam | 20 | 1.3 | 1.300 | 0.500 | 15 | |
4 | | Hitech Racing | 20 | 1.9 | 1.900 | 0.600 | 12 | |
5 | | Prema Powerteam | 20 | 2.2 | 2.200 | 0.300 | 10 | |
6 | | Trident | 20 | 5.3 | 5.300 | 3.100 | 8 | |
7 | | ART Grand Prix | 20 | 6.8 | 6.800 | 1.500 | 6 | |
8 | | MP Motorsport | 20 | 7.1 | 7.100 | 0.300 | 4 | |
9 | | HWA AG | 20 | 7.3 | 7.300 | 0.200 | 2 | |
10 | | Campos Racing | 20 | 8.3 | 8.300 | 1.000 | 1 | |
11 | | ART Grand Prix | 20 | 8.8 | 8.800 | 0.500 | ||
12 | | Hitech Racing | 20 | 9.2 | 9.200 | 0.400 | ||
13 | | Carlin | 20 | 11.2 | 11.200 | 2.000 | ||
14 | | Jenzer Motorsport | 20 | 13.7 | 13.700 | 2.500 | ||
15 | | Charouz Racing System | 20 | 14.6 | 14.600 | 0.900 | ||
16 | | Charouz Racing System | 20 | 15.9 | 15.900 | 1.300 | ||
17 | | MP Motorsport | 20 | 18.5 | 18.500 | 2.600 | ||
18 | | Trident | 20 | 19.3 | 19.300 | 0.800 | ||
19 | | ART Grand Prix | 20 | 19.8 | 19.800 | 0.500 | ||
20 | | Campos Racing | 20 | 20.0 | 20.000 | 0.200 | ||
21 | | HWA AG | 20 | 20.5 | 20.500 | 0.500 | ||
22 | | HWA AG | 20 | 21.2 | 21.200 | 0.700 | ||
23 | | Jenzer Motorsport | 20 | 21.5 | 21.500 | 0.300 | ||
24 | | MP Motorsport | 20 | 21.7 | 21.700 | 0.200 | ||
25 | | Carlin | 20 | 21.9 | 21.900 | 0.200 | ||
26 | | Carlin | 20 | 28.7 | 28.700 | 6.800 | ||
27 | | Trident | 20 | 55.4 | 55.400 | 26.700 | ||
28 | | Charouz Racing System | 10 | 10 laps | 10 Laps | 10 Laps | ||
29 | Federico Malvestiti | Jenzer Motorsport | 6 | 14 laps | 14 Laps | 4 Laps | ||
30 | | Campos Racing | 6 | 14 laps | 14 Laps | 0.000 | ||
Guarda i risultati completi |
Partenza di gara 1 a Silverstone

Foto di: JEP / Motorsport Images
Partenza di gara 1 a Silverstone

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
Yuki Tsunoda, Jenzer Motorsport

Foto di: FIA F3
Il vincitore della gara Juri Vips, Hitech Grand Prix

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
Ye Yifei, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Teppei Natori, Carlin Buzz Racing

Foto di: FIA F3
Ye Yifei, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Teppei Natori, Carlin Buzz Racing

Foto di: FIA F3
Sebastian Fernandez, Campos Racing

Foto di: FIA F3
Robert Shwartzman, PREMA Racing

Foto di: FIA F3
Niko Kari, Trident

Foto di: FIA F3
Marcus Armstrong, PREMA Racing

Foto di: FIA F3
Pedro Piquet, Trident

Foto di: FIA F3
Pedro Piquet, Trident

Foto di: FIA F3
Juri Vips, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Juri Vips, Hitech Grand Prix

Foto di: FIA F3
Liam Lawson, MP Motorsport

Foto di: FIA F3
Bent Viscaal, HWA RACELAB

Foto di: FIA F3

Articolo precedente
F3, Silverstone: Vips vince il duello con Armstrong ed artiglia la pole
Articolo successivo
F3, Silvestone: Pulcini rompe il ghiaccio e trionfa in Gara 2

Su questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Silverstone |
Sotto-evento | Gara 1 |
Autore | Marco Di Marco |