
Motorsport.com's Prime content

Vivaio Red Bull: il problema, ora, è l'abbondanza di talenti
Il vivaio della Red Bull ha vissuto negli scorsi anni dei periodi di magra, ma adesso sono molti i talenti presenti nella Academy del team 4 volte campione del mondo. Riuscirà Helmut Marko a non bruciarli tutti?
La Academy della Red Bull è da sempre una delle più ambite, ma allo stesso tempo anche una delle più temute dai piloti emergenti. Se da un lato, infatti, talenti del calibro di Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo, Max Verstappen e Carlos Sainz sono riusciti ad arrivare in Formula 1 proprio grazie al vivaio gestito da Helmut Marko, dall’altro lato è altrettanto vero che molti sono stati bruciati prematuramente a causa di una gestione spesso scriteriata.
Oggi la Academy del team 4 volte campione del mondo sta vivendo una seconda giovinezza. Dopo anni dove sembrava che il tocco magico del superconsulente austriaco sembrava fosse svanito, già dal 2020 è apparso chiaro come il vivaio della scuderia anglo-austriaca sia tornato a recitare un ruolo da protagonista.

F2: Trident conferma Bent Viscaal per tutto il 2021
F2: MP Motorsport conferma Richard Verschoor a Monaco
