Fuoco domina la Sprint Race a Monaco, Markelov regala spettacolo
Primo successo stagionale per il pilota italiano che comanda l'intera gara dopo essere partito dalla pole. Norris chiude secondo e scappa in classifica piloti, mentre Markelov regala sorpassi e show sulle strade del Principato.


















Dopo aver vissuto un venerdì difficile, concluso con l'ottavo posto dopo aver dovuto scontare un drive through per aver spedito Ghiotto nelle barriere in partenza, Antonio Fuoco si è riscattato nella Sprint Race dominando tutti i 30 giri previsti dopo essere partito dalla pole position.
Il pilota del Charouz Racing è stato impeccabile per l'intera gara, avviandosi perfettamente dalla prima casella e resistendo nelle fasi iniziali alla pressione di Lando Norris.
Il leader del campionato è stato bravissimo nel saltare subito Aitken al via e prendere la seconda posizione, ma nulla ha potuto contro un Fuoco oggi in stato di grazia.
Antonio non ha avuto vita facile a causa delle numerose neutralizzazioni. La prima è avvenuta con Virtual Safety Car al primo giro, quando de Vries ha stallato in griglia e Ghiotto ha colpito l'incolpevole Fukuzumi al posteriore dopo che anche il giapponese è rimasto fermo con la vettura ammutolita.
La seconda neutralizzazione è avvenuta al quarto passaggio ed in questo caso è stata chiamata in causa la Safety Car per consentire ai commissari di soccorrere Gelael.
L'indonesiano, splendido secondo ieri, ha sbagliato completamente la traiettoria alla chicane delle Piscine andando a saltare sul cordolo per poi schiantarsi violentemente contro le barriere. La Prema numero 3 è uscita distrutta ma fortunatamente Gelael è uscito indenne dai rottami seppur sotto choc.
Le operazioni sono riprese al quinto giro e Fuoco è stato bravissimo nel creare subito un buon gap su Norris, mentre alle spalle dei primi due si accendeva la lotta per l'ultimo gradino del podio.
A dare spettacolo è stato Artem Markelov. Il russo, già vincitore della Feature Race, ha mostrato questo weekend un passo incredibile ed ha regalato show sia in partenza, quando è stato fenomenale nel superare allo scatto sia Gelael che Merhi, sia al giro 17 quando ha infilato senza pietà Maini alla Rascasse ed è così salito in quarta piazza.
Da quel momento Markelov ha avuto come unico obiettivo quello di mettersi alle spalle Deletraz e conquistare la coppa del terzo posto, ma lo svizzero ha resistito alla grande alla pressione.
I due hanno percorso affiancati la salita del Massenet, con Markelov che ha tentato un improbabile quanto azzardato sorpasso all'esterno, e sono poi entrati in contatto al giro numero 26 quando il russo ha provato ad infilarsi all'interno della Anthony Noghes toccando con l'anteriore sinistra la posteriore destra di Deletraz.
Anche in questo caso lo svizzero non si è fatto prendere dal panico ed ha resistito egregiamente al pressing di Markelov.
Lo spettacolo tra i due è stato purtroppo interrotto nel finale per l'ingresso di due Safety Car. La prima è entrata in pista al passaggio numero 27 quando Albon, nel tentativo di superare Nissany all'uscita del tunnel, ha sbagliato la frenata impattando contro il retrotreno della Campos per poi finire la propria corsa contro le protezioni.
La seconda è avvenuta un giro dopo quando, alla ripartenza, Fukuzumi e Ferrucci hanno completamente sbagliato la traiettoria alla Rascasse finendo contro le protezioni in maniera autonoma.
Quest'ultimo incidente ha così neutralizzato le posizione ed ha consentito a Fuoco di transitare indisturbato in prima posizione sotto la bandiera a scacchi precedendo Norris ed il compagno di team Deletraz che ha così regalato al Charouz Racing il primo doppio podio nella stagione d'esordio.
Markelov ha masticato amaro con il quarto posto finale ma ha, come sempre, regalato un grandissimo spettacolo, mentre alle sue spalle è finito sotto investigazione il sorpasso di Merhi ai danni di Maini per la quinta piazza avvenuto, secondo il pilota del team Trident, quando si era ancora in regime di Safety Car.
La top ten si è completata con il settimo posto di Maximilian Gunther, l'ottavo di Latifi, ed il nono e decimo di de Vries e Ghiotto.
Per questi ultimi due è stato un weekend decisamente complicato e da dimenticare, ma sia l'olandese che l'italiano hanno mostrato tutto il loro potenziale nelle rare occasioni in cui la sfortuna ha girato le spalle.
Weekend nerissimo per gli altri due piloti in lotta per il titolo. Albon e Russell, infatti, hanno concluso anche la seconda gara del weekend con zero punti ed un ritiro a testa ed adesso vedono Norris scappare indisturbato in vetta alla classifica piloti.
Lando occupa la prima posizione con 100 punti seguito da Markelov, tornato alle sue spalle a quota 71 a pari merito con Albon, mentre Russell è rimasto fermo a quota 62 in quarta piazza.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Pits | Ritirato | Punti | Bonus | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 | ![]() |
![]() |
30 | 48'44.373 | 123.238 | 15 | ||||||
2 | 19 | ![]() |
![]() |
30 | 48'45.545 | 1.172 | 1.172 | 123.189 | 12 | ||||
3 | 20 | ![]() |
![]() |
30 | 48'46.442 | 2.069 | 0.897 | 123.151 | 10 | ||||
4 | 1 | ![]() |
![]() |
30 | 48'48.464 | 4.091 | 2.022 | 123.066 | 8 | ||||
5 | 9 | ![]() |
![]() |
30 | 48'50.472 | 6.099 | 2.008 | 122.982 | 6 | ||||
6 | 16 | ![]() |
![]() |
30 | 48'51.822 | 7.449 | 1.350 | 122.925 | 4 | ||||
7 | 11 | ![]() |
![]() |
30 | 48'52.328 | 7.955 | 0.506 | 122.904 | 2 | ||||
8 | 6 | ![]() |
![]() |
30 | 48'56.615 | 12.242 | 4.287 | 122.724 | 2 | 1 | 2 | ||
9 | 4 | ![]() |
![]() |
29 | 48'53.659 | 1 giro | 1 giro | 118.753 | |||||
10 | 14 | ![]() |
![]() |
29 | 48'55.963 | 1 giro | 2.304 | 118.660 | |||||
11 | dnf | 12 | ![]() |
![]() |
27 | 43'21.143 | 3 giri | 2 giri | 124.697 | Collision | |||
12 | dnf | 17 | ![]() |
![]() |
27 | 43'25.650 | 3 giri | 4.507 | 124.481 | Collision | |||
dnf | 15 | ![]() |
![]() |
25 | 39'56.505 | 5 giri | 2 giri | 125.319 | Collision | ||||
dnf | 5 | ![]() |
![]() |
25 | 39'57.119 | 5 giri | 0.614 | 125.287 | Collision | ||||
dnf | 10 | ![]() |
![]() |
20 | 32'40.912 | 10 giri | 5 giri | 122.526 | Ritirato | ||||
dnf | 8 | ![]() |
![]() |
18 | 29'28.988 | 12 giri | 2 giri | 122.238 | Accident | ||||
dnf | 3 | ![]() |
![]() |
3 | 4'54.612 | 27 giri | 15 giri | 122.329 | Accident | ||||
dnf | 2 | ![]() |
![]() |
2 | 6'55.655 | 28 giri | 1 giro | 57.803 | 1 | Collision | |||
dnf | 7 | ![]() |
![]() |
1 | 1'57.997 | 29 giri | 1 giro | 101.808 | 1 | Collision |
Albon penalizzato di 5 posizioni in griglia per la Sprint Race
Lando Norris penalizzato al termine della Sprint Race di Monaco
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.