F2, Bahrain: Ghiotto realizza un giro favoloso e conquista la prima pole stagionale!
Il pilota del team UNI Virtuosi ha scelto il timing giusto per scendere in pista ed ha conquistato la pole infliggendo distacchi pesanti al resto del gruppo. Mick Schumacher commette una sbavatura ed è decimo. Male Ilott finito a muro.

Porta la firma di Luca Ghiotto la prima sessione di qualifiche della stagione 2019 della Formula 2. Sul tracciato del Bahrain il pilota del team UNI Virtuosi ha regalato una vera e propria lezione di guida a tutto il gruppo conquistando una pole position strepitosa.
Il pilota veneto è stato abilissimo nello scendere in pista con il timing giusto nella seconda parte del turno ed è riuscito a fermare il cronometro sul tempo di 1’40’’504 infliggendo distacchi importanti a tutti.
Il primo degli inseguitori, Louis Deletraz, ha infatti pagato un gap di ben 367 millesimi ed ha visto svanire i sogni di pole proprio nei secondi conclusivi del turno quando Ghiotto, grazie ad un piede destro particolarmente pesante, ha fatto la differenza annichilendo tutti.
Ci si attendeva qualcosa in più da Nyck de Vries. L’olandese della ART Grand Prix, dopo gli ottimi riscontri dei test invernali, è riuscito a migliorarsi nei minuti conclusivi della sessione ma ha commesso qualche sbavatura di troppo venendo costretto al terzo tempo con un gap da Deletraz di soli 18 millesimi.
L’olandese, nella Feature Race, scatterà così dalla seconda fila e vedrà al suo fianco Nicholas Latifi. Il canadese della DAMS ha forse sbagliato il timing per tentare l’assalto al giro veloce e dopo aver fatto segnare la pole provvisoria in 1’40’’964 è sceso dalla propria monoposto non avendo più gomme morbide da sfruttare.
La sorpresa di giornata è arrivata da Jack Aitken e Sean Gelael. Il pilota del team Campos, dopo un 2018 difficile vissuto nell’ombra di George Russell, è sembrato rinato nella scuderia spagnola ed ha centrato il quinto riferimento di giornata, mentre il pilota del team Prema, dopo aver affrontato la prima parte del turno con gomme medie, è riuscito a sfruttare al meglio gli pneumatici morbidi e piazzare la sua vettura in settima posizione in classifica, alle spalle di Matsushita, con un gap dal giapponese di 112 millesimi.
Dopo aver ottenuto il miglior tempo al mattino, Sergio Sette Camara non è riuscito a ripetersi nel pomeriggio e non ha sfruttato al meglio il potenziale della propria DAMS. Il brasiliano, infatti, avrebbe potuto dire la sua per inserirsi nelle prime due file di partenza della Feature Race, ma non è mai apparso pulito alla guida lottando con una monoposto inguidabile e sarà così costretto ad avviarsi dalla casella numero 8 in griglia.
La quinta fila vedrà scattare dalla nona posizione Ralph Boschung, miglior portacolori del team Trident, e dalla decima piazza Mick Schumacher.
Il rookie tedesco aveva ben figurato nel corso della prima parte del turno quando era riuscito a salire sino in sesta posizione, ma nella fase conclusiva della sessione è stato protagonista di una violenta spiattellata all’anteriore destra che ne ha pregiudicato il risultato finale.
Chiude fuori dalla top ten il campione 2018 della GP3 Series Anthoine Hubert, ma per il francese questo può essere considerato un grande risultato dopo le difficoltà vissute nel corso dei test invernali, mentre decisamente deludente è stato l’epilogo delle qualifiche del suo rivale nella passata stagione, Nikita Mazepin, solamente tredicesimo e distante 1 secondo dal crono del compagno di team de Vries.
Sessione di qualifica da dimenticare per Callum Ilott. L’inglese del Sauber Junior Team by Charouz, infatti, è stato protagonista di una violenta uscita di pista in curva 7, dopo aver perso il controllo sul cordolo esterno, ed ha distrutto la fiancata sinistra della propria monoposto costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Domani scatterà solamente dalla diciottesima posizione.
Negative, infine, le perfomance di Tatiana Calderon e di Mahaveer Raghunathan. La colombiana della Arden ha confermato le difficoltà con l’adattamento alla categoria già viste nel corso dei test ed ha chiuso con il penultimo tempo ad oltre due secondi di distanza dalla vetta, mentre il pilota della MP Motorsport ha ottenuto l’ultimo riferimento con un gap dalla pole vicino ai tre secondi.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | UNI-Virtuosi | 9 | 1'40.504 | 193.854 | ||||
2 | 1 | 9 | 1'40.871 | 0.367 | 0.367 | 193.149 | |||
3 | 4 | 9 | 1'40.889 | 0.385 | 0.018 | 193.115 | |||
4 | 6 | 9 | 1'40.964 | 0.460 | 0.075 | 192.971 | |||
5 | 15 | 9 | 1'41.115 | 0.611 | 0.151 | 192.683 | |||
6 | 2 | 9 | 1'41.137 | 0.633 | 0.022 | 192.641 | |||
7 | 10 | 8 | 1'41.254 | 0.750 | 0.117 | 192.419 | |||
8 | 5 | 11 | 1'41.310 | 0.806 | 0.056 | 192.312 | |||
9 | 21 | 9 | 1'41.505 | 1.001 | 0.195 | 191.943 | |||
10 | 9 | 8 | 1'41.583 | 1.079 | 0.078 | 191.795 | |||
11 | 19 | BWT Arden | 9 | 1'41.596 | 1.092 | 0.013 | 191.771 | ||
12 | 12 | Sauber Junior Team by Charouz | 10 | 1'41.722 | 1.218 | 0.126 | 191.533 | ||
13 | 3 | 9 | 1'41.848 | 1.344 | 0.126 | 191.296 | |||
14 | 16 | 9 | 1'41.857 | 1.353 | 0.009 | 191.279 | |||
15 | 20 | 9 | 1'41.864 | 1.360 | 0.007 | 191.266 | |||
16 | 14 | 9 | 1'41.918 | 1.414 | 0.054 | 191.165 | |||
17 | 7 | Zhou Guanyu | UNI-Virtuosi | 8 | 1'42.123 | 1.619 | 0.205 | 190.781 | |
18 | 11 | Sauber Junior Team by Charouz | 5 | 1'42.280 | 1.776 | 0.157 | 190.488 | ||
19 | 18 | BWT Arden | 9 | 1'42.810 | 2.306 | 0.530 | 189.506 | ||
20 | 17 | 10 | 1'43.343 | 2.839 | 0.533 |
F2, Bahrain: Dams subito in luce nelle Libere con Sette Camara e Latifi
Ghiotto: "Iniziare il 2019 con la mia prima pole in F2 non potrebbe rendermi più felice"
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.