
Topic
Motorsport.com's Prime content

Prime
Yuki Tsunoda: il piccolo samurai che ha stregato la Red Bull
Dopo appena due stagioni di gare in Europa la famiglia Red Bull ha deciso di promuovere Tsunoda in Formula 1 il prossimo anno. Come ha fatto il giapponese a conquistare Helmut Marko e Franz Tost?
Dopo una assenza durata ben 7 anni il Giappone tornerà ad avere un pilota in Formula 1. L’AlphaTauri, infatti, ha annunciato l’ingaggio di Yuki Tsunoda per la prossima stagione confermando così le voci che erano iniziate a circolare già da qualche mese di un salto di categoria per il piccolo samurai.
Chi pensa che Tsunoda sia arrivato in Formula 1 solo per volontà della Honda, nonostante l’addio del costruttore giapponese a fine 2021, si sbaglia. Yuki ha meritato il salto nella massima serie grazie ad una crescita impressionante vista nelle ultime due stagioni ed a delle qualità di guida che lo hanno reso unico.

Articolo precedente
Bottas torna ai rally: correrà l'Arctic Lapland con una Hyundai
Articolo successivo
Mercedes: la W11 laboratorio è frutto di un piano preciso

Carica i commenti
Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Yuki Tsunoda |
Team | Toro Rosso |
Autore | Marco Di Marco |
Load audio player