Red Bull Ring, Libere 1: Vettel a sandwich fra le Mercedes con gomme più dure!
Hamilton con le soft è stato il più veloce nella prima sessione di libere del GP d'Austria davanti alla Ferrari (con le Medie) staccata di un decimo con Sebastian. Bottas, terzo sebbene sia tornato al motore Phase 1 dopo una perdita d'olio, ha preceduto Leclerc.

Un millesimo di secondo! Lewis Hamilton nella prima sessione di prove libere del GP d'Austria al Red Bull Ring è stato il più veloce con il tempo di 1'04"838 che è risultato appena di un millesimo rispetto a quello ottenuto l'anno scorso in FP1. E' evidente che la pista della Stiria è ancora "green" tanto che anche il penta-campione ha litigato con il sottosterzo girando con le gomme soft, con frequenti lunghi alla curva 1 e 3. Le Mercedes hanno lavorato solo sulla mescola più morbida, mentre la Ferrari si è dedicata alle Medie: Sebastian Vettel con la SF90 è arrivato ad appena 144 millesimi dalla freccia d'argento con una gomma più dura.
Il tedesco si è dedicato a fare delle prove back to back con i pezzi che erano stati bocciati in Francia: va detto che per fare funzionare il fondo sono stati modificati i piloni che reggono l'ala anteriore. E' comparso un piccolo marciapiede che si prolunga verso i turning vanes: quelli attaccati sotto al muso sono diventati due, segno che i flussi sono ora orientati meglio per sfruttare le potenzialità della nuova ala anteriore che ha debuttato in Francia.
Valtteri Bottas è terzo: il weekend è iniziato male per il finlandese che ha perso mezz'ora della sessione a causa di una perdita d'olio dal motore Phase 2 che è stato montato in Canada. Il guaio è più grave del previsto per cui i tecnici hanno deciso di montare sulla freccia d'argento #77 il motore Phase 1 che ha già disputato sei GP. La nuova unità è sicuramente più potente, ma i piloti non sono mai riusciti a usare la piena cavalleria perché ad ogni appuntamento sono emersi dei problemi di affidabilità che hanno minato un po' le prestazioni. Valtteri paga solo 161 millesimi dal "capitano" a parità di gomme soft. Come Lewis, anche il "boscaiolo" ha rotto una bandella dell'ala davanti sui malefici salsicciotti montati all'esterno dei cordoli.
Charles Leclerc non ha sfondato il muro dell'1'05" ed è più staccato dalla vetta: tre decimi. Va detto che i due ferraristi hanno svolto programmi di lavoro diversi. Il monegasco, anche lui con le Medie, è riuscito a tenere a bada le due Red Bull con Max Verstappen di poco davanti a Pierre Gasly. L'olandese quando ha montato le soft non è riuscito a chiudere un tempo interessante, così la prestazione l'ha ottenuta con le medie.
Carlos Sainz conferma il buon momento della McLaren con il settimo tempo davanti alla Renault di Daniel Ricciardo staccata di tre decimi e alla Hass di Kevin Magnussen che ha preceduto Lando Norris che chiude la top 10 con la seconda MCL34.
Undicesimo Romain Grosjean con la Haas davanti alle due Toro Rosso di Daniil Kvyat e Alexander Albo. Nico Hulkenberg, 14esimo, ha causato l'interruzione del turno con la bandiera rossa dopo aver perso l'ala anteriore che si è divelta nella parte sinistra su una delle "baghette" gialle disseminate sulla pista per evitare i tagli di pista.
In difficoltà l'Alfa Romeo con Antonio Giovinazzi davanti a Kimi Raikkonen di appena 21 millesimi...
Cla | Pilota | Giri | Tempo | Distacco | Distacco | km orari | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
![]() |
34 | 1'04.838 | 239.748 | ||
2 | |
![]() |
23 | 1'04.982 | 0.144 | 0.144 | 239.217 |
3 | |
![]() |
37 | 1'04.999 | 0.161 | 0.017 | 239.154 |
4 | |
![]() |
26 | 1'05.141 | 0.303 | 0.142 | 238.633 |
5 | |
![]() |
30 | 1'05.260 | 0.422 | 0.119 | 238.197 |
6 | |
![]() |
30 | 1'05.378 | 0.540 | 0.118 | 237.768 |
7 | |
![]() |
34 | 1'05.502 | 0.664 | 0.124 | 237.317 |
8 | |
![]() |
27 | 1'05.846 | 1.008 | 0.344 | 236.078 |
9 | |
![]() |
27 | 1'05.876 | 1.038 | 0.030 | 235.970 |
10 | |
![]() |
27 | 1'06.125 | 1.287 | 0.249 | 235.082 |
11 | |
![]() |
20 | 1'06.135 | 1.297 | 0.010 | 235.046 |
12 | |
![]() |
29 | 1'06.272 | 1.434 | 0.137 | 234.560 |
13 | |
![]() |
32 | 1'06.285 | 1.447 | 0.013 | 234.514 |
14 | |
![]() |
30 | 1'06.383 | 1.545 | 0.098 | 234.168 |
15 | |
![]() |
36 | 1'06.457 | 1.619 | 0.074 | 233.907 |
16 | |
30 | 1'06.708 | 1.870 | 0.251 | 233.027 | |
17 | |
23 | 1'06.729 | 1.891 | 0.021 | 232.954 | |
18 | |
![]() |
29 | 1'06.756 | 1.918 | 0.027 | 232.859 |
19 | |
![]() |
28 | 1'06.805 | 1.967 | 0.049 | 232.689 |
20 | |
![]() |
28 | 1'07.665 | 2.827 | 0.860 | 229.731 |
Guarda i risultati completi |
Ecco il casco celebrativo di Max Verstappen per il GP d'Austria
Retroscena meeting team principal: Pirelli disponibile a sperimentare gomme prototipo?
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.