
Podcast: "It's a long way to the top" - Chinchero racconta Russell
Sesta puntata della rubrica di Roberto Chinchero in cui, la prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta attraverso aneddoti la scalata alla F1 di George Russell.

Giacomo Rauli, classe 1988, è giornalista responsabile delle sezioni PRIME, Podcast e Rally dell'edizione italiana di Motorsport.com. Ha studiato all'Università di Bologna, indirizzo Scienze della Comunicazione e sin dalla tenera età è appassionato di motorsport e sport in generale. Inizia a scrivere per BlogF1 nel 2012 e, 2 anni più tardi, passa a Omnicorse, divenuta poi l'edizione italiana di Motorsport.com nel 2017. Il WRC è la categoria che segue, ma è presente anche per F1 e MotoGP. Al di fuori del motorsport, Giacomo è un assiduo lettore - libri e quotidiani - appassionato di musica rock e chitarrista nei ritagli di tempo. Soprattutto marito di Chiara e padre di Anna.
More from Giacomo Rauli
Di tendenza Oggi
F1: Williams svela la line up piloti per i test in Bahrain
La Williams, nella tre giorni di test invernali 2021, schiererà 3 piloti che si alterneranno al volante della FW43B. Oltre ai titolari Russell e Latifi, ci sarà una sorpresa nella prima giornata delle tre in programma.
Sprint Race F1: ecco perché ai piloti non piace
Nelle conferenze stampa che hanno fatto seguito alle presentazioni delle monoposto 2021, una delle domande ricorrenti era quella sulla gara di qualificazione del sabato di 100 km. Piace ai promotori della F1 e ai team principal, ma è vista come il fumo negli occhi dai conduttori. Ecco le loro ragioni che spingono verso il no.
Haas VF-21: sarà Mick Schumacher a farla debuttare
La squadra americana ha ufficializzato che presenterà la nuova monoposto in pit lane venerdì alle 8,30 prima che inizino i test collettivi a Sakhir: il campione di Formula 2 sarà il pilota chiamato a portare la macchina in pista in mattinata e poi lascerà il posto a Mazepin nel pomeriggio. I due si alterneranno per tutti e tre i giorni.
Isola: "Le F1 2021 saranno più veloci del 2020"
Intervista esclusiva al responsabile Pirelli Motorsport, Mario Isola. Con il manager abbiamo fatto il punto della situazione gomme in Formula 1, con gli pneumatici chiamati ad equipaggiare monoposto che, in partenza, dovrebbero essere più lente rispetto a quelle del 2020 per poi andare a migliorarne le performance nel corso della stagione. E sulle gomme 2022...
Aston Martin svela la nuova splendida safety car per la F1
La Casa inglese affiancherà quest'anno la Mercedes come fornitore per la safety car e la medical car e metterà a disposizione la splendida Vantage ed il SUV DBX.
Stroll: "Ho sottovalutato le conseguenze del COVID"
Il pilota canadese ha parlato degli strascichi della malattia, sia fisici che mentali, che lo ha costretto a saltare lo scorso GP dell'Eifel.
Ferrari F2007: l'ultima Campionessa del Mondo piloti
Andiamo a scoprire insieme nel dettaglio la Ferrari F2007, l'ultima monoposto di Maranello capace di aggiudicarsi il doppio titolo iridato piloti-costruttori
Mercedes: il futuro di Hamilton si deciderà al GP di Monaco
La Mercedes non vuole che la discussione sull'eventuale rinnovo di Lewis possa trasformarsi di nuovo in un tormentatone come l'anno scorso: Wolff inizierà presto a parlare del rinnovo con il sette volte campione del mondo, consapevole che dovrà fare coppia con un compagno scomodo come George Russell. Se Hamilton dovesse ritirarsi allora avrebbe una chance di restare ancora un anno Bottas che, diversamente, sarà fuori dalla squadra della Stella.

Articolo precedente
Williams: Button è il nuovo consulente di Grove
Articolo successivo
Aston Martin, il gap tra piloti deve ridursi nel 2021

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Autore | Giacomo Rauli |