Massa la vede come Horner su Alonso: "Come talento vale Schumacher, ma spacca in due le squadre"

Il brasiliano ha diviso il box sia con Fernando che con Schumi in Ferrari e ritiene che tra i due ci siano grandi analogie a livello di talento puro, ma che lo spagnolo forse ha vinto molto meno anche a causa del suo atteggiamento.

Massa la vede come Horner su Alonso: "Come talento vale Schumacher, ma spacca in due le squadre"
Fernando Alonso, McLaren
Fernando Alonso, McLaren MCL33
Felipe Massa
Fernando Alonso, McLaren MCL33
Felipe Massa
Felipe Massa, Venturi Formula E Team

La scorsa settimana avevano tenuto banco le dichiarazioni di Christian Horner su Fernando Alonso, che aveva detto che lo spagnolo non sarebbe stato una soluzione salutare per il futuro della Red Bull, definendolo un pilota che crea caos.

Dichiarazioni che avevano anche generato una reazione divertita da parte del due volte campione del mondo, che sui suoi canali social aveva dato il titolo di hit dell'estate alla notizia.

Leggi anche:

Ora però c'è anche un'altra sua vecchia conoscenza che si è allineata con il team principal della Red Bull. Si tratta di Felipe Massa, che ha diviso il box in Ferrari con lui dal 2010 al 2013.

"Con Fernando c'è sempre stata una situazione di lotta. Non abbiamo mai avuto alcun problema tra noi fuori dalla macchina, mi ha sempre trattato molto bene, ma esiste un Alonso fuori della macchina e un Alonso dentro la macchina: sono due persone diverse" ha detto il brasiliano in un'intervista rilasciata a Tv Globo.

L'ex pilota di Ferrari e Williams, ha detto di vedere in Alonso alcune delle caratteristiche che hanno fatto grande Michael Schumacher, con il quale invece ha diviso il box della Rossa nel 2006, ma che purtroppo Fernando ha un carattere che lo porta a spaccare in due le squadre.

"A livello di talento metto Michael e Fernando alla pari. Alonso ha una facilità di capire la corsa, di andare veloce uniche. È un pilota differente, intelligente, rapido, completo, come lo era anche Schumacher, ma Fernando quando abbassa la visiera si trasforma in una persona differente e questo finisce per dividere la squadra. Se si va a vedere, molte delle squadre in cui ha corso le ha spaccate in due" ha spiegato.

Poi ha proseguito: "Questo è un problema che lui ha: se non lo avesse avuto, avrebbe vinto molto di più visto il talento. È stato difficile convivere con entrambi, però con Schumacher avevo un rapporto molto più intimo: volevo imparare da un pilota che aveva vinto 7 mondiali e che mi trattava bene".

condividi
commenti

Abiteboul: "La Renault ha sottovalutato lo sviluppo di questi motori, dobbiamo essere più aggressivi"

Hamilton: "Con l'introduzione del peso minimo per i piloti nel 2019 dovrò essere un atleta differente. Non vedo l'ora"