
Motorsport.com's Prime content

I sorpassi nel finale che hanno reso epica la Formula 1
I sorpassi all'ultimo giro che hanno cambiato l'esito delle gare sono eventi più unici che rari, ma sono proprio questi momenti che hanno reso leggendaria la Formula 1.
La gente ama il motorsport per molte ragioni. La velocità, la tecnologia e la sua fusione con lo sforzo umano, l'azione, il coraggio, i personaggi, il glamour. Per molti, però, ciò che veramente attrae del motorsport è la capacità di offrire l'inaspettato, il dramma non programmato.
La fase finale della 24 Ore di Daytona del 2021 ha espresso al meglio la "teoria del picco finale". La gara, con i tipici alti e bassi di tutti gli sport motoristici, si è conclusa con la Cadillac di Renger van der Zande che inseguiva da vicino l'Acura di Filipe Albuquerque nei minuti conclusivi. Una foratura occorsa proprio negli ultimi istanti ha però impedito a van der Zande di coronare la sua rimonta.

Articolo precedente
Chinchero racconta Sergio Perez - It's a long way to the top
Articolo successivo
Report F1: dalla firma di Hamilton all'inedito motore Ferrari 2022

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Charles Leclerc , Lewis Carl Davidson Hamilton , Max Verstappen , Nico Rosberg |
Autore | Alex Kalinauckas |