Hakkinen: perché si chiama "finlandese volante"?
Andiamo a scoprire tutti i retroscena legati al soprannome "finlandese volante" attribuito a Mika Hakkinen in questo racconto a firma Mark Sutton, celeberrimo fotografo al seguito della F1
More from Marco Congiu
Di tendenza Oggi
Sainz deluso: "Non sono riuscito a mettere insieme un giro"
Il madrileno della Ferrari è stato eliminato al termine della Q2 delle Qualifiche di Imola dopo non essere riuscito a mettere assieme un buon giro. Ciò che gli manca è proprio trovare il modo di compiere un giro senza sbavature, ha fatto sapere alla fine del turno.
Hamilton: "Non pensavo di stare davanti alle due Red Bull"
Il sette volte campione del mondo ha fatto la differenza in qualifica riuscendo a centrare la pole numero 99 in carriera e si è detto stupito di aver messo alle proprie spalle Perez e Verstappen.
Leclerc: "Siamo solo a 3 decimi da Mercedes e Red Bull!"
Il monegasco ha firmato un ottimo quarto posto nelle Qualifiche del GP dell'Emilia Romagna. La SF21 si dimostra una monoposto ben differente dalla SF1000, soprattutto nelle mani di Charles che ha contenuto il divario da Hamilton a 3 decimi.
Hamilton da leggenda nella qualifica di Imola. Leclerc quarto
Lewis con la Mercedes ha preceduto di pochi millesimi le due Red Bull che erano le grandi favorite nelle qualifiche del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna. Il bello è che Perez è secondo davanti a Verstappen che ha commesso un errore al Tamburello. La Ferrari si conferma quarta con l'ottimo Leclerc, mentre Sainz non supera la Q2. Bene Gasly quinto con l'AlphaTauri, mentre Norris e Stroll si sono visti cancellare i tempi.
LIVE Formula 1, Gran Premio dell'Emilia Romagna: Qualifiche
Seguite LIVE con Motorsport.com le qualifiche del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento della Formula 1 2021.
Alpine delude: problemi di correlazione tra galleria e pista
Le monoposto di Enstone stanno deludendo: i dati della pista con collimano con quelli della galleria del vento. Ecco perché l'ex Renault sta lavorando sodo e portando tanti aggiornamenti, compreso un nuovo muso e una nuova ala al GP dell'Emilia Romagna.
F1, Imola, Libere 3: Verstappen fa la differenza, Ferrari in difesa
La Red Bull dell'olandese tiene tutti a distanza di almeno quattro decimi e si candida per la pole position del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna. Dietro a Verstappen spunta a sorpresa Norris con la McLaren che ha... aperto il motore Mercedes. Lando è davanti alla W12 di Hamilton e alla RB16B di Perez. La Ferrari è quinta con Leclerc e settima con Sainz che si sono un po' coperte. Fra le due Rosse si è infilata l'AlphaTauri di Gasly.
Red Bull: la RB16B detta le linee di sviluppo sul fondo
La squadra di Milton Keynes continua a essere il punto di vista aerodinamico nello sviluppo delle soluzioni sul fondo: ecco cosa ha portato Adrian Newey a Imola per migliorare il funzionamento della "minigonna pneumatica".

Articolo precedente
Vettel deluso: "Aston Martin con problemi, ma ne usciremo"
Articolo successivo
Tanabe: "Il nuovo motore Honda ha aiutato l'aerodinamica"

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Australia |
Autore | Marco Congiu |