Formula 1: 40 anni fa il primo successo "svizzero" della Williams con Clay Regazzoni
Il 14 luglio del 1979 la scuderia britannica coglieva il primo successo in F1 con il pilota svizzero al Gran Premio di Silverstone.







Il GP di Silverstone non può non riportare alla mente quel fantastico 14 luglio 1979 quando sul circuito britannico nacque la leggenda della Williams . Quel giorno, infatti, il pilota svizzero Clay Regazzoni portò a casa il primo successo in Formula 1 per il team di Grove.
Nata nel 1977 la Williams si presentò ai nastri di partenza di quella stagione di Formula 1 con un solo pilota: Patrick Neve. L'anno successivo Frank Williams decise di affidare la propria vettura al talento australiano Alan Jones, che dal 1979 fu affiancato dal più navigato Clay Regazzoni.
Il primo storico successo per il team britannico arrivò proprio in quella annata nel GP di casa a Silverstone che vide Alan Jones scattare dalla pole. L'australiano a causa di un problema al motore fu costretto ad abbandonare la gara al 39° giro lasciando il successo così a Clay Regazzoni.
Leggi anche:
Il pilota di Lugano portò così a casa la prima vittoria nella storia della Williams , la 5a ed ultima personale in Formula 1. Regazzoni a causa di un accordo con lo sponsor arabo della scuderia sul podio festeggiò con del succo d'arancia.
Nonostante un grandissimo finale di stagione del suo compagno di team Alan Jones, il titolo a fine anno finì tra le mani della Ferrari e di Jody Scheckter. Da quella stagione per rivedere un pilota della Rossa sul tetto del mondo bisognerà attendere 21 anni e uno strepitoso Michael Schumacher.
Da quel giorno di 40 anni fa però nacque la leggenda della Williams, capace di conquistare nelle stagioni successive: 114 vittorie, 9 titoli costruttori e 7 piloti. Numeri da urlo che sicuramente stonano con la profonda crisi che oggi sta attraversando la squadra di Grove.

Strategie: un pit per Mercedes e Red Bull, due per Ferrari
McLaren: che boomerang sul bargeboard della MCL34!

Ultime notizie
F1 | Ben Sulayem assicura che la FIA risolverà il caso Piastri-Alpine
Il presidente della FIA, Mohammed ben Sulayem, ha spiegato che la Federazione Internazionale dovrà risolvere la controversia sul doppio contratto di Oscar Piastri con Alpine e McLaren.
F1 | Mekies: "Ordini di scuderia più discussi all'esterno che in Ferrari"
La Ferrari ha spiegato che l'uso degli ordini di scuderia tra Charles Leclerc e Carlos Sainz è discusso più al di fuori che all'interno del team, in quanto l'obiettivo è sempre stato quello di avere due piloti alla pari.
Video | Ghini: "Perché l'e-fuel è una soluzione che spaventa?"
In questo nuova puntata del Candido firmata Motorsport.com, Franco Nugnes e Antonio Ghini affrontano il tema del carburante sostenibile impiegato in Formula 1 a partire dal 2026. Una soluzione che...spaventa. Perché? Scopriamolo attraverso questa attenta analisi.
F1 | Ala Aston Martin: il disegno non pregiudica i duelli
L'ala posteriore introdotta al GP di Ungheria da Aston Martin ha fatto discutere, ma la FIA è contenta di come le simulazioni abbiano dimostrato che non andrà a incidere nei duelli, permettendo alle monoposto di seguire le AMR22.