Ferrari: a Barcellona debutta il secondo motore e un nuovo olio della Shell

La squadra di Maranello al debutto della stagione europea porta in pista il primo sviluppo di power unit: Mattia Binotto ha deciso di usare tutti gli strumenti utili per cercare di rompere l'egemonia tecnica della Mercedes, dopo quattro doppiette delle frecce d'argento.
LaFerrari porterà una nuova power unit nel Gran Premio di Spagna. La notizia è arrivata da Mattia Binotto, che ha confermato anche l’esordio di un nuovo olio Shell che garantirà un miglioramento della performance.
La notizia era nell’aria e conferma la volontà dei tecnici di Maranello di non lasciare nulla di intentato per cercare di ridurre il gap che la separa dalla Mercedes nelle classifiche di campionato.
La delibera è arrivata in extremis, anticipando la data classica di Montreal sede tradizionale negli anni scorsi scelta per l’esordio dei motori evoluti.
Leggi anche:
“In Spagna ci sarà una nuova power unit anticipando il programma iniziale che prevedeva di introdurre la seconda unità in Canada – ha annunciato Binotto - per questa power unit Shell, in collaborazione con il team, ha sviluppato un olio diverso che ci garantirà migliori prestazioni".
"Siamo riusciti a portare questi sviluppi già qui solo grazie a un gran lavoro di squadra che testimonia quanto tutto il team stia spingendo per recuperare terreno”.
Leggi anche:
La Ferrari nel weekend di Montmelò non si limiterà a portare in pista le evoluzioni dei motoristi, completando anche gli aggiornamenti aerodinamici anticipati in parte nel weekend di Baku.
“Siamo al GP di Spagna – ha proseguito Binotto - una gara nella quale per consuetudine la maggior parte delle squadre porta nuovi sviluppi, quindi ci aspettiamo un miglioramento di prestazione da parte dei nostri avversari".
"Siamo in ritardo in campionato e sappiamo che dobbiamo recuperare, e per quanto ci riguarda è chiaro che lo sviluppo sarà la chiave di questa stagione. Dopo aver portato un nuovo pacchetto aerodinamico a Baku, anche a Barcellona avremo novità in questo ambito”.

Articolo precedente
Regole F1: l'accordo per le norme 2021 non è previsto prima di ottobre
Articolo successivo
Ferrari: Vettel e Leclerc cercano la prima vittoria della SF90 a Barcellona

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Spagna |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Charles Leclerc , Sebastian Vettel Acquista adesso |
Team | Ferrari Races Acquista adesso |
Autore | Roberto Chinchero |