F1, Suzuka, Libere 3: Hamilton si conferma, ma le Ferrari si sono avvicinate
La terza sessione di prove libere del GP del Giappone condizionata da un po' di pioggia ripropone Lewis davanti ma Vettel con la Rossa è arrivato a un decimo. Bandiera rossa per Hulkenberg nelle barriere.

Lewis Hamilton si conferma in testa alla tabella dei tempi nella terza sessione di prove libere del GP del Giappone con il tempo di 1'29"599 che è peggiore di quello di ieri per le condizioni meteo variabili: vento con raffiche laterali di oltre 30 km/h e pioggia a intermittenza che ha interrotto i lavori perché le l'asfalto era viscido e non era nè da slick, né da intermedia.
La notizia della mattinata è che la Ferrari ha ridotto sensibilmente il gap dalla freccia d'argento e Sebastian Vettel è arrivato a 116 millesimi dalla prestazione di Lewis con le gomme Supersoft che ieri sulla Rossa non funzionavano. Sebastian non è ancora soddisfatto del comportamento della SF71H, ma il salto in avanti è innegabile. Kimi Raikkonen è terzo con 1'30"054 a 339 millesimi dalla W09: il finlandese è stato autore di un lungo nella sabbia che si è rivelato innocuo, mentre è andata peggio a Nico Hulkenberg finito nelle barriere della Esse con la Renault.
Il tedesco, forse per il vento, è finito largo su un cordolo ancora bagnato e si è girato schiantandosi con il retrotreno della R.S.18 contro le barriere a tre minuti dalla fine: è da vedere che non abbia danneggiato anche il cambio.
Non ha brillato Valtteri Bottas con la seconda Mercedes: il finlandese è solo quarto quinto scavalcato anche dalla Red Bull di Max Verstappen che ha pagato sette decimi dalla vetta. Valtteri è stato usato come "cavia" dalla Mercedes: è stato il primo pilota a tornare in pista con le Supersoft per verificare il grip della pista prima che fosse dato l'ok a Hamilton. Gli otto decimi sono un distacco pesante dal compagno di squadra.
Daniel Ricciardo è sesto con la seconda RB14 a un soffio da Bottas, mentre le Force India di Esteban Ocon e Sergio Perez seguono nel campionato degli altri, precedendo la Renault di Carlos Sainz e le due Haas di Kevin Magnussen e Romain Grosjean.
Charles Leclerc con la Sauber è alla soglia della top ten su un tracciato che non conosceva: il monegasco ha fatto un lungo ma senza conseguenze. Bene Hartley con la Toro Rosso dotata del nuovo motore Honda che, invece, ha fatto impazzire Pierre Gasly ultimo con l'altra ST13.
Cla | # | Pilota | Chassis | Motore | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Mercedes | Mercedes | 13 | 1'29.599 | 233.319 | |||
2 | 5 | Ferrari | Ferrari | 14 | 1'29.715 | 0.116 | 0.116 | 233.017 | |
3 | 7 | Ferrari | Ferrari | 13 | 1'30.054 | 0.455 | 0.339 | 232.140 | |
4 | 33 | Red Bull | TAG | 13 | 1'30.304 | 0.705 | 0.250 | 231.498 | |
5 | 77 | Mercedes | Mercedes | 13 | 1'30.422 | 0.823 | 0.118 | 231.195 | |
6 | 3 | Red Bull | TAG | 10 | 1'30.474 | 0.875 | 0.052 | 231.063 | |
7 | 31 | Force India | Mercedes | 12 | 1'31.088 | 1.489 | 0.614 | 229.505 | |
8 | 11 | Force India | Mercedes | 12 | 1'31.483 | 1.884 | 0.395 | 228.514 | |
9 | 55 | Renault | Renault | 14 | 1'31.513 | 1.914 | 0.030 | 228.439 | |
10 | 20 | Haas | Ferrari | 13 | 1'31.521 | 1.922 | 0.008 | 228.419 | |
11 | 8 | Haas | Ferrari | 14 | 1'31.636 | 2.037 | 0.115 | 228.133 | |
12 | 16 | Sauber | Ferrari | 14 | 1'31.760 | 2.161 | 0.124 | 227.824 | |
13 | 28 | Toro Rosso | Honda | 13 | 1'32.030 | 2.431 | 0.270 | 227.156 | |
14 | 18 | Williams | Mercedes | 14 | 1'32.201 | 2.602 | 0.171 | 226.735 | |
15 | 27 | Renault | Renault | 12 | 1'32.224 | 2.625 | 0.023 | 226.678 | |
16 | 9 | Sauber | Ferrari | 10 | 1'32.442 | 2.843 | 0.218 | 226.143 | |
17 | 14 | McLaren | Renault | 14 | 1'32.608 | 3.009 | 0.166 | 225.738 | |
18 | 35 | Williams | Mercedes | 14 | 1'32.631 | 3.032 | 0.023 | 225.682 | |
19 | 2 | McLaren | Renault | 13 | 1'33.034 | 3.435 | 0.403 | 224.704 | |
20 | 10 | Toro Rosso | Honda | 10 | 1'33.105 | 3.506 | 0.071 | 224.533 |
Verstappen: "Questa Red Bull non si guida: è buona per il... rallycross"
F1: Hamilton festeggia l'80esima pole in Giappone, disastro Ferrari
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.