Prime
F1 Stories: Lauda e Hunt, come il diavolo e l'acqua santa
Il 22 febbraio del 1949 nasceva Niki Lauda. Nel corso della sua carriera, che lo ha incoronato per tre volte Campione del Mondo, il suo più grande rivale è stato James Hunt. Antagonisti in pista, grandi amici fuori dai cordoli, i due erano due piloti così diversi tra loro quanto simili nel rincorrere lo stesso sogno.
Niki Lauda e James Hunt. Due personaggi, oltre che piloti, così diversi tra loro ma con un obiettivo comune. Un "computer" e un playboy, il diavolo e l'acqua santa.
Uno calcolatore, preciso, attento alla dieta, concentrato sulla preparazione delle gare. L'altro, spavaldo, trasgressivo, il classico "cattivo ragazzo" fuori dagli schemi. Ma in cos'altro erano diversi, i due Campioni del Mondo? Dal cibo preferito agli hobby, ecco la storia di un loro curioso confronto...

Articolo precedente
L'Australia apre ad uno scambio di date tra F1 e MotoGP
Articolo successivo
Ferrari: inizia il test a Jerez con le Pirelli da 18 rain

Carica i commenti
Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Niki Lauda |
Autore | Beatrice Frangione |
Load audio player