F1 | Russell: "Sul passo gara siamo più veloci delle Ferrari"
George Russell ha mostrato difficoltà sul giro secco a Silverstone, ma il passo gara è quello dei migliori. Servirà trovare il compromesso per essere competitivi anche domani.


L'ottavo posto finale colto nel secondo turno di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna dice tanto sulla giornata passata da George Russell. Il pilota della Mercedes ha faticato tanto a trovare prestazione sul giro secco, sebbene la Mercedes si sia presentata a Silverstone con un pacchetto di novità consistente per cercare di migliorare le sino a ora deludenti W13.
Il pilota di casa ha chiuso a 857 millesimi di secondo dal miglior tempo della giornata, quello ottenuto dalla Ferrari di Carlos Sainz Jr. La Mercedes numero 63 sembra non riuscire a trovare la giusta finestra di utilizzo delle gomme sul giro secco, mentre a impressionare è stato il passo gara.
Sui long run, con tanta benzina imbarcata, la Freccia d'Argento di Russell ha sfoderato un passo insospettabile per quanto visto sino a qui. A tratti addirittura pari, se non leggermente superiore, a quello di Ferrari e Red Bull. Lo stesso Russell ha parlato di questo aspetto con fiducia.
"Ho faticato con poca benzina, rispetto a Lewis. lui ha fatto davvero un grande giro. Con tanta benzina il mio ritmo è stato decisamente promettente. Rispetto alla McLaren, che aveva tanta benzina come noi, eravamo molto più veloci e alla fine, quando le gomme si sono scaldate bene, eravamo più veloci delle Ferrari. Noi miglioravamo giro dopo giro, loro stavano peggiorando. Ci sono alcuni segnali positivi, ma c'è spazio per migliorare. Ne sono certo".

George Russell, Mercedes W13
Photo by: Zak Mauger / Motorsport Images
Mercedes, ora, dovrà cercare di risolvere il problema visto sul giro secco. Con poca benzina Russell ha avuto difficoltà anche contro le McLaren, risultate più veloci e, dunque, temibili per le qualifiche di domani. Il team è chiamato a trovare il giusto compromesso per aiutare George con poca benzina, senza però snaturare una W13 forte in ottica gara.
"Dobbiamo capire perché il nostro passo gara sia decisamente migliore del nostro giro da qualifica. Abbiamo visto le McLaren che sono molto forti sul giro secco, noi invece non riusciamo a far funzionare le gomme per un solo giro. In gara, invece, siamo in una buona posizione. Si tratta di equilibrio. Non si può puntare tutto sulla domenica. Ci sono segnali positivi ma, come ho detto, c'è da lavorare".
"La pista di Silverstone è una pista abbastanza diversa dalle altre. Sapevamo che le curve ad alta velocità avrebbero rappresentato una sfida e questo si è rivelato vero. Copse, Maggots e Becketts, in quel tratto la macchina rimbalza e dobbiamo cercare di risolvere il problema. Abbiamo ridotto il porpoising sui rettilinei e questo è un segnale positivo", ha concluso Russell.

F1 | Hamilton: "Piccolo passo avanti, ma rimbalziamo ancora"
Fotogallery F1 | Le incerte Libere del GP di Gran Bretagna

Ultime notizie
F1 | Vasseur coccola Alfa Romeo, l'Audi è ancora lontana
Il francese, capo della Sauber, mette in evidenza il rapporto con la Casa del Biscione dichiarandosi felice della collaborazione con il marchio di Stellantis che non si limita alla F1, ma si estende anche ad altri progetti. Per il momento Fredric resta ancorato al presente, e guadagna tempo per parlare dei quattro anelli: "Devono prendere le loro decisioni. Ora è presto. Non voglio mescolare le cose: adesso voglio dare il massimo all'Alfa Romeo".
Michael Masi pronto a diventare Presidente della Supercars
L'ex-direttore di gara della Formula 1, tornato recentemente in Australia, potrebbe essere insignito dell'incarico dai team della serie locale, tornado a lavorare nel motorsport dopo l'uscita dalla FIA in seguito al controverso evento di Abu Dhabi 2021.
F1 | GP d'Italia: via ai lavori per la ruota panoramica nella Fanzone
Il Comune di Monza ha revocato la sospensiva dei lavori per la realizzazione della Fanzone che è in allestimento nel prato del Roccolo, nell'area dell Autodromo compreso tra l’anello di Alta Velocità e il rettilineo che segue la curva Ascari. Gli spettatori avranno la possibilità di vivere il GP d'Italia anche dopo che si saranno spenti i motori nell'arco dell'intero weekend con animazioni musicali di DJ internazionali e con aree di animazione con simulatori e skiddy kart.
F1 | I segreti di Alonso: "Distruggo punti di forza degli altri"
Fernando Alonso ha aperto il mercato piloti di Formula 1 quest'estate, sinonimo delle capacità che continua a dimostrare in pista.