Carlos Reutemann è morto: l'ex ferrarista aveva 79 anni
A dare la notizia della scomparsa di Lole è stata la figlia Cora su Twitter. Le condizioni di Carlos sono peggiorate nelle ultime ore dopo aver accusato altre emoraggie mentre si trovava ricoverato in terapia intensivo a Santa Fe. In carriera aveva disputato 146 GP, vincendone 12 e cogliendo 6 pole position. Il mondo della F1 è in lutto per il pilota che Enzo Ferrari aveva definito "tormentato e tormentoso".

Non ce l'ha fatta: Carlos Reutemann è spirato dopo che le sue condizioni sono peggiorate a causa di ulteriori problemi di emorragia mentre si trovava ricoverato nel reparto di terapia intensiva di un centro sanitario nella città di Santa Fe, in Argentina.
Secondo classificato nel campionato del mondo di F1 del 1981, Reutemann era già stato ricoverato il 5 maggio con sintomi di anemia e disidratazione, ma le sue condizioni sono peggiorate a causa di precedenti problemi di emorragia gastrointestinale e di deterioramento della funzione renale.
Ha trascorso 17 giorni in ospedale, la maggior parte dei quali in terapia intensiva, ed è stato trasferito in elicottero da Santa Fe a Rosario per continuare il suo trattamento prima di essere dimesso il 21 maggio.
L'ex pilota Ferrari e Williams è stato ricoverato ancora una volta nove giorni dopo a causa della disidratazione, una conseguenza della sua anemia, per poi rientrare in terapia intensiva il 21 giugno.
L'agenzia di stampa argentina Telam ha citato fonti mediche secondo le quali Reutemann ha mostrato "piccoli miglioramenti, ma nelle ultime ore la ricomparsa di emorragie ha peggiorato le sue condizioni".
La sua famiglia ha anche riferito come l'attuale senatore della provincia di Santa Fe sia molto malato ed ha deciso di rimanere ad assisterlo in ospedale.
Si ritiene che gli attuali problemi di salute di Reutemann siano legati al cancro al fegato che gli è stato diagnosticato nel 2017. L’ex pilota ha subito un intervento chirurgico a New York tardi quell'anno per rimuovere un tumore e da allora ha continuato a lottare con la sua salute, facendo poche apparizioni pubbliche.
Reutemann ha disputato 146 gare tra il 1972 e il 1982, durante le quali ha ottenuto 12 vittorie, sei pole position e 46 podi.
Il suo debutto in Formula 1 avvenne al Gran Premio d'Argentina del 1972 con la Brabham all’epoca gestita da Bernie Ecclestone ed ebbe come compagno di squadra il due volte campione del mondo Graham Hill. Nella sua carriera ha corso per squadre come Ferrari, Williams e Lotus.
Dopo il suo ritiro dalle competizioni, Reutemann ha rivolto la sua attenzione alla politica e ha servito nel senato dell'Argentina dal 2003.
Ha anche servito due mandati come governatore del suo stato locale di Santa Fe e gli è stata anche offerta l'opportunità di correre per la presidenza argentina nel 2003, ma ha rifiutato la candidatura.
Nel 1981, Reutemann arrivò a un punto dal titolo mondiale dopo aver condotto la classifica per gran parte della stagione, perdendo alla fine contro il brasiliano Nelson Piquet. Nel 1975, 1978 e 1980 ha chiuso in terza posizione in campionato.
Ferrari: ultimato il nuovo simulatore, sarà attivo a settembre
Tsunoda ha chiuso la due giorni AlphaTauri con le Pirelli 18
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.