Leclerc punito per l'incidente: -3 posizioni ad Abu Dhabi
Il monegasco della Ferrari si è visto sanzionare per la tamponata a Pérez nel primo giro del GP di Sakhir e la prossima settimana arretrerà in griglia.

Charles Leclerc dovrà arretrare di 3 posizioni sulla griglia di partenza del Gran Premio di Abu Dhabi, che il prossimo weekend andrà a chiudere la stagione 2020 di Formula 1.
I commissari sportivi hanno ritenuto colpevole il monegasco della collisione avvenuta poco dopo la partenza del GP di Sakhir, quando alla curva 4 il pilota della Ferrari era arrivato lunghissimo tamponando la Racing Point di Sergio Pérez, finito poi in testacoda provocando pure l'uscita di pista di Max Verstappen.
E proprio il portacolori della Red Bull, dopo una discussione con Leclerc appena scesi dalle monoposto, gli aveva tirato le orecchie per l'errore, per altro ammesso senza troppi problemi dal ragazzo del Cavallino Rampante.
Leggi anche:
Oltre alle 3 posizioni, Leclerc si vede comminare anche 2 punti di penalità, arrivando così a 3 in totale nell'arco dell'anno.
"Dopo aver rivisto da varie angolazioni i video dell'incidente e sentito il pilota dell'auto #16 (Charles Leclerc), i commissari hanno riscontrato che la vettura ha frenato in ritardo alla Curva 4, bloccando l'anteriore destra e venendo a contatto con l'auto #11 che stava impostando la curva secondo la corretta traiettoria", si legge nella nota emessa dalla direzione gara.
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
I meccanici della Ferrari con l'auto di Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
I meccanici della Ferrari riportano al box l'auto di Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari parla ai media

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
George Russell, Mercedes F1 W11, Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000 con la sospensione anteriore rotta, dopo il contatto con Sergio Perez, Racing Point RP20, al primo giro

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000 con la sospensione anteriore rotta, dopo l'incidente al primo giro

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, si allontana dopo il ritiro

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari SF1000 con la sospensione anteriore rotta, dopo il contatto con Sergio Perez, Racing Point RP20, al primo giro

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Articolo precedente
Russell tradito al pit stop: “Orgoglioso, ma molto deluso”
Articolo successivo
Primo podio per Ocon: "Ho creduto in me stesso, altri no..."

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Abu Dhabi |
Autore | Francesco Corghi |